Mazzoli 5° a Killeen Castle, Oihan Guillamoundeguy trionfa all’Irish Challenge

Dal 7 al 10 agosto si è disputato sull’iconico percorso di Killeen Castle, in Irlanda, l’Irish Challenge dell’HotelPlanner Tour con un montepremi di 300.000 € e una prima moneta di circa 48.000 €.

La vittoria è andata al francese Oihan Guillamoundeguy, che ha chiuso con uno score totale di –11 grazie ai giri in 71-67-69-70, staccando di tre colpi lo svizzero Ronan Kleu (-8) e di quattro il danese Jeppe Kristian Andersen (-7).

Stefano Mazzoli ha ottenuto un ottimo 5° posto con un totale di –5 (70-68-72-73).

Dietro di lui Aron Zemmer, 37° a +2 (71-73-72-74) e Lorenzo Scalise, 71° a +7 (70-74-77-74).

Enrico Di Nitto e Andrea Romano sono usciti al taglio.

Il tour prosegue immediatamente in Finlandia, con il Vierumäki Finnish Challenge supported by Finnish Golf Union, in calendario dal 14 al 17 agosto.

HotelPlanner Tour – Irish Challenge

Dal 7 al 10 agosto, l’HotelPlanner Tour approda in Irlanda per l’Irish Challenge, evento che si terrà sul prestigioso percorso di Killeen Castle, nella contea di Meath. Tra i 156 giocatori in campo, spicca la presenza di cinque italiani: Enrico Di Nitto, Stefano Mazzoli, Andrea Romano, Lorenzo Scalise e Aron Zemmer.

Killeen Castle, che ospita per la prima volta un evento dell’HotelPlanner Tour, vanta un curriculum di tutto rispetto. Progettato dal leggendario Jack Nicklaus, vincitore di 18 Major, il percorso par-72 si estende per circa 7.000 metri ed è considerato uno dei più impegnativi al mondo. Costruito nel 2008, è uno dei due soli campi in Irlanda firmati da Nicklaus, che lo ha definito “uno dei miei progetti più cari”. Con bunker strategicamente posizionati e green complessi, il tracciato rappresenta una sfida unica per i giocatori, come sottolineato dallo stesso Nicklaus in un messaggio rivolto ai partecipanti.

Il campo non è nuovo a eventi di prestigio: ha ospitato il Ladies Irish Open nel 2010, 2011 e 2012, con vincitrici del calibro di Sophie Gustafson, Suzann Pettersen e Catriona Matthew. Inoltre, nel 2011, è stato teatro della Solheim Cup, dove l’Europa ha trionfato contro gli Stati Uniti, riconquistando il trofeo per la prima volta dal 2003.

L’Irish Challenge non è solo una questione di punti per la Road to Mallorca, ma anche un’occasione per conquistare il Christy O’Connor Jnr Memorial Trophy, assegnato al miglior giocatore irlandese della settimana. Il vincitore del trofeo guadagnerà anche un posto all’Amgen Irish Open 2025 al The K Club. Tra i favoriti locali figurano Liam Nolan e Max Kennedy, entrambi nella top 25 della classifica stagionale.

Il torneo, quarto di sei eventi della Road to Mallorca 2025, offre un montepremi di 300.000 euro, con una prima moneta di 48.000 euro. Inoltre, grazie alla partnership con HotelPlanner, il vincitore riceverà un voucher da 10.000 sterline per servizi alberghieri, un ulteriore incentivo in una stagione che vanta un fondo premi record.

Con un field competitivo e un percorso che promette di mettere alla prova ogni aspetto del gioco, l’Irish Challenge si preannuncia come un evento spettacolare. Per gli italiani, sarà un’occasione per consolidare le proprie posizioni nella Road to Mallorca, che a fine stagione assegnerà le ambite “carte” per il DP World Tour 2026 ai primi 20 classificati. Occhi puntati su Mazzoli, Zemmer e compagni, pronti a lasciare il loro segno a Killeen Castle.


Related Posts
Total
0
Share