In Sudafrica Pavan è settimo. Dylan Naidoo vince al playoff nel torneo ridotto a 54 buche

Il finale dell’Investec South African Open Championship è stato deciso da uno spareggio pomeridiano dopo che il quarto round è stato annullato al mattino a causa dell’allagamento del percorso al Durban Country Club.

L’inglese Laurie Canter e il sudafricano Dylan Naidoo condividevano il comando dopo 54 buche con un punteggio di 14 sotto il par e si sono sfidati testa a testa domenica alle 15:00 ora locale.

Dopo un’intensa giornata di gioco sabato, in cui si sono completati sia il secondo round che l’intero terzo round, il round finale era iniziato alle 06:10 di domenica. Tuttavia, solo Chris Paisley, che stava giocando da solo, è riuscito a completare il suo giro prima che il gioco fosse sospeso alle 09:10 a causa della pioggia persistente.

Si è quindi deciso di sospendere il gioco per l’intera giornata e successivamente di annullare il quarto round.

Le forti piogge cadute dalla notte di martedì fino alla mattina di mercoledì avevano già sommerso alcune aree del campo, causando un ritardo di tre ore nelle partenze del primo round in programma giovedì.

Il sudafricano Dylan Naidoo ha vinto con un birdie alla prima buca di spareggio con Laurie Canter. Il ventisettenne sudafricano, secondo alle Mauritius a dicembre, ha vinto oggi il suo primo torneo sul DP World Tour proprio sul suolo di casa.

La vittoria di Naidoo gli garantisce anche un posto per il 153° Open al Royal Portrush, con Marco Penge e Darren Fichardt che si qualificano anch’essi. Canter, che ha chiuso al secondo posto in solitaria, ora guida la Race to Dubai Rankings e rimane in testa alla classifica dell’International Swing con un evento ancora da disputare.

Penge ha terminato con un colpo di ritardo in terza posizione, mentre i sudafricani Fichardt, Branden Grace e il dilettante Christiaan Maas hanno condiviso il quarto posto con un punteggio di 12 sotto il par.

Andrea Pavan conferma la settima posizione, a parimerito con Dale Withnell. Pavan ha chiuso il torneo a -11 (67-66-72) a soli tre colpi dai leader. Il taglio, caduto a -3, ha escluso dai giochi Francesco Laporta (76-66) e Gregorio De Leo (68-74) che avevano chiuso le loro 36 buche entrambi a due colpi sotto il par.

Il torneo, co-sanzionato dal DP World Tour e dal Sunshine Tour, è il penultimo evento dell’International Swing nella Race to Dubai 2025, con il Joburg Open in programma a partire da giovedì.

DP World Tour – Investec South African Open Championship

Il DP World Tour approda in Sudafrica per la prima di due settimane, segnando l’ultima fase dell’International Swing con l’Investec South African Open Championship in programma dal 27 febbraio al 2 marzo.

Dopo cinque eventi disputati in quattro paesi, tutto è ancora in gioco nelle ultime due tappe dell’International Swing, a partire da questa settimana al Durban Country Club. Il torneo di quest’anno, con un montepremi di 1,5 milioni di dollari, sarà seguito dal Joburg Open della prossima settimana, al termine del quale verrà incoronato un campione. Con 500 punti in palio per il vincitore sia questa settimana che la prossima, teoricamente chiunque partecipi a entrambi gli eventi potrebbe ancora scalare la classifica. Tuttavia, Laurie Canter, che guida attualmente con 922,20 punti, ha il destino nelle sue mani: una vittoria questa settimana potrebbe garantirgli il titolo, a patto che Li Haotong o Jacques Kruyswijk non arrivino secondi. Ma c’è ancora molto golf da giocare. Il vincitore del torneo otterrà l’accesso a tutti gli eventi del “Back 9” del DP World Tour, un bonus di 200.000 dollari e un’esenzione per il Genesis Scottish Open tramite la classifica.

Tra i partecipanti italiani, spiccano Gregorio De Leo, reduce da un ottimo quinto posto la scorsa settimana in Kenya, Francesco Laporta e Andrea Pavan.

Dean Burmester ha aggiunto il suo nome alla prestigiosa lista dei vincitori di questo evento nella scorsa stagione, conquistando la vittoria per la seconda settimana consecutiva. Il favorito di casa, che si trovava a nove colpi dal leader dopo aver passato il taglio per un soffio e non in perfetta forma fisica, ha ribaltato la situazione con un terzo giro in 65 colpi, miglior punteggio della settimana, portandosi a un passo dal vertice. Un ultimo giro in 68, in condizioni difficili, gli ha regalato una vittoria con tre colpi di vantaggio.

Il South African Open, disputato per la prima volta nel 1903 e parte del calendario del DP World Tour dal 1997, ha visto trionfare alcuni dei più grandi nomi del golf. Bobby Locke vinse il primo dei suoi nove titoli da dilettante nel 1935, mentre Gary Player detiene il record con 13 vittorie. Vijay Singh si impose nella prima edizione affiliata al DP World Tour, e nei 28 anni successivi il torneo è stato conquistato più volte da campioni Major come Ernie Els, Trevor Immelman e Retief Goosen, con Louis Oosthuizen vincitore nel 2019. I sudafricani hanno dominato le ultime sei edizioni e sette delle ultime dieci.

Essendo uno degli “Open” più antichi del golf, è appropriato che l’evento di questa settimana faccia parte della “Qualifying Series” per The Open a Royal Portrush questa estate. Lo era già nel 2019, quando The Open si tenne in Irlanda del Nord, con Romain Langasque, Oliver Wilson e Charl Schwartzel (che però non partecipò a causa di un infortunio) qualificati. Due anni dopo toccò a Jaco Ahlers, Marcus Armitage e Branden Grace, e anche quest’anno tre posti saranno disponibili per i primi tre giocatori non già esentati che supereranno il taglio. La “Qualifying Series” tornerà altre due volte nel calendario del DP World Tour questa stagione, con posti per The Open in palio all’Italian Open e al Genesis Scottish Open.

Fondato nel 1922, il Durban Country Club vanta una storia gloriosa che supera i 100 anni. Questa settimana ospita per la 18ª volta l’Open nazionale del Sudafrica, co-sanzionato dal DP World Tour e dal Sunshine Tour, per la prima volta dal 2010, quando fu Ernie Els a trionfare. L’ultima volta che il percorso ha ospitato un evento del DP World Tour è stato nel 2014 con il Volvo Golf Champions, ma stavolta i giocatori troveranno un tracciato rinnovato. Tra il 2023 e il 2024, il campo è stato chiuso per 10 mesi per lavori di ristrutturazione e drenaggio, tra cui l’aggiunta di un ruscello che funge da canale di scolo, aumentando la strategia e il fascino. Affacciato sull’estuario della Blue Lagoon e sull’Oceano Indiano, in questo percorso gli approcci sono fondamentali, con green, molti dei quali rialzati, che offrono varie posizioni di bandiera in grado di influire sulla strategia. Tra le modifiche, il green della buca 4 è stato quasi raddoppiato e il par 4 finale, raggiungibile dal tee e uno dei quattro sotto i 360 metri, è stato allungato di 45 metri. Il percorso par72 include anche il par 5 della buca 3, considerata una delle più belle al mondo.

Sarà possibile seguire l’Investec South African Open Championship sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione:

 

 


Related Posts
Total
0
Share