Orari e Tornei della settimana dal 17 al 23 giugno

Il PGA Tour fa tappa in Connecticut per il Travelers Championship, ultimo Signature Event stagionale. I professionisti del DP World Tour giocano il KLM Open in Olanda, con otto italiani in campo, in attesa dell’Italian Open della prossima settimana, mentre i giocatori del Challenge Tour, con sette italiani nel field, atterrano sulle coste della Bretagna per il Blot Open. I giocatori della LIV, tra cui Bryson DeChambeau, fresco vincitore dello U.S. Open, arrivano per la prima volta al The Grove di Nashville. Le proette del LPGA saranno nello stato di Washington per il KPMG Women’s PGA Championship, terzo major stagionale, con Roberta Liti nel field di stelle, mentre le professioniste del LET sono arrivate in Repubblica Ceca per il Tipsport Czech Ladies Open, con Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta.

Ecco tutte le informazioni sui più importanti tornei professionistici della settimana.

PGA Tour – Travelers Championship

Archiviato lo U.S. Open, questa settimana al TPC River Highlands va in scena l’ultimo Signature Event stagionale e i migliori giocatori del PGA Tour si dirigono in Connecticut per affrontare una percorso molto diverso rispetto a Pinehurst.

Dopo una settimana tra waste area e zone naturali con i giocatori che lottavano per scendere sotto il par a Pinehurst, il PGA Tour si sposta al TPC River Highlands, con i suoi fairway verdissimi, dove fare il par non sarà sufficiente.

Il Travelers Championship di questa settimana è un evento simile all’RBC Heritage che si gioca la settimana dopo il Masters, in quanto è un Signature Event senza taglio che permette a molti dei migliori giocatori di golf di rilassarsi un po’ dopo la pressione di un major. Questo è l’ultimo Signature Event della stagione ed è riservato a 72 giocatori, anche se il field potrebbe variare prima del primo round. Nell’elenco preliminare degli iscritti figurava Rory McIlroy che poi si è ritirato lunedì pomeriggio.

Il numero 1 al mondo Scottie Scheffler guida il field, è pronto a riscattarsi dopo lo U.S. Open, e scende in campo alla ricerca delle sua sesta vittoria stagionale. Il vincitore dello US Open Bryson DeChambeau non sarà presente essendo un membro del LIV Golf. I fan che desiderano vederlo dovranno sintonizzarsi sul torneo LIV Golf di Nashville.

Tutti i top player si uniscono a al numero 1 al mondo: seguiremo Xander Schauffele, Collin Morikawa, Ludvig Åberg, Wyndham Clark, Sahith Theegala, Hideki Matsuyama, Byeong Hun An e Patrick Cantlay. Parlando di giocatori europei, oltre a Ludvig Åberg, che settimana scorsa è passato dalla 7° alla 5° posizione della FedEx Cup grazie al piazzamento allo U.S. Open, troviamo Matthieu Pavon, che dal 18° è balzato all’11° posto, Shane Lowry, Sepp Straka e Stephan Jaeger.

Il TPC River Highlands è il percorso più corto del PGA Tour di questa stagione, un par 70 di 6.258 metri e ci si aspetta punteggi molto bassi. Keegan Bradley è il campione in carica e l’anno scorso ha vinto con un score di -23.

Il montepremi è di 20 milioni di dollari con primamoneta di 3,6 milioni e 700 punti FedEx per il vincitore.

Potremo seguire il Travelers Championship su Discovery+ ed Eurosport con i commenti tecnici di Alessandro Bellicini e Nicola Pomponi con la seguente programmazione:

DP World Tour – KLM Open

The European Swing continua questa settimana con il ritorno del KLM Open al Golf Club The International per la prima volta dal 2019.

Dopo lo U.S. Open di settimana scorsa , il ciclo dei sei eventi dell’European Swing fa tappa nei Paesi Bassi per il KLM Open in programma dal 20 a 23 giugno, per poi spostarsi all’Adriatic Golf Club per l’Italian Open.

Lo swing, che va dal Soudal Open al BMW International Open, include sei eventi in cinque paesi con 3.000 punti per la classifica della Race to Dubai in palio per ciascuno.

Pablo Larrazábal l’anno scorso ha ottenuto qui la sua seconda vittoria stagionale nel DP World Tour e la nona in totale dopo un gran finale che gli ha permesso di vincere il KLM Open con due colpi di vantaggio. Larrazábal ha iniziato l’ultimo giro con un vantaggio di un colpo dopo un impeccabile 67 al sabato, ma ha fatto un doppio bogey alla seconda buca che ha fatto svanire il suo vantaggio iniziale nelle prime fasi della giornata. Tuttavia, si è ripreso con una serie di birdie che lo hanno portato in testa insieme ad altri quattro giocatori dopo 12 buche. Lo spagnolo, che aveva già vinto il Korea Championship ad aprile, ha poi concluso in grande stile, con birdie alle buche 15, 17 e 18 per firmare un 69 finale e terminare il torneo con 13 colpi sotto il par. Pablo Larrazábal torna dopo aver recentemente terminato al 13º posto all’European Open tre settimane fa. È stato il suo secondo miglior risultato dalla vittoria della scorsa stagione, dopo il quarto posto al Hero Dubai Desert Classic a gennaio.

The International è diventato l’ottava sede diversa a ospitare il KLM Open dal suo debutto nel 1972. Quest’anno, sarà la seconda volta nel DP World Tour. Situato nei dintorni dell’Aeroporto di Amsterdam, il campo è lungo 6.322 metri. Una modifica significativa rispetto al 2019 è che la buca 11 sarà giocata come un corto par tre di 116 metri, anziché un par quattro di 290 metri. Nell’edizione precedente ospitata su questo percorso nel 2019, ha trionfato Sergio Garcia che durante l’ultimo giorno fu messo alla prova da Nicolai Højgaard, allora diciottenne. Il percorso ha anche ospitato il Dutch Senior Open sul Staysure Tour (ora Legends Tour) nel 2013 e nel 2014.

Con ben 13 giocatori in campo che competono in patria questa settimana, c’è la speranza che qualcuno possa seguire le orme dei connazionali Martin Lafaber e Joost Luiten e sollevare il trofeo del KLM Open. Luiten cercherà di unirsi a Seve Ballesteros, Bernhard Langer e Simon Dyson come il quarto giocatore a vincere questo torneo in tre occasioni dal 1972, avendo trionfato nel 2013 e nel 2016. Gli occhi saranno anche su Darius van Driel, che ha ottenuto un piazzamento nei primi dieci al Volvo Car Scandinavian Mixed in Svezia e ha conquistato il suo primo titolo sul DP World Tour quest’anno al Magical Kenya Open.

Alcuni giocatori che partecipano questa settimana tornano dallo U.S. Open della scorsa settimana, tra cui Matteo Manassero e Edoardo Molinari, e l’irlandese Tom McKibbin in buona forma dopo aver superato il taglio nella sua prima apparizione in un Major.

Saranno otto gli italiani nel field di questa settimana insieme a Matteo Manassero e ad Edoardo Molinari. Scendono in campo Filippo Celli, Francesco Laporta, Guido Migliozzi, Renato Paratore, Andrea Pavan e Lorenzo Scalise. Dopo l’ufficialità del pass olimpico per Manassero e Migliozzi, sarà tutto da seguire il flight delle 12:30 dalla 1 con i due italiani e Alex Fitzpatrick.

Potremo seguire il KLM Open su Sky, canale Sky Sport Golf, e in streaming su NOW con la seguente programmazione:

Challenge Tour – Blot Open de Bretagne

I professionisti della Road to Mallorca sono in Francia per il primo di due eventi consecutivi nel paese, con il Blot Open de Bretagne che si svolgerà dal 20 al 23 al Golf Blue Green di Pléneuf Val André.

Il Blot Open de Bretagne ha visto molti golfisti, diventati poi più famosi negli anni successivi, conquistare la vittoria in questo evento del Challenge Tour. Eddie Pepperell si è messo in evidenza nel 2012, dopo aver sconfitto il danese Jeppe Huldahl alla prima buca di spareggio, assicurandosi la sua prima vittoria da professionista. Pepperell è poi passato al DP World Tour nel 2012 e da allora ha ottenuto due vittorie nel massimo circuito. Nel 2013 Andrea Pavan ha trionfato in Bretagna mettendo a segno la sua seconda vittoria stagionale, per chiudere poi in cima alla classifica annuale. Benjamin Hebert ha vinto in casa nel 2014 e nel 2018 Jack Singh Brar ha ottenuto qui la sua prima vittoria sul Challenge Tour con un giro finale di 67. L’inglese vinse di tre colpi sullo spagnolo Adri Arnaus. Un anno dopo, Sebastian Heisele conquistò il suo primo titolo nel Challenge Tour in grande stile, chiudendo con un 65 finale per la vittoria.

Rasmus Neergaard-Petersen, leader della Race To Mallorca, non sarà in campo questo fine settimana mentre saranno in 11 i giocatori tra i primi venti del ranking con John Parry (#2), Alexander Levy (#3), Joel Moscatel (#4), Mikael Lindberg (#7), Deon Germishuys (#9), Sam Hutsby (#11), Björn Åkesson (#12), Andreas Halvorsen (#13), David Horse (#14), Martin Couvra (#15) e Wilco Nienaber (#19). Si uniscono al field giocatori degni di nota come Gregory Bourdy, Alejandro Canizares, Emilio Cuartero Blanco, Xavier Poncelet e Lee Slattery.

Saranno sette gli italiani che scenderanno in campo questa settimana con alcuni di loro a caccia dell’ultimo invito per l’Open d’Italia di settimana prossima. Seguiremo quindi Filippo Bergamaschi, Pietro Bovari, Davide Buchi, Gregorio De Leo, Enrico Di Nitto, Federico Livio e Aron Zemmer.

