Lydia Ko vince l’HSBC Women’s World Championship

Lydia Ko, medaglia d’oro olimpica 2024 e vincitrice del Women’s British Open, ha conquistato il suo primo titolo all’HSBC Women’s World Championship, dopo undici partecipazione, trionfando con un margine di quattro colpi su Ayaka Furue e Jeeno Thitikul. Nella giornata finale di domenica, al Sentosa Golf Club, Ko ha chiuso con un solido 69, totalizzando 13 sotto il par (275).

Dopo un avvio tranquillo, la neozelandese ha trovato il ritmo con un birdie alla buca 6 (par-5), seguito da due birdie consecutivi alle buche 7 e 8, prendendo il comando della classifica. Nonostante due bogey nella seconda metà del percorso, Ko ha mantenuto il controllo, aggiudicandosi il suo 23° titolo LPGA, il primo dal Kroger Queen City Championship di settembre. “Stanotte ho sognato di vincere, ma al risveglio non era ancora reale,” ha dichiarato Ko. “Oggi mi sono concentrata sul mio gioco, evitando grossi errori.”

La numero 3 al mondo aveva ottenuto come miglior risultato precedente in questo torneo un secondo posto nel 2015. “È emozionante aggiungere il major asiatico alla mia collezione,” ha aggiunto. Jeeno Thitikul (n. 2 al mondo) ha chiuso con un 70, arrivando a 9 sotto il par e condividendo il secondo posto con Ayaka Furue (68). Charley Hull, in corsa fino all’ultimo round, ha terminato quarta (-7) insieme a Im Jin Hee (67, miglior giro di giornata) e Gaby Lopez (70).

Il torneo di Singapore, secondo di tre eventi asiatici dell’LPGA, precede la tappa finale della prossima settimana a Hainan, in Cina.

LPGA – HSBC Women’s World Championship

Nel LPGA si arriva alla seconda di tre settimane consecutive di gare in Asia con il viaggio a Singapore per la 17ª edizione dell’HSBC Women’s World Championship. L’evento a field limitato vedrà 66 delle migliori giocatrici al mondo sfidarsi su 72 buche al The Tanjong Course del Sentosa Golf Club senza taglio. Il torneo offre alle giocatrici l’opportunità di accumulare punti preziosi per la Race to the CME Globe e di concorrere per un montepremi di 2,4 milioni di dollari.

Ogni stagione, l’HSBC Women’s World Championship attira i nomi più importanti del golf femminile, e quest’anno non fa eccezione. Nove delle prime dieci classificate nel Rolex Women’s World Golf Ranking gareggeranno a Singapore, tra cui Jeeno Thitikul, Lydia Ko, Ruoning Yin, Lilia Vu, Hannah Green, Haeran Ryu, Jin Young Ko, Charley Hull e Celine Boutier. Thitikul, vincitrice al suo primo evento stagionale sul Ladies European Tour, ha mantenuto il ritmo la scorsa settimana all’Honda LPGA Thailand, dove si è classificata terza. Ha bei ricordi a cui appoggiarsi tornando al Sentosa Golf Club, dove nel 2022 si è classificata quarta a pari merito e nel 2023 decima.

In campo ci sono anche le prime tre vincitrici della stagione 2025 del Tour LPGA. A Lim Kim, che ha trionfato all’Hilton Grand Vacations Tournament of Champions, arriva da un sesto posto in Thailandia la scorsa settimana. Yealimi Noh, vincitrice della Founders Cup a inizio febbraio e undicesima a pari merito in Thailandia, e Angel Yin, che ha vinto l’Honda LPGA Thailand conquistando il suo secondo titolo in carriera sul Tour LPGA la scorsa settimana, sono pronte a competere a Singapore.

Il field di quest’anno include anche tre rookie: Miyu Yamashita, Miranda Wang e Rio Takeda, quest’ultima nona a pari merito in Thailandia.

Hannah Green ha dominato le ultime buche dell’HSBC Women’s World Championship 2024. L’australiana ha realizzato putt cruciali nelle ultime tre buche, incluso quello vincente alla 72ª, battendo Celine Boutier di un solo colpo. La vittoria di Green è stata il trampolino di lancio per una stagione straordinaria, in cui ha vinto altre due volte al JM Eagle LA Championship e al BMW Ladies Championship. Green sarà alla sua terza partenza dell’anno questa settimana, dopo un 20° posto a pari merito al debutto stagionale all’Hilton Grand Vacations Tournament of Champions e un quarto posto a pari merito al Founders Cup.

Al di fuori dei cinque major del Tour LPGA, pochi tornei vantano un albo d’oro così prestigioso come l’HSBC Women’s World Championship. Dal 2008, 12 delle 14 vincitrici a Singapore hanno anche conquistato un major in carriera. Attirando ogni anno un field stellare, che ha prodotto una lista illustre di vincitrici, il torneo si è guadagnato il soprannome di “Major dell’Asia”.

Tre ex campionesse del torneo sono di nuovo in gara quest’anno. Green, vincitrice del KPMG Women’s PGA Championship 2019 per il suo primo major, cercherà di difendere il titolo a Singapore. Jin Young Ko, due volte campionessa major, punterà a vincere al Sentosa Golf Club per la terza volta, dopo i successi consecutivi nel 2022 e 2023. Hyo Joo Kim, vincitrice dell’Amundi Evian Championship 2014 e del torneo di Singapore nel 2021, è anch’essa in campo questa settimana.


Related Posts
Total
0
Share