La Zona 6 (Lazio, Umbria) fa il bis e vince il Trofeo delle Regioni – Challenge Giorgio Bordoni

La Macro Zona 6 (Lazio, Umbria) ha vinto il Trofeo delle Regioni – Challenge Giorgio Bordoni, l’evento finale dell’Attività Giovanile 2024, dedicato al coach della squadra azzurra scomparso prematuramente nel 2013.

La squadra della Macro Zona 6 (Lazio, Umbria), composta da Ludovico Rossi, Fabrizia Salituro, Davide Maltese, Martina Benazzo, Francesco Petrangeli, Tommaso Regoli, Paolo De Gennaro, Francesca Pencelli, Giorgio Regoli (under12) e Valerio Nenni (under12) ha trionfato con un risultato di 911 colpi.

Sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club, sede della Ryder Cup nel settembre dello scorso anno, gli atleti del Lazio/Umbria hanno segnato 14 colpi in meno rispetto alla squadra della Macro Zona 2 (Lombardia) che si è classificata 2a, seguita dalla Macro Zona 3 (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige), entrambe a 925 colpi totali.

Il trofeo si è disputato su due giornate di gara: la prima, sabato 30 novembre, ha visto schierati i giocatori e le giocatrici per i round foursomes su 18 buche, con la classifica che ha tenuto conto dei migliori 4 score riportati da ciascuna squadra. Al termine della giornata di competizioni a squadre gli atleti della Macro Zona del Veneto erano in testa, con 309 colpi (80, 75, 73 e 81), seguiti dal Lazio/Umbria (314) e dalla Lombardia (317).

Oggi, domenica 1 dicembre, si sono giocati i giri singoli, che hanno tenuto conto degli 8 migliori punteggi riportati dai 10 atleti di ogni Zona e validi ai fini della classifica.

La Macro Zona 6 (Lazio, Umbria), che difendeva il titolo già conquistato nella scorsa edizione del torneo, ha avuto la meglio e si è riconfermata la squadra vincitrice del Trofeo delle Regioni – Challenge Giorgio Bordoni, dopo aver segnato uno score complessivo di 597 colpi nei singoli ed un punteggio di 911 colpi totali.

Per il secondo anno consecutivo la Macro Zona 2 (Lombardia) si è dovuta accontentare del 2° posto. Lavinia Galati, Leonardo Laserra, Stella Vittoria Colombo, Filippo Bonomi, Elia Secomandi (under12), Riccardo Rizzo (under12), Sofia Facchinetti, Pagliughi Cesare, Massimo Vittorio Miano e Gabriele Dossi hanno scritto 925 colpi totali, con 315 nei foursomes e 608 nei singoli.

La Macro Zona 3 (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige), che ha segnato 309 colpi nei foursomes e 616 nei giri singoli per un totale di 925 colpi, si è classificata 3a nella classifica finale. A pari merito con la squadra lombarda, infatti, si sono considerati gli score scartati di ogni squadra nei due giri (in ordine crescente) e si è assegnato il 3° posto a Maddalena Bottacini, Luca Bianchi, Tommaso Rossi, Emanuela Ferruzzi Balbi, Edoardo Filigheddu (under12), Marco Mariani (under12), Robert Ress, Leonardo Girardi, Laetitia Bona Fedeli e Wagner Pretto.

In 4a posizione si è classificata la squadra della Macro Zona 4 (Emilia Romagna, Marche) con 938 colpi, seguita dalla Macro Zona 1 (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta) 5a con 943 colpi, dalla Macro Zona 5 (Toscana) 6a a 970 colpi e dalla Macro Zona 7 (Sud Italia e Isole) 7a a 1016 colpi.

La finale dell’Attività Giovanile Memorial Bordoni vede sfidarsi i migliori atleti delle 7 Macro Zone italiane.

Dal 2021 ad oggi, considerata la rilevanza nazionale dell’evento, la Federazione Italiana Golf ha pensato al Marco Simone Golf & Country Club, sede della Ryder Cup 2023, come luogo prestigioso per il Trofeo delle Regioni

Quella 2024 è la XIX edizione del trofeo e si disputerà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre.

La squadra defending champion sarà quella della Zona 6 (Lazio, Umbria), che aveva preso il comando sin dalla fase foursome e confermato la leadership segnando il miglior score complessivo anche negli incontri singoli (315 colpi).

La competizione è riservata ai migliori atleti e alle migliori atlete italiani delle categorie under 12, under 14, under 16 e under 18.

Le 7 squadre sono composte da 10 atleti ciascuna, 7 atleti e 3 atlete under 18, qualificati in base al ranking nazionale alla data del 15 novembre 2024.


Related Posts

Che finale di stagione!

Ragazzi, mettetevi comodi, perché da giovedì 11 settembre torna l’appuntamento con Wentworth, ma soprattutto ricomincia il Pga Tour…
Total
0
Share