Jacopo Vecchi Fossa trionfa al Parma Alps Open 2025 e si assicura la promozione all’HotelPlanner Tour

Jacopo Vecchi Fossa ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale al Parma Alps Open 2025, chiudendo il torneo con un totale di 14 sotto il par. Grazie a questo risultato, il golfista emiliano ha ottenuto la certezza matematica della promozione all’HotelPlanner Tour 2026. Vecchi Fossa ha preceduto di un solo colpo gli spagnoli Asier Aguirre Izcue e Javier Barcos, che hanno condiviso il secondo posto a -13, mentre gli italiani Davide Buchi e Luca Memeo si sono classificati quarti a pari merito con -12.

Il vincitore del Parma Alps Open 2025 durante la cerimonia di premiazione. (Da sinistra a destra: Vittorio Andrea Vaccaro – Consigliere, Federazione Italiana Golf (Rappresentante Atleti Professionisti); Jacopo Vecchi Fossa – Vincitore del Parma Alps Open 2025; Stefano Frigeri – Vice Presidente della Federazione Italiana Golf; Alessandro Carrara – Direttore Golf del Ducato; Marco Durante – Presidente dell’Alps Tour Golf Association; Giulio Zanichelli – Miglior Amateur classificato).

Foto Raffaele Canepa – 3MIND / Federazione Italiana Golf

L’ultima giornata del torneo ha segnato la conclusione della Regular Season, rappresentando un momento cruciale per i giocatori in lotta per accumulare punti preziosi nell’Order of Merit e consolidare le proprie posizioni. Con la promozione all’HotelPlanner Tour 2026 in palio per i primi cinque classificati nella graduatoria finale, che sarà definita dopo il Grand Final della prossima settimana, ogni risultato ha assunto un’importanza determinante.
Jacopo Vecchi Fossa ha confermato il suo eccellente stato di forma vincendo il Parma Alps Open. Già trionfatore quest’anno all’Open de La Mirabelle d’Or e stabilmente tra i primi tre dell’Alps Tour Order of Merit, il golfista italiano si è mantenuto costantemente ai vertici della classifica. Dopo un secondo posto nella prima giornata e una leadership condivisa al termine del secondo giro, ha chiuso il torneo con un ultimo round a -2 (70), per un totale di 14 sotto il par. È partito forte con un eagle alla buca 1 e un birdie alla 4, ma un bogey alla 10 lo ha messo alla prova. Si è ripreso con un birdie alla 12, mentre un bogey alla 18 non ha compromesso la sua vittoria.Vecchi Fossa, che vanta diverse vittorie in carriera, tra cui l’Order of Merit 2021 che gli garantì l’accesso a quello che oggi è l’HotelPlanner Tour, ha commentato: “Chiudere la Regular Season con una vittoria è fantastico. Questo successo mi dà grande fiducia in vista del Grand Final della prossima settimana. Sono davvero felice.” Avendo già vinto su questo campo in passato, ha sottolineato l’importanza della conoscenza del percorso: “Conosco molto bene questo tracciato, che richiede precisione dai tee e una strategia ben definita per sfruttare ogni buca. Ho seguito la stessa strategia in ogni giro, e questo mi ha ripagato.”
Guardando al prossimo appuntamento, il 2025 Regione Lazio Alps Tour Grand Final al Golf Nazionale, Vecchi Fossa ha aggiunto: “Giocherò con meno pressione, essendo matematicamente promosso. Il Golf Nazionale è un campo impegnativo, ma dove ho già avuto successo in passato, quindi non vedo l’ora di affrontarlo. Alla buca 18 ho preso una decisione un po’ rischiosa che poteva costarmi il torneo, ma credo fosse destino che oggi fosse il mio giorno.” A pari merito al secondo posto, con un totale di -13, si sono classificati due vincitori di questa stagione: gli spagnoli Asier Aguirre Izcue e Javier Barcos.
In vista del 2025 Regione Lazio Alps Tour Grand Final, in programma dal 16 al 18 ottobre al Golf Nazionale, Javier Barcos mantiene la leadership dell’Order of Merit con 32.698,59 punti. Jacopo Vecchi Fossa e il francese Quentin Debove occupano la seconda e terza posizione con 30.050,48 e 27.048,03 punti, rispettivamente. L’irlandese Ronan Mullarney resta quarto, mentre Asier Aguirre Izcue ha scalato cinque posizioni, attestandosi al quinto posto con 21.272,41 punti.I primi 50 professionisti e i dilettanti classificati nella Top 50 dell’Order of Merit, con almeno 5 eventi disputati in 3 paesi diversi durante la stagione, potranno partecipare al Grand Final. Al termine dell’evento, i primi 5 classificati dell’Order of Merit otterranno una carta di categoria 12b per l’HotelPlanner Tour 2026.Grazie alle prestazioni di questa settimana, il francese Paul Franquet e il tedesco Malte Von Blankenfeld hanno conquistato un posto per il Grand Final. Franquet è salito di nove posizioni fino alla 43ª, mentre Von Blankenfeld ha guadagnato una posizione, qualificandosi al 50° posto. L’italiano Davide Buchi, già nella Top 50, ha compiuto il balzo più significativo, salendo di 12 posizioni fino alla 35ª.


Related Posts
Total
0
Share