La sesta edizione dell’Augusta National Women’s Amateur (ANWA) si è conclusa con una storica vittoria della spagnola Carla Bernat Escuder. La 21enne di Castellón de la Plana, studentessa alla Kansas State University, ha conquistato il titolo con un totale di 204 colpi (68-68-68), 12 sotto il par, diventando la prima spagnola a incidere il proprio nome nell’albo d’oro di questa competizione. Tra le italiane in gara, Carolina Melgrati si è distinta chiudendo al 25° posto, mentre Caterina Don e Francesca Fiorellini non hanno superato il taglio.
Partita con un colpo di svantaggio dalla vetta dopo i primi due giri al Champions Retreat Golf Club, Bernat Escuder ha dominato il round finale sul leggendario percorso dell’Augusta National. Con sei birdie e solo due bogey, la spagnola ha firmato un ultimo giro in 68 (-4), dimostrando grande freddezza e controllo, soprattutto nelle temute buche dell’Amen Corner, dove ha guadagnato un colpo con un eagle sfiorato alla 13. A contendersela fino all’ultimo è stata la giovanissima americana Asterisk Talley, 16 anni, che ha chiuso a un solo colpo di distanza (-11) con un eagle spettacolare alla buca 1 e un 68 finale. Terzo posto per la campionessa uscente Lottie Woad (+72), che non è riuscita a bissare il successo del 2024.
“È una sensazione incredibile, sono sopraffatta dalla gioia,” ha dichiarato Bernat Escuder dopo la vittoria. “Vincere qui, ad Augusta, è il massimo. Porterò questo trionfo con me per tutta la carriera.” La sua prestazione è stata celebrata anche dal due volte campione del Masters José María Olazábal, che l’ha accolta con un abbraccio al termine della gara, un momento simbolico per il golf spagnolo.
Tra le tre azzurre presenti al via, Carolina Melgrati è stata l’unica a guadagnarsi il diritto di giocare il giro finale all’Augusta National. La 22enne di Monza, ha concluso il torneo al 25° posto con un totale di 214 colpi (72-70-72, -2). Dopo un primo giro in par e un secondo in 70 (-2), che le ha permesso di superare il taglio (fissato a +1), Melgrati ha mantenuto la solidità nel round conclusivo con un 72, frutto di tre birdie e tre bogey. Per lei, alla terza partecipazione all’ANWA, si tratta del primo accesso al giro finale, un risultato che conferma la sua crescita nel panorama dilettantistico internazionale.
“Giocare l’ultimo giorno ad Augusta è un sogno che si avvera,” aveva detto Melgrati prima del torneo. “È un percorso perfetto, e avere mio padre come caddie ha reso l’esperienza ancora più speciale.” Il suo 25° posto rappresenta il miglior piazzamento italiano di questa edizione, anche se lontano dal quarto posto di Benedetta Moresco nel 2022, che resta il risultato di riferimento per l’Italia in questo evento.
Le altre due italiane in gara, Caterina Don e Francesca Fiorellini, non sono riuscite a qualificarsi per il round finale. Don, alla sua terza partecipazione, ha chiuso al 50° posto con 148 colpi (75-73, +4), Fiorellini, 19enne romana alla seconda esperienza consecutiva all’ANWA, ha terminato 58ª con 150 colpi (77-73, +6), pagando un primo giro difficile ma recuperando parzialmente nella seconda giornata. Entrambe, pur escluse dal giro finale, hanno avuto l’opportunità di effettuare un giro di pratica all’Augusta National il venerdì, un’esperienza che, come sottolineato da Fiorellini, “ogni golfista vorrebbe vivere almeno una volta nella vita.”
L’ANWA 2025 ha visto un field di 72 giocatrici tra le migliori dilettanti al mondo, con tutte le top 50 del World Amateur Golf Ranking presenti, un primato nella storia del torneo. Dopo i primi due giri al Champions Retreat, solo 32 atlete hanno superato il taglio, fissato per la prima volta a un punteggio sotto il par, segno dell’alto livello competitivo. La vittoria di Bernat Escuder aggiunge un nuovo capitolo alla breve ma prestigiosa storia dell’evento, che dal 2019 continua a ispirare il golf femminile globale, come voluto dal presidente dell’Augusta National, Fred Ridley.
