Dal 18 al 21 settembre 2025, il Golf de Saint-Nom-La-Bretèche, a Parigi, ha ospitato per la prima volta dal 1982 il prestigioso FedEx Open de France, evento di punta del DP World Tour. Questo storico torneo, che in passato ha visto trionfare leggende come Seve Ballesteros, Ramón Sota, Jean Garaïalde, Costantino Rocca e lo stesso Guido Migliozzi, ha regalato un’edizione spettacolare, culminata con la vittoria dell’americano Michael Kim, che ha conquistato il suo primo titolo sul circuito europeo con un finale mozzafiato.
Kim ha chiuso a -16 (66-67-67-65), sigillando il successo con un decisivo putt per il par da 5 metri sul green della buca 18, un raro par tre finale che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso. L’americano ha brillato nell’ultimo giro, firmando birdie alle buche 16 e 17 e un incredibile par dal bunker alla 18, negando al francese Jeong weon Ko la possibilità di un play-off. Ko, idolo di casa, ha incantato con un 65 finale che includeva due eagle, chiudendo a -15, a pari merito con l’australiano Elvis Smylie. Il cinque volte campione Major Brooks Koepka, co-leader dopo il terzo giro, ha terminato al quarto posto con -14, mentre Min Woo Lee non è riuscito a mantenere il ritmo nei momenti cruciali.
Tra i protagonisti italiani, Guido Migliozzi ha offerto una prestazione di altissimo livello, chiudendo al quinto posto con un totale di -13 (68-69-66-68). Il vicentino ha dimostrato grande consistenza, con un terzo giro da 66 che lo ha proiettato nelle zone alte della classifica.
Francesco Laporta ha concluso al 17° posto con -6 (68-70-71-69), mostrando solidità e un buon recupero nell’ultimo giro con un 69. Alle sue spalle, Gregorio De Leo ha chiuso al 32° posto con -3 (68-68-73-72), mantenendo un gioco regolare ma pagando qualche errore nei giri finali. Purtroppo, Andrea Pavan (73-71) non è riuscito a superare il taglio, fermandosi dopo due giri.
DP World Tour – FedEx Open de France
Dal 18 al 21 settembre 2025, il prestigioso FedEx Open de France del DP World Tour si terrà per la prima volta dal 1982 al Golf de Saint-Nom-La-Bretèche, a Parigi, in Francia. Questo storico evento, che in passato ha visto trionfare leggende come Seve Ballesteros, Ramón Sota e Jean Garaïalde, promette un’edizione emozionante, con un campo caratterizzato da un raro par tre finale che potrebbe regalare momenti spettacolari. Tra i partecipanti di questa settimana seguiremo: Gregorio De Leo, Francesco Laporta, Guido Migliozzi e Andrea Pavan.
Il FedEx Open de France 2025 si preannuncia come un appuntamento di altissimo livello. Dopo il successo di Dan Bradbury nell’edizione 2024 a Le Golf National, dove ha conquistato il titolo con un impressionante 66 senza bogey nell’ultimo giro, l’evento si sposta a Saint-Nom-La-Bretèche, un campo con una ricca storia. Qui, leggende come Arnold Palmer, Gary Player e José María Olazábal hanno trionfato in passato durante il Trophée Lancôme, aggiungendo prestigio alla competizione.
Il field è di prim’ordine, con stelle come il cinque volte campione Major Brooks Koepka, i talenti del PGA TOUR Michael Kim e Corey Conners, e giocatori internazionali come Ryan Fox e Min Woo Lee. I padroni di casa francesi, forti di una stagione straordinaria con vittorie di Matthieu Pavon, David Ravetto e altri, saranno tra i favoriti, supportati da un pubblico appassionato. Tra i nomi di spicco locali, Victor Perez, Antoine Rozner e il giovane Oihan Guillamoundeguy, vincitore del 2025 HotelPlanner Tour.
Sarà possibile seguire il FedEx Open de France sul canale 209 di Sky Sport (il giovedì anche su Sky Sport Uno) e in streaming su NOW con la seguente programmazione: