La spagnola Nuria Iturrioz ha conquistato il suo quinto titolo sul LET con una prestazione straordinaria, chiudendo il torneo a -13 (67-68-68) e vincendo con due colpi di vantaggio. Dopo un avvio in seconda posizione, a un colpo dalla connazionale Carlota Ciganda, Iturrioz ha trovato il ritmo decisivo con tre birdie nelle ultime cinque buche, superando Ciganda e l’inglese Charley Hull, che hanno chiuso a pari merito al secondo posto con -11. Iturrioz, emozionata, ha dedicato la vittoria al suo caddie David Floyd, sottolineando l’importanza del loro lavoro di squadra: “Sono felicissima, non riesco a descrivere le mie emozioni. Questa vittoria è anche per lui”. Grazie al trionfo, Iturrioz è salita dal 28° al 13° posto nell’Order of Merit del LET, con 1.018,07 punti.
Hull, tornata in gara dopo un infortunio alla caviglia, ha firmato un ultimo giro senza errori in 67 (-5), mentre Ciganda, con un 71 (-1) finale, ha pagato un doppio bogey alla buca 9. Quarta posizione per Shannon Tan (-10), autrice di un impressionante 64 (-8) nell’ultimo giro, con un eagle, otto birdie e due bogey. In quinta posizione, a -9, le francesi Celine Boutier, Perrine Delacour e Nastasia Nadaud, seguite a -8 da Chiara Tamburlini, Darcey Harry, Casandra Alexander e Mimi Rhodes.
Alessandra Fanali ha chiuso al 12° posto con un totale di -7 (71-71-67), firmando un eccellente ultimo giro in 67 colpi (-5), tra i migliori della giornata. Alessia Nobilio si è classificata 21ª con -5 (71-69-71), mostrando costanza e solidità. Purtroppo, Anna Zanusso (74-74) e Virginia Elena Carta (73-75) non sono riuscite a superare il taglio.
L’Aramco Houston Championship ha confermato l’alto livello del LET, con un campo di gara spettacolare e una competizione avvincente. L’attenzione si sposta ora al prossimo evento, il VP Bank Swiss Ladies Open, in programma dall’11 al 13 settembre in Svizzera, dove le italiane cercheranno di confermare le loro qualità in un altro contesto di prestigio.
Il Golfcrest Country Club, con i suoi 6.080 metri (par 72), ha messo alla prova le giocatrici con un layout tecnico e strategico, rendendo ogni birdie un risultato prezioso.
LET – Aramco Houston Championship
Dopo una settimana di pausa, il Ladies European Tour torna in azione con un evento di grande prestigio: l’Aramco Houston Championship, in programma dal 5 al 7 settembre presso il Golfcrest Country Club di Houston, negli Stati Uniti. Si tratta della prima volta che il LET approda in questa città, ospitando un torneo che vedrà 104 professioniste di 35 nazionalità competere in due format: una gara a squadre su 36 buche e una competizione individuale stroke play su 54 buche, con un taglio dopo 36 buche per le prime 60 giocatrici e pari merito.
L’evento, quarto appuntamento della PIF Global Series lanciata quest’anno, mette in palio un montepremi totale di 2 milioni di dollari, di cui 500.000 destinati alla competizione a squadre e 1,5 milioni per quella individuale. Dopo il successo dell’edizione 2024 a Tampa, dove la tedesca Alexandra Försterling ha conquistato il suo terzo titolo LET davanti all’inglese Charley Hull, e il Team Roussin-Bouchard ha trionfato nella gara a squadre, l’attesa per Houston è altissima.
Tra le protagoniste in campo spiccano nomi di rilievo come Försterling e Hull, affiancate da stelle della Solheim Cup europea come Celine Boutier e Carlota Ciganda. Presente anche Mimi Rhodes, leader dell’Order of Merit e candidata di punta per il titolo di Rookie of the Year. Tra le giocatrici di casa, da segnalare il ritorno della due volte vincitrice LET Alison Lee, che rientra in competizione dopo la nascita del suo primo figlio.
Grande attenzione per le italiane che saranno in quattro. Potremo seguire Virginia Elena Carta, Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.
L’Aramco Houston Championship si preannuncia come un evento spettacolare, con il Golfcrest Country Club pronto a fare da cornice a una tre giorni di grande golf.