L’Australia vince la Hanwha LIFEPLUS International Crown 2025

Dopo il secondo posto del 2023 a TPC Harding Park dietro la Thailandia, la squadra australiana si è presa la rivincita conquistando la Hanwha LIFEPLUS International Crown 2025 sul suolo coreano.

Le Aussies hanno superato gli Stati Uniti nella finale di domenica al New Korea Country Club, chiudendo i conti quando Minjee Lee e Hannah Green hanno portato a casa i due singoi decisivi, entrambe con il punteggio di 2&1 rispettivamente su Angel Yin e Yealimi Noh.

Il foursome tra le australiane Stephanie Kyriacou e Grace Kim contro le americane Lilia Vu e Lauren Coughlin è diventato ininfluente non appena Green ha chiuso il secondo singolo sulla buca 17.

L’Australia ha sudato per raggiungere la finale, dividendo i punti con la World Team nei singoli: Charley Hull ha battuto Hannah Green 2&1, mentre Minjee Lee ha sconfitto Brooke Henderson 1 up alla buca 18, regalando un punto cruciale alle Aussies.

È toccato poi a Kyriacou e Kim vincere il foursome: dopo il birdie decisivo di Kim sulla buca 18 per pareggiare, le australiane hanno chiuso la pratica alla 20° buca contro la World Team, guadagnandosi l’accesso alla finale.

In finale l’Australia ha scelto di schierare Lee contro Yin nel primo singolo e Green contro Noh nel secondo. Kyriacou e Kim hanno ripetuto il foursome contro Vu e Coughlin.

Yin avanti di 1 dopo la buca 4 (par 5), Lee pareggia sulla 5. Lee passa in vantaggio sulla 9, Yin risponde sulla 10. Scambi di colpi tra la 12 e la 15; Lee torna avanti sulla 16 (par 3) e chiude sulla 17 con il 2&1 finale. Primo punto Australia.

Green parte forte: 3 up dopo le buche 4, 5 e 6. Noh accorcia sulla 8 (2 down) e sulla 10 (1 down). Green allunga di nuovo sulla 12, Noh risponde con birdie sulla 15. Green resiste e chiude con un birdie sulla 18: 2&1 e titolo in tasca.

“Sapevo che sarebbe stata dura contro Yealimi”, ha detto Green. “Giochiamo in modo simile, tee-shot alla pari. Quando facevo birdie, lei rispondeva. Arrivata a 3 up ho tenuto il piede sull’acceleratore. Il putt sull’ultima buca… ero nervosissima, sapevo cosa significava. Sono felice di aver contribuito”.

La World Team ha vinto il match di consolazione battendo il Giappone e chiudendo al terzo posto.

LPGA – Hanwha LIFEPLUS International Crown

Le competizioni a squadre sono tra gli eventi più emozionanti del calendario golfistico, non solo per i tifosi, ma anche per le giocatrici che vi partecipano. Questa settimana, la quinta edizione dell’Hanwha LIFEPLUS International Crown prende il via appena fuori Seoul, al New Korea Country Club, nella Repubblica di Corea, dove le migliori giocatrici del golf femminile rappresenteranno i loro paesi in quattro giorni di competizione.

Ogni due anni, le nazioni con le migliori classifiche nel golf femminile si sfidano in una competizione a squadre nota come Hanwha LIFEPLUS International Crown. Nel 2025, sette delle nazioni meglio classificate al mondo, determinate dalla classifica Rolex Women’s World Golf Rankings delle quattro migliori atlete di ogni paese, hanno conquistato il diritto a partecipare all’International Crown. Novità di quest’anno è l’aggiunta di una Squadra Mondiale, composta da quattro giocatrici provenienti da paesi che non avevano abbastanza atlete per formare una squadra completa. Le quattro giocatrici meglio classificate di ogni regione ammissibile, Africa e Oceania, Americhe, Asia ed Europa, si sono qualificate al termine dell’AIG Women’s Open di agosto.

I paesi partecipanti sono stati determinati al termine del KPMG Women’s PGA Championship di giugno, ma i membri di ogni squadra sono stati finalizzati utilizzando la classifica Rolex del 4 agosto. Le otto squadre sono state confermate e classificate come segue:

No. 1 Stati Uniti – Angel Yin, Lauren Coughlin, Lilia Vu, Yealimi Noh (ha sostituito Nelly Korda, ritiratasi)

No. 2 Giappone – Miyu Yamashita, Rio Takeda, Mao Saigo, Ayaka Furue

No. 3 Repubblica di Corea – Hyo Joo Kim, Haeran Ryu, Jin Young Ko, Hye-Jin Choi

No. 4 Australia – Minjee Lee, Hannah Green, Grace Kim, Steph Kyriacou

No. 5 Thailandia – Jeeno Thitikul, Chanettee Wannasaen, Pajaree Annanarukarn (ha sostituito Patty Tavatanakit, ritiratasi), Jasmine Suwannapura (ha sostituito Ariya Jutanugarn, ritiratasi)

No. 6 Svezia – Maja Stark, Madelene Sagstrom, Ingrid Lindblad, Linn Grant

No. 7 Squadra Mondiale – Brooke Henderson, Charley Hull, Wei-Ling Hsu, Lydia Ko

No. 8 Repubblica Popolare Cinese – Ruoning Yin, Weiwei Zhang, Yan Liu, Ruixin Liu

Le squadre si sfideranno nell’arco di quattro giorni, iniziando con i doppi (four-ball) il giovedì, venerdì e sabato. Alle squadre verrà assegnato un punto per una vittoria, mezzo punto per un pareggio e zero punti per una sconfitta. Le due nazioni che avranno accumulato più punti nei primi tre giorni di competizione nei Gironi A e B avanzeranno alla domenica.

Domenica mattina si giocheranno due semifinali, ciascuna composta da due incontri di singolo e un incontro di foursome, tra la squadra con più punti del Girone A e la seconda classificata del Girone B, e tra la seconda classificata del Girone A e la squadra con più punti del Girone B. La prima nazione a vincere due punti sarà dichiarata vincitrice del proprio incontro.

Le nazioni vincitrici delle semifinali della mattina si affronteranno nella finale di domenica. Le due nazioni sconfitte nelle semifinali si sfideranno in un incontro per il terzo posto, che si terrà nel pomeriggio di domenica.

Girone A:

No. 1 Stati Uniti

No. 4 Australia

No. 5 Thailandia

No. 8 Repubblica Popolare Cinese

Girone B:

No. 2 Giappone

No. 3 Repubblica di Corea

No. 6 Svezia

No. 7 Squadra Mondiale

Oltre al prestigio, le squadre competono per un montepremi di 2 milioni di dollari, con 500.000 dollari assegnati alla squadra vincitrice, suddivisi equamente tra le giocatrici con 125.000 dollari a testa.

La prima edizione dell’International Crown si è tenuta al Caves Valley Golf Club nel Maryland ed è stata vinta dalla Spagna nel 2014. L’evento è tornato due anni dopo ed è stato disputato al Merit Club, fuori Chicago, dove gli Stati Uniti hanno trionfato in casa. Nel 2018, la competizione è diventata internazionale per la prima volta, tenendosi nella Repubblica di Corea, dove la squadra di casa ha vinto. L’evento è stato sospeso durante la pandemia ed è tornato nel calendario dell’LPGA Tour nel 2023 al TPC Harding Park, fuori San Francisco, dove la Thailandia ha conquistato la vittoria.


Related Posts
Total
0
Share