La stagione 2025 della LIV Golf verso la conclusione

(fonte LIV Golf website)

La stagione 2025 della LIV Golf verso la conclusione

Il calendario 2025 della LIV Golf é agli sgoccioli.

Mancano solo due eventi alla conclusione delle stagione regolare che porterà alla designazione del vincitore della classifica individuale, che dovrebbe essere quasi certamente uno strepitoso Joaquin Niemann, che si é (sino ad ora) aggiudicato cinque degli undici tornei disputati.

L’evento finale sarà come sempre il Team Championship, che quest’anno si disputerà in MIchigan, sul percorso del The Cardinal at Saint John’s.

La classifica a squadre vede in testa i due Teams che si sono messi in evidenza fino ad ora, e cioé i Crushers di Bryson DeChanbeau e la Legion XIII di Jon Rahm.

La conclusione della stagione individuale porta con sé anche il momento più critico per i giocatori, e cioé quello della selezione.

Come abbiamo già visto, si formano tre fasce:

  • i primi 24 hanno il posto garantito per la stagione 2026;
  • i giocatori dalla 25ma  alla 48ma posizione entrano nella open zone, dove tutti sono liberi di trattare l’ingaggio con una squadra (la loro o un altra) per il 2026;
  • gli ultimi sei entrano purtroppo nella relegation zone, perdono cioé la loro “carta”, sebbene siano sotto contratto con la LIV.

Questa era la situazione fino all’anno scorso,

Sappiamo però che la LIV Golf ha presentato una nuova richiesta di riconoscimento all’OWGR e, sebbene le trattative siano in corso, cominciano a trapelare i primi dettagli dei cambiamenti necessari, che potrebbero incidere già sulla fine dell’attuale stagione.

Secondo quanto riportato da Sports Business Journal, gli appunti che l’OWGR avrebbe avanzato al “sistema LIV” sarebbero l’assenza di meritocrazia e lo svolgimento contemporaneo del torneo indiviiduale e di quello a squadre (e questo con buona pace per coloro che puntavano il dito sulle 54 buche e/o sull’assenza del taglio, NDR).

Questo ha portato i vertici della Lega ad introdurre due importanti cambiamenti nel format del Team Championship:

  1. i Teams che occuperanno le ultime due posizioni in classifica si affronteranno di mercoledì in un turno preliminare, che porterà ad una eliminazione;
  2. i Teams che guideranno la classifca non avranno il vantaggio di saltare il turno (fino all’anno scorso entravano nel tabellone ai quarti).

C’é poi un’altra notizia che riguarda i Teams, ma che non ha nulla a che fare con l’argomento OWGR.

E’ una novità che farà senz’altro piacere ai giocatori, dato che, come riportato sempre da Sports Business Journal, la stagione 2026 vedrà aumentare il montepremi complessivo di ciascun torneo, che passerà da 25 a 30 milioni di $.

I 5 milioni di incremento verranno destinati interamente alla classifica a squadre, scelta evidentemente legata alla vsione aziendalistica dei Teams che la LIV Golf ha da sempre manifestato.

E qui la domanda sorge spontanea.

Come risponderà il PGA Tour a questo nuovo rilancio?


Related Posts
Total
0
Share