Junghwan Lee trionfa al Genesis Championship, 4° Pavan

Junghwan Lee ha deliziato i tifosi locali esultanti conquistando il suo primo titolo sul DP World Tour al Genesis Championship 2025 chiudendo il torneo a -11 (71-65-73-64)

Il sudcoreano di 34 anni è partito dal quarto giro con quattro colpi di ritardo dai co-leader Mikael Lindberg e Nacho Elvira. La sua rimonta sembrava compromessa già con un bogey alla buca 2, ma Lee ha risposto con cinque birdie consecutivi dalla 3 alla 7, balzando in classifica. Un ulteriore birdie alla 10 l’ha portato a un colpo da Elvira, unico leader a -10.

Ha chiuso con il giro più basso del torneo, un 64 (-7) al Woo Jeong Hills Country Club, grazie a birdie alla 14 e alla 18 che fissavano il target a -11. Elvira non ha tenuto il passo: bogey alle ultime due buche gli hanno regalato a Lee una vittoria con tre colpi di margine.

Il successo garantisce a Lee la carta piena sul DP World Tour e il viaggio al primo evento dei Play-Offs, l’Abu Dhabi HSBC Championship del prossimo mese.

“Mi sembra di sognare, ancora non ci credo. È difficile descrivere cosa provo. Ho giocato molto bene, ma alla 12 ho sbagliato il tee-shot e pensavo fosse finita. Volevo tantissimo il DP World Tour, ci lavoravo duro ma mancava sempre qualcosa. Ora ho questa grande occasione e sono felice”.

La coppia di testa entrava nel giro finale con due colpi di vantaggio, ma Andrea Pavan e Song Minhyuk accorciavano subito a uno.

Pavan ha iniziato con un bogey ma ha segnato sei birdie nelle successive nove buche, portandosi a -7. Ha chiuso condividendo la quarta posizione con -7 (69-68-74-66) insieme all’inglese Andy Sullivan e al giapponese Yuto Katsuragawa.

Francesco Laporta si è classificato 14° con -5 (73-69-70-67), mentre Guido Migliozzi ha terminato 30° con -3 (70-68-73-70).

A -6 (un colpo dietro Pavan): Lindberg, i coreani Song e Seungbin Choi, lo spagnolo Angel Ayora, il giapponese Hideki Matsuyama, il belga Thomas Detry e l’americano Jordan Gumberg, che con eagle finale ha salvato la carta per la prossima stagione.

DP World Tour – Genesis Championship

La stagione regolare del DP World Tour si chiude questa settimana con il Genesis Championship, un appuntamento cruciale per la classifica Race to Dubai, dove tutto è ancora in gioco. Tra i protagonisti in campo a Cheonan, in Corea del Sud, spiccano gli italiani Francesco Laporta, Guido Migliozzi e Andrea Pavan.

Dodici mesi fa, i tifosi locali hanno vissuto un’emozionante sfida tra i beniamini di casa Tom Kim e Byeong-hun An, culminata in un play-off. An ha conquistato il suo secondo titolo sul DP World Tour, battendo Kim in un finale thrilling, assicurandosi la vittoria, la prima sul DP World Tour dal BMW PGA Championship del 2015.

“È fantastico, è stata una stagione straordinaria, ma era da troppo tempo che non vincevo sul Tour principale” ha dichiarato An. “Volevo solo mostrare del grande golf davanti ai tifosi di casa. È stato un torneo incredibile, mi sono divertito molto”.

Per la prima volta, il DP World Tour fa tappa al Woo Jeong Hills Country Club, un campo che dal 2003 al 2024 ha ospitato 21 edizioni del Kolon Korea Open dell’Asian Tour. Progettato da Perry O. Dye, figlio del celebre architetto Pete Dye, e aperto nel 1993, il percorso è stato rinnovato quest’anno con green completamente nuovi, curati da Pete Dye Designs. La buca simbolo è la 13, un par3 con un green a isola. Tra i vincitori passati su questo campo figurano nomi illustri come Vijay Singh, John Daly, Rickie Fowler e YE Yang, mentre Rory McIlroy ha gareggiato qui nel 2013.

Oltre ai talenti locali come Sungjae Im, Si Woo Kim e lo stesso An, il torneo vede la partecipazione di campioni del calibro di Adam Scott e Hideki Matsuyama, entrambi vincitori del Masters. In gara anche Laurie Canter e Keita Nakajima, rispettivamente trionfatori degli Swing Internazionale e Asiatico, e il vincitore del DP World Tour Jordan Gumberg, alla sua 34ª gara stagionale. Tra gli italiani, occhi puntati su Francesco Laporta, Guido Migliozzi e Andrea Pavan, che cercano di chiudere la stagione in bellezza e migliorare la loro posizione nella Race to Dubai.

Il Genesis Championship rappresenta un momento decisivo per molti giocatori. L’obiettivo è entrare nella top 115 della Race to Dubai per assicurarsi la categoria 10 per il 2026, che garantisce l’accesso a quasi tutti gli eventi del DP World Tour. Tra i giocatori in bilico troviamo l’ex campione del Masters Adam Scott, attualmente al confine della top 115, insieme a Clément Sordet, Niklas Lemke e Sami Välimäki. Fuori dalla zona sicurezza, ma in cerca di un buon risultato, ci sono Yannik Paul, Aaron Cockerill e Fabrizio Zanotti.

Non meno importante è la lotta per entrare nella top 70, che dà accesso ai Play-Off del DP World Tour. Il primo evento dei Play-Off sarà l’Abu Dhabi HSBC Championship, e i primi 50 della Race to Dubai dopo quell’evento voleranno al gran finale, il DP World Tour Championship. Attualmente al 70° posto c’è Rafa Cabrera Bello, ma con Andrea Pavan in 82ª posizione, a meno di 100 punti di distanza, la battaglia è apertissima, soprattutto grazie ai punti maggiorati in palio questa settimana.

Sarà possibile seguire il Genesis Championship sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share