L’AIG Women’s Open, ultimo major femminile della stagione, ha incoronato la giapponese Miyu Yamashita come nuova campionessa al Royal Porthcawl, in Galles. La 24enne, al suo primo titolo major, ha dominato la competizione con una prestazione impeccabile, chiudendo il round finale con tre birdie nella prima metà del percorso e un solo bogey alla 17, assicurandosi un premio di 1.462.500 dollari. “Vincere un torneo così storico davanti a tutti questi tifosi è un’emozione incredibile, con la mia famiglia al mio fianco è davvero speciale”, ha dichiarato Yamashita, che ha festeggiato il suo compleanno nel migliore dei modi.
Purtroppo, l’unica italiana in gara, Alessandra Fanali, non è riuscita a superare il taglio, concludendo la sua partecipazione al torneo senza accedere alle fasi finali.
Yamashita, già vincitrice di 13 titoli sul LPGA of Japan Tour, ha aggiunto il suo nome alla lista dei sei campioni major giapponesi. “Vincere un major era un mio obiettivo fin da piccola. È il risultato di un duro lavoro quotidiano e di costanti miglioramenti”, ha commentato, sottolineando l’importanza del supporto del padre-allenatore e degli aggiustamenti tecnici effettuati prima della giornata finale.
Alle spalle della vincitrice, l’inglese Charley Hull e la giapponese Minami Katsu hanno chiuso al secondo posto a -9, con Hull che ha sfiorato il suo primo major ma è stata penalizzata da bogey alle buche 16 e 17. “Ho colpito bene la palla, ma il vento e qualche putt mancato hanno fatto la differenza. Sono comunque soddisfatta del mio gioco”, ha detto Hull, che ora punta al PIF London Championship.
In quarta posizione, a -7, si sono classificate la giapponese Rio Takeda e la sudcoreana A Lim Kim, seguite da Wei-Ling Hsu e Megan Khang in sesta posizione. L’inglese Lottie Woad, fresca di vittoria all’ISPS HANDA Women’s Scottish Open, ha chiuso in ottava posizione insieme all’australiana Steph Kyriacou e all’amateur spagnola Paula Martin Sampedro, che ha impressionato con cinque birdie consecutivi nelle seconde nove, guadagnandosi un posto per l’edizione 2026 del torneo.
Un momento memorabile è stato l’hole-in-one dell’inglese Mimi Rhodes alla buca 5. “Non mi aspettavo che la palla entrasse, ho sentito il pubblico esplodere e ho realizzato solo dopo. È stata una settimana indimenticabile”, ha commentato Rhodes.
Con oltre 47.000 spettatori, l’AIG Women’s Open 2025 è stato l’evento sportivo femminile più seguito nella storia del Galles, nonostante un avvio con condizioni meteo difficili. La prossima edizione si terrà al Royal Lytham & St Anne’s dal 29 luglio al 2 agosto 2026.
LPGA – LET – AIG Women’s Open
L’AIG Women’s Open, ultimo Major femminile della stagione 2025, si disputa per la prima volta in Galles, presso il prestigioso Royal Porthcawl Golf Club, dal 31 luglio al 3 agosto. Questo evento, il più grande spettacolo sportivo femminile mai ospitato nella regione, promette emozioni forti con un field di 144 giocatrici, tra cui 48 delle prime 50 al mondo secondo il Rolex Women’s World Golf Rankings, in competizione per un montepremi di 8,8 milioni di euro (9,5 milioni di dollari), di cui 1,32 milioni di euro destinati alla vincitrice.
Tra le protagoniste di questa edizione spicca Alessandra Fanali, che lunedì 28 luglio ha conquistato il suo posto nel torneo superando le qualifiche al Pyle & Kenfig Golf Club con un eccellente punteggio di 69 (-2). La 26enne, che festeggerà il suo compleanno durante la settimana del torneo, ha dimostrato grande compostezza nonostante le condizioni ventose, guadagnandosi il debutto in un Major. Fanali è una delle 11 giocatrici LET qualificate, insieme a talenti come Anna Huang (67, -4) e Anna Foster (68, -3). “Sono entusiasta di giocare il mio primo Major e di farlo in un contesto così speciale” ha dichiarato Fanali.
Il Royal Porthcawl Golf Club, fondato nel 1891 e progettato da Ramsay Hunter, è uno dei campi più iconici del Galles. Con una lunghezza di circa 6.100 metri, questo links course offre viste mozzafiato sul Canale di Bristol da ogni buca ed è noto per la sua difficoltà, che metterà alla prova anche le giocatrici più esperte. È il secondo campo gallese a ricevere la denominazione “Royal” e ha ospitato eventi prestigiosi come la Walker Cup, la Curtis Cup e il Senior Open.
Il field è stellare, con la presenza delle quattro vincitrici dei Major 2025: Mao Saigo (Chevron Championship), Maja Stark (U.S. Women’s Open), Minjee Lee (KPMG Women’s PGA Championship) e Grace Kim (The Amundi Evian Championship). Tra le favorite c’è anche Nelly Korda, numero 1 al mondo, che arriva da un quinto posto all’ISPS Handa Women’s Scottish Open e da un secondo posto nell’edizione 2024 del torneo. La campionessa in carica è Lydia Ko, che nel 2024 ha completato il Career Grand Slam vincendo a St Andrews conquistando il suo 21° titolo LPGA e il terzo Major in carriera.
Un’altra giocatrice da tenere d’occhio è Lottie Woad, che a soli 21 anni ha conquistato il Women’s Scottish Open al suo debutto da professionista, dopo aver vinto il KPMG Women’s Irish Open da dilettante. Woad, che l’anno scorso ha ricevuto lo Smyth Salver come migliore dilettante all’AIG Women’s Open, è pronta a brillare nel suo primo Major da pro.
Oltre al titolo, l’AIG Women’s Open assegnerà il Rolex ANNIKA Major Award, che premia la miglior giocatrice nei Major della stagione. Attualmente, Minjee Lee guida la classifica con 78 punti, seguita da vicino da Mao Saigo. Inoltre, domenica verranno finalizzate le squadre per l’Hanwha LIFEPLUS International Crown, in programma in Corea del Sud a ottobre, con le migliori quattro giocatrici per ranking di ciascun paese qualificato (Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Australia, Thailandia, Svezia, Cina e una squadra mondiale).
Con 31 nazionalità rappresentate e 11 ex campionesse in campo, tra cui Lilia Vu, Ashleigh Buhai e Anna Nordqvist, l’AIG Women’s Open promette di essere un evento indimenticabile. Per il Galles, la presenza di due giocatrici locali, Lydia Hall e Darcey Harry, aggiunge un tocco di orgoglio nazionale. Hall, che ha definito il torneo “un sogno che si avvera”, giocherà sul suo campo di casa, dove è stata campionessa del club.