Jackson conquista il primo titolo sull’HotelPlanner Tour in Repubblica Ceca, Paratore e Mazzoli 27esimi

Palmer Jackson ha dominato il Raiffeisenbank Golf Challenge al Golf Resort Kaskáda, vincendo il suo primo titolo sull’HotelPlanner Tour con un totale di 21 sotto il par, distaccando di sei colpi i rivali. L’americano ha chiuso il torneo con un eccezionale ultimo giro in 64 (-7), caratterizzato da tre birdie nelle prime quattro buche, un eagle alla buca 7 (par 4) e tre birdie nelle ultime sette buche, nonostante un bogey alla buca 5 e un altro alla 12.

Jackson, che condivideva la leadership con l’inglese Joshua Berry all’inizio del round finale, ha preso il largo rapidamente, consolidando il vantaggio. “Non ho provato emozioni fino a quando l’ultimo putt non è entrato, ed è stata una delle sensazioni più belle della mia vita,” ha dichiarato. “Ho cercato di concentrarmi su un colpo alla volta. Il mio obiettivo era raggiungere -20, sapendo che sarebbe stato sufficiente per vincere. Ogni buca era una battaglia, e volevo rimanere presente.”

Con Cheung e Jonsson che hanno realizzato giri di alto livello, Jackson sapeva di dover mantenere un punteggio basso nell’ultimo giorno a Brno. “Sapevo che con una classifica così competitiva qualcuno avrebbe dovuto spingere per vincere,” ha aggiunto. “Essere in testa è un’esperienza che ho vissuto in altri tornei, ma chiudere una vittoria è sempre difficile. Sapevo di essere probabilmente davanti, a meno che qualcuno non facesse qualcosa di straordinario, quindi ho cercato di fare più birdie possibili.”

Jackson, che era arrivato in Repubblica Ceca dopo aver mancato il taglio nei due eventi precedenti dell’HotelPlanner Tour, ha fatto un balzo di 142 posizioni nella Road to Mallorca Rankings, salendo al 15° posto, con l’obiettivo di ottenere la promozione al DP World Tour. “Questa vittoria è un grande impulso,” ha detto. “Fino a questo momento non stavo giocando bene, non raggiungevo i miei standard. Questa settimana li ho superati, e sono davvero grato di aver vinto. Oggi è la festa del papà negli USA, e mio padre è una grande influenza per me. Mia madre sta affrontando problemi di salute, mi ha chiesto di vincere un torneo per lei, e sono felice di averlo fatto.”

Matthew Cheung (Hong Kong) e Tobias Jonsson (Svezia) hanno chiuso al secondo posto a pari merito con -15, un colpo davanti al ceco Filip Mruzek, quarto a -14. Al quinto posto, con -13, si sono classificati il danese Christian Jacobsen, lo spagnolo Sebastian Garcia e l’inglese Will Enefer.

Sul fronte italiano, Renato Paratore e Stefano Mazzoli hanno concluso il torneo al 27° posto con un totale di -6, mostrando una prestazione solida e costante. Aron Zemmer ha chiuso al 50° posto con -1, mantenendo una performance stabile.

Grazie al piazzamento nella top 30, Renato Paratore, che vanta due vittorie sull’HotelPlanner Tour, ha conquistato la vetta della Road to Mallorca Rankings, superando il sudafricano Daniel van Tonder, ora secondo. Joshua Berry, che ha chiuso il round finale con un 74 scivolando al nono posto a pari merito, rimane terzo nella classifica, mentre l’inglese Jamie Rutherford sale di una posizione al quarto posto.

Il circuito dell’HotelPlanner Tour si sposta ora in Francia per il Blot Play9, in programma dal 19 al 22 giugno 2025 al Golf Bluegreen de Pléneuf Val André.

HotelPlanner Tour – Raiffeisenbank Golf Challenge

Dal 12 al 15 giugno 2025, il Golf Resort Kaskáda di Brno, in Repubblica Ceca, ospiterà per il quinto anno consecutivo il Raiffeisenbank Golf Challenge dell’HotelPlanner Tour. L’evento, che si terrà nella suggestiva regione della Moravia del Sud, vedrà una nutrita partecipazione di giocatori italiani: Renato Paratore, Luca Cianchetti, Gianmaria Rean Trinchero, Marco Florioli, Filippo Celli, Stefano Mazzoli, Aron Zemmer, Lorenzo Scalise ed Enrico Di Nitto saranno in campo questa settimana.

Il Golf Resort Kaskáda, che ha debuttato nell’HotelPlanner Tour nel 2021, propone un tracciato da campionato composto da due percorsi a nove buche, “Wooden” e “Stone”, che metteranno alla prova la precisione dei giocatori. I fairway stretti e il rough impegnativo premieranno l’accuratezza, mentre le novità di quest’anno, con l’eliminazione di 30 bunker e nuovi tee alle buche 16 e 17, daranno al campo un aspetto rinnovato.

Rinominato Raiffeisenbank Golf Challenge grazie alla nuova partnership con Raiffeisenbank, il torneo (precedentemente noto come Prague Golf Challenge e Kaskáda Golf Challenge) si arricchisce di iniziative collaterali.

Ambasciatore dell’evento è Jamie Donaldson, celebre per aver conquistato il punto decisivo per l’Europa nella Ryder Cup 2014.

Tra i giocatori locali, spicca Jiří Zuska, il ceco meglio classificato nella Road to Mallorca, che giocherà il suo nono evento HotelPlanner Tour del 2025 dopo un ottavo posto al Challenge de España. Attenzione anche a Filip Mruzek, reduce da una promettente top 15 al Danish Golf Challenge, unica sua apparizione quest’anno nel circuito.

Il Raiffeisenbank Golf Challenge si è rivelato un trampolino di lancio per il successo. Nel 2023, Lorenzo Scalise ha trionfato con un margine di tre colpi, chiudendo poi l’anno al sesto posto nella Road to Mallorca. L’anno scorso, il danese Hamish Brown ha dominato con una serie di birdie. Chi vincerà quest’anno avrà ottime chance di chiudere la stagione tra i primi 20 della classifica, con un occhio alla promozione.

Con una folta rappresentanza azzurra e un campo che premia strategia e precisione, il Raiffeisenbank Golf Challenge si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati.


Related Posts
Total
0
Share