Michele Ferrero trionfa al Royal Park I Roveri

Si sono conclusi al Royal Park I Roveri i Campionati Internazionali d’Italia Maschili 2025, con una vittoria straordinaria di Michele Ferrero, che ha dominato il torneo con un totale di 269 colpi (-19). Ferrero, rappresentante del Circolo Golf Torino La Mandria, ha chiuso il campionato con una performance impeccabile, siglando un ultimo giro in 70 colpi e dimostrando costanza e precisione lungo tutto il percorso. Il suo punteggio finale lo ha visto distaccare di tre colpi il secondo classificato, Filippo Ponzano, che ha terminato con 272 colpi (-16), grazie a un ultimo giro in 68. Sul terzo gradino del podio si è piazzato Giampaolo Gagliardi con 278 colpi (-10), completando un torneo solido con un ultimo giro in 69.

Tra gli altri protagonisti, il francese Octave Bailo ha chiuso al quarto posto con 279 colpi (-9), seguito da Louka Morin (Francia) e Fridolin Michel (Svizzera), entrambi a 281 colpi (-7). Da segnalare anche la performance di Julien Paltrinieri (282, -6) e Carlo Melgrati (283, -5). La classifica finale ha visto una forte presenza internazionale, con atleti provenienti da Francia, Svizzera, Danimarca, Repubblica Ceca, Turchia, Austria e Germania, a testimonianza dell’alto livello competitivo del torneo.

Parallelamente al torneo individuale, si è disputato il Trofeo delle Nazioni, che ha premiato i migliori due risultati su tre dei componenti di ogni squadra nei primi tre giorni di gara. A trionfare è stata Italy 1, composta da Filippo Ponzano, Michele Ferrero e Giovanni Binaghi, che hanno totalizzato un impressionante score di 403 colpi. Al secondo posto si è classificata Italy 2, formata da Sebastiano Moro, Julien Paltrinieri e Bruno Frontero, mentre il terzo posto è andato a France 1, che ha completato il podio di questa competizione a squadre.

Il Royal Park I Roveri si è confermato un palcoscenico di altissimo livello, ospitando un’edizione dei Campionati Internazionali d’Italia Maschili che ha messo in luce il talento di giovani promesse e l’eccellenza del golf italiano e internazionale. La vittoria di Michele Ferrero e il successo di Italy 1 nel Trofeo delle Nazioni sono il coronamento di un evento memorabile, che ha regalato emozioni e colpi spettacolari a tutti gli appassionati presenti.

Campionato Internazionale d’Italia Maschile

Dal 24 al 27 aprile al Royal Park I Roveri si disputerà l’Italian International Amateur Championship.

Un totale di 120 giocatori, provenienti da tutta Europa, oltre che da Turchia, Stati Uniti e Giappone, si sfideranno in una delle classiche del calendario golfistico italiano e internazionale.

La formula di gara è quella dei tornei più prestigiosi: 72 buche stroke play, con taglio dopo il terzo giro per i migliori 60 giocatori, inclusi i parimerito. Nei primi tre giri si terrà anche il Trofeo delle Nazioni (Nations’ Trophy), in cui squadre di tre giocatori della stessa nazione competeranno sommando i due migliori risultati giornalieri. Ogni nazione potrà essere rappresentata da un massimo di due squadre.

L’Italia sarà rappresentata da Filippo Ponzano (2° nell’Ordine di Merito italiano), Carlo Melgrati (4°), Federico Randazzo (5°), Mattia D’Errico (6°), Pietro Boeris (7°), Sebastiano Moro (8°), Bruno Frontero (9°), oltre a diversi membri della squadra nazionale, tra cui Giovanni Binaghi e Michele Ferrero.

Il vincitore dell’edizione 2024, il danese Magnus Becker Frederiksen, non parteciperà quest’anno. Lo scorso anno Frederiksen si impose al playoff contro Nicolas Fallotico, che a fine 2024 è passato al professionismo.


Related Posts
Total
0
Share