Se nell’anno della Ryder Cup gli occhi degli aficionados europei sono puntati felici sulle sei vittorie già ottenute dai giocatori del Vecchio Continente nei primi tredici tornei della stagione 2025 del Pga Tour (l’ultimo ad aggiungersi a questa lista prestigiosa è stato Viktor Hovland la scorsa settimana al Valspar Championship NdR), al fine di avere in campo a settembre il team migliore possibile c’è però la necessità di allargare l’orizzonte visivo anche ai tornei del circuito LIV, dove il polacco Adrian Meronk sta facendo molto bene.
Non solo il 31enne è settimo nella classifica generale dei sauditi, ma è anche andato a conquistarsi qualche settimana fa la sua prima vittoria sul LIV, proprio nella capitale Riyadh. La quale vittoria ha immediatamente conquistato l’attenzione del capitano Luke Donald, subito pronto a confezionare per il polacco un sms di congratulazioni in cui lo esortava a continuare a giocare bene.
Inatteso il commento di Meronk, forse ancora scottato dall’esclusione del team di Marco Simone del 2023, nonostante in quell’anno Adrien avesse vinto qualche settimana prima della Ryder l’Italian Open proprio sul campo del match contro gli Stati Uniti.
Ora: Meronk ha risposto alla stampa spiegando che a oggi per lui la Ryder Cup non è il target numero 1 della stagione. Per lui, che deve ancora conquistarsi un posto nei Majors 2025, l’obiettivo principale resta il miglioramento del proprio gioco. Nonostante tutto, ha continuato, se dovesse venire selezionato per l’Europa, sarebbe ovviamente ben felice di partire a settembre per gli States.
Nel mentre, noi aficionados, continuiamo a concentraci su Rory McIlroy, Ludvig Aberg, Sepp Straka, Viktor Hovland e Thomas Detry che stanno andando fortissimo sul Pga Tour, e non dimentichiamoci neppure di Shane Lowry, Robert McIntyre, Aaron Rai, Stephan Jaeger, Tommy Fleetwood e Justin Rose, estremamente solidi nelle loro uscite. E, mal che vada, ci sono sempre i gemelli Hojgaard a poter dare una mano.