Allo scopo di promuovere il golf tra le ragazze e le donne britanniche, grazie al supporto di England Golf, PGA, Callaway e Slingsby Gin (non poteva mancare!) parte per il secondo anno il reality Slingsby Golf Academy. Verrà trasmesso su Sky Sport Golf UK e sui principali canali social, con protagoniste quattro celebrità impegnate ad imparare il gioco del golf.
Le “principianti” sono: l’olimpionica di equitazione – nonché figlia della Principessa Anna e nipote della Regina Elisabetta II – Zara Tindall; l’allenatrice di tennis Judy Murray, madre dell’ex n. 1 del tennis mondiale Andy Murray; il medico e personaggio televisivo Zoe Williams e la presentatrice di Sky Sport UK Anna Woolhouse.
Le quattro allieve affronteranno una doppia sfida: imparare a giocare a golf in sei mesi lavorando a fianco di maestri professionisti PGA nel Wentworth Golf Club, al termine del programma la migliore di loro giocherà la Pro-Am al BMW PGA Championship il 7 settembre 2022.
Il primo episodio della seconda serie è stato trasmesso nella prima settimana di aprile 2022. Ogni allieva racconta le proprie aspettative, condividendo le motivazioni personali che le hanno convinte a partecipare all’iniziativa della Slingsby Golf Academy.
Sarà divertente seguire le protagoniste destreggiarsi tra gli inevitabili alti e bassi del golf, risate e frustrazioni, amicizia e rivalità, il tutto innaffiato con gli immancabili gin & tonic finali.
‘Breaking the barriers’, rompere le barriere, questo è il motto del programma, in linea con le iniziative a favore del coinvolgimento delle donne nello sport in generale, e nel golf in particolare, che da un paio di anni stanno prendendo sempre più piede nel Regno Unito.
Anche The R&A si sta impegnando in questo senso con la campagna ‘A Game #FOREeveryone’ indirizzata alle ragazze e donne di tutte le età, per favorire una maggiore cultura inclusiva nel golf, con il supporto di una testimonial d’eccezione come Georgia Hall.
E in Italia? I dati aggiornati alla fine del 2021 evidenziano un totale di n. 23.615 donne tesserate FIG (contro n. 69.088 uomini) (fonte: articolo di Isabella Calogero del 26/01/2022).
In Francia invece, le donne tesserate FFGolf al 12/04/2022 sono n. 125.032 (contro n. 336.842 uomini) (fonte FFGolf).
Segui il loro viaggio attraverso i principali canali social media e quelli di Slingsby @slingsbysocial.