Augusta National Women’s Amateur
Dal 2 al 5 aprile 2025, la Georgia, negli Stati Uniti, ospiterà la sesta edizione dell’Augusta National Women’s Amateur, un evento di prestigio noto come il “Masters femminile”. Settantadue tra le migliori giocatrici dilettanti al mondo si sfideranno su 54 buche, con il gran finale previsto sul leggendario percorso dell’Augusta National, sede del Masters Tournament maschile (10-13 aprile). Tra le protagoniste di questa edizione ci saranno le italiane Caterina Don, Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati, pronte a rappresentare il tricolore in un field di altissimo livello che include la campionessa in carica Lottie Woad, numero uno mondiale, e altre stelle come Anna Davis (vincitrice 2022), Tsubasa Kajitani (2021) e talenti emergenti da tutto il globo.
Lanciato nel 2019, l’Augusta National Women’s Amateur è rapidamente diventato uno degli eventi più prestigiosi del golf femminile dilettantistico. Ideato per celebrare il talento delle giovani golfiste e offrire loro l’opportunità di calcare il terreno sacro dell’Augusta National, il torneo si disputa con una formula di gioco ben definita: 54 buche stroke play. Nei primi due giorni (2-3 aprile), le partecipanti affrontano 36 buche al Champions Retreat Golf Club di Evans; dopo una pausa il 4 aprile, durante la quale tutte le giocatrici possono effettuare un giro di prova sull’Augusta National, si applica il taglio: solo le migliori 30 in classifica accedono al round finale del 5 aprile, disputato sull’Augusta National. In caso di parità al termine delle 54 buche, la vincitrice viene determinata tramite un playoff a oltranza, buca per buca, fino alla definizione della campionessa.
Nelle edizioni passate, il torneo ha visto trionfare giocatrici che hanno poi lasciato il segno anche nel professionismo. La statunitense Jennifer Kupcho ha inaugurato l’albo d’oro nel 2019, seguita dalla giapponese Tsubasa Kajitani nel 2021, da Anna Davis nel 2022, da Rose Zhang nel 2023 (oggi professionista di successo sul LPGA Tour) e dall’inglese Lottie Woad nel 2024. Ogni anno, il field si arricchisce di nomi di spicco, con 49 delle prime 50 giocatrici del World Amateur Golf Ranking presenti nell’edizione 2025, a testimonianza dell’elevato livello competitivo.
L’Italia sarà rappresentata da Caterina Don, Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati rispettivamente al 21°, 36° e 44° posto del World Amateur Women’s Golf Ranking. Le tre azzurre, tutte con esperienze significative nel torneo, porteranno in campo non solo le loro capacità tecniche, ma anche la passione e l’orgoglio di un movimento golfistico nazionale in continua crescita.
Caterina Don, 24 anni, è alla sua terza partecipazione dopo le edizioni 2019 e 2021. Nel 2019, al debutto del torneo, ha conquistato un eccellente 12° posto, uno dei migliori risultati italiani nella storia dell’evento.
Francesca Fiorellini, 19enne, è al suo secondo appuntamento consecutivo dopo il 30° posto del 2024.
Carolina Melgrati, 22 anni, torna per la terza volta dopo le partecipazioni nel 2022 e 2023.
La presenza italiana all’Augusta National Women’s Amateur è una costante fin dalla prima edizione, un riconoscimento al valore delle nostre atlete e al lavoro della Federazione Italiana Golf. Oltre a Don, Fiorellini e Melgrati, altre azzurre hanno partecipato in passato tra cui Virginia Elena Carta, Alessandra Fanali, Benedetta Moresco, Alessia Nobilio, Emilie Alba Paltrinieri e Anna Zanusso . Il risultato più prestigioso è il 4° posto di Benedetta Moresco nel 2022, un traguardo che ha messo in luce il potenziale del golf femminile italiano. Moresco, oggi professionista sul LPGA Tour, rimane un punto di riferimento per le nuove generazioni.
Con un field che include talenti come la svedese Meja Ortengren, la statunitense Gianna Clemente e la spagnola Andrea Revuelta, l’edizione 2025 promette emozioni e colpi di scena.
Sarà possibile seguire l’Anwa (Augusta National Women’s Amateur) sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione: