Settimana di grandi appuntamenti per il golf internazionale, con il secondo Major stagionale, il PGA Championship, che accende i riflettori sul rinnovato Quail Hollow Club, e il Ladies European Tour che fa tappa in Olanda per il Dutch Ladies Open. Sul green di Eemnes scenderanno in campo anche le italiane Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.
PGA Tour – PGA Championship
Il secondo Major della stagione è arrivato, e il PGA Championship promette emozioni forti mentre il PGA TOUR si riunisce al Quail Hollow Club, a Charlotte, Carolina del Nord. Questo iconico campo, che ospita regolarmente il Truist Championship (tranne quest’anno, spostato al Philadelphia Cricket Club), ha subito un rinnovamento per prepararsi al ritorno del PGA Championship, ospitato per la prima volta dal 2017 e dopo aver accolto la Presidents Cup nel 2022. Con una lunghezza di 6.972 metri, il par 71 di Quail Hollow è il terzo campo più lungo del PGA TOUR 2025, caratterizzato dal temibile tratto finale noto come “Green Mile”, tra i più difficili del circuito.
A guidare il field c’è Rory McIlroy, fresco vincitore del Masters 2025 e tre volte campione stagionale. McIlroy vanta un legame speciale con Quail Hollow, dove ha conquistato quattro volte il Truist Championship.
Xander Schauffele, campione in carica del PGA Championship, cerca di difendere il titolo conquistato nel 2024 con una vittoria thrilling a Louisville, dove stabilì il record del torneo con un 62 nel primo giro. Dopo un inizio di stagione rallentato da un infortunio, Schauffele è tornato in forma. A Quail Hollow vanta due secondi posti al Truist Championship (2023 e 2024).
Scottie Scheffler arriva al PGA Championship dopo una prestazione record al CJ CUP Byron Nelson, chiuso a -31, la sua prima vittoria del 2025. L’anno scorso, Scheffler fu protagonista di un episodio controverso a Valhalla, con un arresto temporaneo per aver ignorato istruzioni della polizia, ma le accuse furono archiviate.
Justin Thomas, vincitore del PGA Championship a Quail Hollow nel 2017, torna con fiducia dopo il trionfo all’RBC Heritage ad aprile, il primo dal 2022. Thomas è terzo nella classifica FedExCup e ha sei top10 stagionali. Anche Collin Morikawa, vincitore nel 2020, è in gran forma, con tre top10 in cinque partecipazioni al PGA Championship.
Sepp Straka, reduce dalla vittoria al Truist Championship, e Ryan Fox, ultimo qualificato dopo un birdie decisivo al ONEflight Myrtle Beach Classic, sono tra i nomi da tenere d’occhio.
Jordan Spieth, con quattro top20 nelle ultime cinque gare, potrebbe completare il suo Career Grand Slam.
Progettato da George Cobb negli anni ‘60 e rinnovato da Tom Fazio, Quail Hollow si estende su 104 ettari di bosco, a circa 11 km dal centro di Charlotte. Con fairway larghi e green di oltre 600 metri quadrati in media, il campo richiede precisione e potenza. Il recente restyling ha incluso nuovi tee, green, bunker e un sistema di drenaggio, con la buca 9 allungata di 23 metri.
Con un field stellare e un campo rinnovato, il 107° PGA Championship promette spettacolo. McIlroy cercherà di consolidare il suo dominio, mentre Schauffele e Scheffler punteranno a un altro Major. La “Green Mile” sarà, come sempre, il banco di prova finale. Chi alzerà il Wanamaker Trophy? Lo scopriremo a Charlotte.
Sarà possibile seguire il PGA Championship sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione:
LET – Dutch Ladies Open
Dopo una settimana in Corea, il LET torna in Europa per il Dutch Ladies Open, in programma dal 16 al 18 maggio. L’evento, giunto alla sua 26ª edizione e quinto anno consecutivo nel calendario LET dal 2021, segna un momento storico: per la prima volta si terrà al Goyer Golf & Country Club di Eemnes, un campo che ospita un torneo internazionale di alto livello per la prima volta. Negli ultimi due anni, il torneo si era disputato all’Hilversumsche Golf Club.
Il Goyer Golf & Country Club, noto per il suo design in stile americano, sfiderà le giocatrici con fairway ampi, bunker strategici, rough impegnativi, specchi d’acqua e vaste aree sabbiose. La competizione si svolgerà su 54 buche con un field di 132 giocatrici provenienti da 33 nazioni.
Tra le protagoniste italiane in gara potremo seguire Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.
Nel 2024, la vittoria è andata alla ceca Jana Melichova, che, con un brillante 67 (-5) nell’ultimo giro, ha rimontato sei colpi di svantaggio sulla svizzera Kim Metraux, conquistando il suo secondo titolo LET. Purtroppo, Melichova non potrà difendere il titolo quest’anno a causa di un intervento chirurgico alla schiena subito lo scorso ottobre. Metraux, seconda nel 2024, tornerà in campo con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio.
Tra le giocatrici da tenere d’occhio ci sono tre ex campionesse: Trichat Cheenglab (Thailandia, 2023), Kylie Henry (Scozia, 2014) e Florentyna Parker (Inghilterra, 2010). La rappresentante di casa Anne van Dam guiderà un gruppo di otto olandesi in gara, mentre due vincitrici della stagione 2025, Mimi Rhodes (Inghilterra, vincitrice del Ford Women’s NSW Open e del Joburg Ladies Open) e Perrine Delacour (Francia, Investec SA Women’s Open), promettono battaglia. Rhodes, attualmente in testa alla Order of Merit con 1.046,88 punti, è una delle 26 rookie presenti nel field.