Brian Campbell ha conquistato il Mexico Open at VidantaWorld, superando Aldrich Potgieter alla seconda buca di playoff grazie a un colpo fortunato che, grazie al rimbalzo sulle piante, gli ha permesso di restare in gioco e chiudere con un birdie decisivo. Per il 31enne americano, che ha terminato il torneo con un totale di 20 sotto il par (264), si tratta della prima vittoria da professionista dopo un decennio di carriera. Il successo gli garantisce l’accesso al Masters, al THE PLAYERS Championship, al PGA Championship e a cinque Signature Events del PGA Tour da 20 milioni di dollari. Campbell, autore di un ultimo giro in 70 (-1), ha sottolineato l’importanza della fortuna e della tenacia, qualità che lo hanno accompagnato anche nei momenti difficili, come i sette anni trascorsi nelle serie minori dopo un avvio complicato sul PGA Tour.
Secondo posto per il 20enne sudafricano Potgieter (264, -20), leader dopo il terzo giro ma incapace di sfruttare il par-5 finale del playoff, nonostante la sua potenza dal tee. Terzo posto per Isaiah Salinda (-19), mentre Aaron Rai e Ben Griffin hanno chiuso al quarto posto (-18).
Sul fronte italiano, Francesco Molinari è tornato a mostrare segnali di competitività, chiudendo al 49° posto con un totale di -7 (66-68-72-71). Il torinese, in ripresa dopo un periodo difficile, conferma il buon momento. Matteo Manassero, invece, ha terminato 68° con -2 (72-67-68-75), passando comunque il taglio per la terza volta in tre eventi disputati sul PGA Tour, un segnale positivo per il suo percorso di crescita sul PGA Tour.
PGA Tour – Mexico Open at VidantaWorld
Il PGA TOUR torna in Messico per il Mexico Open al VidantaWorld, il primo di due eventi in calendario per cercare di conquistare un posto nell’Arnold Palmer Invitational, tramite l’Aon Swing 5.
Il Mexico Open è caratterizzato da un field completo composto da numerosi vincitori del PGA Tour, giovani talenti in attesa di diventare stelle, come Blades Brown, al suo secondo torneo del TOUR in questa stagione dopo essere passato al professionismo a 17 anni, e giocatori locali desiderosi di mettersi in luce nel proprio paese.
Il percorso Vidanta Vallarta di VidantaWorld è un par 71 lungo 6.800 metri. Oltre 230 metri sono stati aggiunti al design originale del campo, inaugurato nel 2015, in preparazione all’arrivo del PGA Tour nel 2022. Il campo si snoda lungo il fiume Ameca, con viste sulla Sierra Madre Occidentale da ogni buca. Sono presenti ampie aree di atterraggio dal tee e grandi green, protetti però da profondi bunker. Le seconde nove si distinguono per la presenza di tre par 3, tre par 4 e tre par 5.
Jake Knapp ha vinto il suo primo titolo sul PGA Tour l’anno scorso con il totale di -19 e il quarto giro in stretto par sufficiente a battere Sami Valimaki di due colpi. Jake Knapp tornerà a difendere il suo titolo in Messico, arrivando al torneo dopo il suo miglior risultato stagionale, un 17° posto al The Genesis Invitational. Akshay Bhatia ha ottenuto il suo miglior piazzamento del 2025 con un 9° posto a Torrey Pines la scorsa settimana, mentre i gemelli Rasmus e Nicolai Højgaard sono entrambi in campo, reduci dai rispettivi 12° e 36° posto al WM Phoenix Open.
Matteo Manassero parteciperà al suo terzo torneo del PGA Tour dopo essersi piazzato 43° al The American Express e 25° al Farmers Insurance Open a gennaio. Francesco Molinari sarà anch’egli in campo, pronto a sfidare gli avversari per un buon piazzamento.
Tra i partecipanti segnaliamo inoltre Michael Thorbjornsen, che cerca di avviare al meglio la sua stagione, e numerosi vincitori del PGA Tour nel 2024, tra cui Matt McCarty, Joel Dahmen, Aaron Rai, Emiliano Grillo, Erik van Rooyen e Kevin Yu.
Le qualifiche hanno visto Matthew Watkins, Riley Lewis, Luke Gifford e Hayden Springer guadagnare un posto in campo tramite un playoff a 5 per 4 posti disponibili.
Blades Brown farà il suo secondo torneo dopo essere passato al professionismo, mentre Fred Biondi farà il suo debutto del 2025. Justin Hastings e Jose Luis Ballester Barrio cercheranno riscatto dopo aver mancato il taglio nei tornei precedenti. Santiago de la Fuente, Erich Fortlage, Gerardo Gomez, Leandro Mihaich, Alvaro Ortiz e Jose Antonio Safa completano il field. Scott Piercy e Padraig Harrington saranno anch’essi presenti come ospiti degli sponsor.
Il Mexico Open è il primo evento dell’Aon Swing 5 per qualificarsi all’Arnold Palmer Invitational. Nick Taylor guida attualmente la classifica, seguito da Maverick McNealy e Patrick Rodgers, in forte risalita dopo il suo terzo posto al The Genesis.
Potremo seguire il Mexico Open at VidantaWorld su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Isabella Calogero e Federico Colombo, con la seguente programmazione: