Leishman e i Ripper GC trionfano sul Blue Monster

Il LIV Golf Miami si è concluso con un doppio trionfo australiano: Marc Leishman ha conquistato la sua prima vittoria individuale nel circuito LIV, mentre il suo team tutto aussie, i Ripper GC, ha dominato la classifica a squadre. Sul difficile percorso Blue Monster del Trump National Doral, Leishman ha chiuso con un totale di 6 sotto il par, vincendo di un solo colpo su Charl Schwartzel, grazie a un ultimo giro senza bogey da 4 sotto il par (68). I Ripper GC, invece, hanno portato a casa il titolo a squadre con un totale di +4, un risultato storico considerando che è la prima volta che una squadra vince un evento LIV con un punteggio sopra il par.

Il Blue Monster, con i suoi 7.701 metri e condizioni rese ostiche dal vento e dai green duri, ha messo a dura prova i 54 giocatori in gara. Leishman, 41 anni, ha dimostrato una straordinaria costanza, chiudendo l’unico giro senza bogey della settimana. Partito a tre colpi dal leader Bryson DeChambeau dopo il secondo giro, l’australiano ha preso il comando con birdie nelle prime buche e ha sigillato la vittoria con un putt da 4 metri per il par alla temuta buca 18, dopo un tee shot finito tra gli alberi. “Volevo questa vittoria a tutti i costi,” ha dichiarato Leishman. “Dopo Singapore, dove ho giocato male, venire qui e vincere su un campo così difficile è ancora più appagante.”

Alle sue spalle, Charl Schwartzel (Stinger GC) ha chiuso a -5 con un impressionante 66 finale, il migliore della giornata insieme a Carlos Ortiz. Terzo posto per Sergio Garcia (Fireballs GC), a -4, che ha sfiorato il playoff ma è incappato in un bogey alla 18 dopo un errore dal tee. Per Leishman, questa è la prima vittoria in quattro anni, un traguardo che corona una carriera di alti e bassi nel LIV Golf, dove aveva già sfiorato il successo con tre secondi posti.

Nella competizione a squadre, i Ripper GC, composti da Leishman, Cameron Smith, Matt Jones e Lucas Herbert, hanno fatto valere il lavoro di preparazione svolto a gennaio durante un training camp sul Blue Monster. Nonostante le condizioni brutali, con vento e freddo, quel ritiro ha pagato: il team ha chiuso a +4, staccando di 8 colpi i Crushers GC (+12) e di 13 i 4Aces GC (+17).

Il LIV Golf Miami è stato un banco di prova cruciale per i 12 giocatori del circuito che questa settimana saranno al via Masters. Ecco come si sono piazzati i protagonisti più attesi:

Charl Schwartzel, secondo,  e Sergio Garcia, terzo, hanno chiuso nelle prime posizioni, dimostrando grande forma. Schwartzel, con il suo 66 finale, è pronto a tornare ad Augusta, dove vinse nel 2011, mentre Garcia cercherà di capitalizzare il suo secondo posto stagionale. Bryson DeChambeau, quinto, era in testa dopo due giri ma è crollato con un 75 finale, segnato da un bogey e un doppio bogey. Phil Mickelson, sesto, nonostante una sfortuna clamorosa alla buca 7 (un chip contro l’asta finito in acqua), ha chiuso con un buon torneo. Patrick Reed, settimo, Cameron Smith e Jon Rahm, entrambi noni, restano tra i favoriti per il Masters. Smith, capitano dei Ripper, ha trovato continuità, mentre Rahm ha mantenuto il suo record di top-10 nonostante un quadruplo bogey alla 17. Più indietro Brooks Koepka, Dustin Johnson, Tyrrell Hatton, Bubba Watson e Joaquin Niemann, che però resta leader della classifica individuale stagionale.

Con il Masters alle porte, il LIV Golf Miami ha offerto uno spettacolo di alto livello e un assaggio di ciò che potremmo vedere ad Augusta. Per Leishman e i Ripper GC, invece, la soddisfazione di un doppio trionfo che resterà nella storia del circuito.

LIV Golf – LIV Golf Miami

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Trump National Doral di Miami, in Florida, si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione del LIV Golf: il LIV Golf Miami. Questo torneo, parte del calendario globale della lega saudita, promette tre giorni di golf di altissimo livello, con alcuni dei migliori giocatori al mondo pronti a sfidarsi sul leggendario Blue Monster, un percorso par 72 di circa 7.041 metri noto per la sua difficoltà.

Il LIV Golf Miami non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio spettacolo che unisce golf e intrattenimento. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il torneo torna al Doral con un montepremi di 25 milioni di dollari in palio, attirando l’attenzione di appassionati e curiosi. La formula innovativa del LIV Golf, con 54 buche (in omaggio al nome “LIV”, 54 in numeri romani), un avvio shotgun e una classifica sia individuale che a squadre, garantisce azione continua e suspense fino all’ultimo colpo.

Quest’anno, il torneo si arricchisce di un evento collaterale imperdibile: “The Duels: Miami”. Sabato 5 aprile, sei stelle del LIV Golf si uniranno a sei famosi content creator del golf per una sfida a coppie su nove buche in formato scramble, pensata per emozionare i fan e portare il golf a un pubblico più ampio attraverso una trasmissione dedicata su YouTube. Inoltre, il LIV Golf Fan Village offrirà attività interattive per tutte le età, come il putting course Ocean Breeze e il Chipping Challenge, oltre a concerti dal vivo inclusi nel biglietto del sabato.

Il LIV Golf Miami vedrà scendere in campo nomi del calibro di Jon Rahm, Brooks Koepka e Bryson DeChambeau, tutti pronti a domare la temibile buca 18 del Blue Monster, un par 4 che ha fatto la storia del golf. Quest’anno, la competizione si preannuncia ancora più serrata, con giocatori come Sergio Garcia, reduce da una vittoria a Hong Kong, e Joaquin Niemann, in cerca di riscatto dopo una stagione di alti e bassi, pronti a lasciare il segno.

Il torneo rappresenta anche un’importante preparazione per il Masters di Augusta, in programma la settimana prossima. Per molti dei 12 giocatori LIV qualificati per il primo Major dell’anno, il LIV Golf Miami sarà l’occasione perfetta per affinare il proprio gioco su un percorso che richiede precisione e strategia. Per anni il Doral ha ospitato eventi del PGA Tour, e il suo Blue Monster è celebre per le sue sfide, come i lunghi fairway e i green protetti da bunker insidiosi. La scelta di tornare a Miami sottolinea l’ambizione del LIV Golf di radicarsi in location prestigiose, offrendo ai fan un’esperienza indimenticabile.


Related Posts
Total
0
Share