Il Golf Bluegreen Pléneuf Val André è considerato uno dei migliori e più scenografici percorsi della Bretagna e offre viste mozzafiato sulla scogliera. Il campo è costruito sulla costa e ha uno stile simile ai links, con un rough profondo sui bordi dei larghi fairway. L’Open de Bretagne fa parte del calendario del Challenge Tour dal 2007 e il Golf Bluegreen Pléneuf Val André ha costantemente rappresentato una prova formidabile per i giocatori, specialmente quando sono presenti forti venti costieri.

La “Signature Hole” di Pléneuf è l’incredibile buca 11, par cinque. La buca misura 480 metri dal tee dei professionisti che è posizionato sul bordo della scogliera, e offre viste sensazionali sul mare.

LIV Golf League – LIV Nashville

Il primo torneo LIV Golf di Nashville al The Grove promette uno spettacolo di golf senza pari, offrendo a fan e appassionati l’opportunità unica di vedere i più grandi talenti in campo.

Il campo del The Grove, progettato dal CEO di LIV Golf Greg Norman, ospiterà molte stelle del golf, tra cui il campione del Masters 2023 Jon Rahm e il vincitore del PGA Championship Brooks Koepka, per un’esperienza di torneo dinamica e orientata al divertimento del pubblico.

Sono passati quasi 80 anni dall’ultima volta che il grande golf è stato a Nashville, e il The Grove è il campo perfetto per il ritorno del grande golf.

Il vincitore dello U.S. Open è atteso a Nashville per il torneo che si terrà dal 21 al 23 giugno. Bryson DeChambeau ha vinto il suo secondo U.S. Open domenica, battendo Rory McIlroy a Pinehurst. La sua vittoria ha segnato il secondo titolo major vinto da un membro attivo di LIV Golf dopo il PGA Championship 2023 vinto appunto da Brooks Koepka.

Il field del torneo include molti altri dei nomi più importanti dello golf, tra cui Cameron Smith, il vincitore di sei major e membro della World Golf Hall of Fame Phil Mickelson, i due volte vincitori major Dustin Johnson, Bubba Watson, Martin Kaymer e molti altri.

Questa è la prima volta che la LIV Golf League fa tappa a Nashville, e sarà l’evento finale di una serie di tre settimane che ha incluso due eventi LIV e lo US Open nel mezzo e l’evento sarà il quarto a svolgersi negli Stati Uniti nel 2024.

Joaquin Niemann è l’unico giocatore ad aver vinto due volte nella LIV Golf League nel 2024 e guida la classifica individuale con un vantaggio di 36 punti grazie alle vittorie a Mayakoba e Jeddah.

Dustin Johnson, Abraham Ancer, Dean Burmester, Brendan Steele, Brooks Koepka e Carlos Ortiz, che ha vinto l’ultimo torneo a Houston, sono gli altri sei uomini ad aver trionfato nella LIV Golf League fino ad ora nel 2024.

LPGA – KPMG Women’s PGA Championship

Il KPMG Women’s PGA Championship fa il suo tanto atteso ritorno al Sahalee Country Club per la prima volta in otto anni. Il club, situato a Sammamish, Washington, a 35 minuti di auto a est del centro di Seattle, accoglie le migliori giocatrici di golf per la seconda volta nella storia di questo prestigioso campionato major.

Nelly Korda è la giocatrice di punta in campo al terzo major della stagione. La numero del Rolex Women’s World Golf Ranking cercherà di ritrovare la magia che l’ha portata a sei vittorie stagionali, dopo aver subito due eliminazioni consecutive all’U.S. Women’s Open e al Meijer LPGA Classic. Nel 2021 Nelly Korda ha vinto il suo primo titolo major al KPMG Women’s PGA Championship presso l’Atlanta Athletic Club ed è accompagnata a Sahalee da altre otto vincitrici del passato, tra cui la campionessa in carica Ruoning Yin, Sei Young Kim (2020), Hannah Green (2019), Danielle Kang (2017), Brooke Henderson (2016), Yani Tseng (2011, 2008), Cristie Kerr (2010) e Anna Nordqvist (2009).

E’ pronta a competere anche Lydia Ko, che è stata seconda dietro la Henderson a Sahalee nel 2016, e continua la caccia all’ultimo punto necessario per qualificarsi nella Hall of Fame del LPGA. È stato proprio a Sahalee nel 2016 che Inbee Park si è qualificata per la Hall dopo aver completato 10 anni di militanza sull’LPGA Tour.

Tante sono le altre professioniste di rilievo in campo.  C’è Lilia Vu, che ha vinto il Meijer LPGA Classic, Lexi Thompson è presente e compete in quello che si prevede essere il suo ultimo KPMG Women’s PGA Championship dopo aver annunciato il ritiro all’U.S. Women’s Open.

In campo ci sarà anche Roberta Liti a caccia di un piazzamento in alta classifica, dopo aver passato sette tagli e mancati tre in questo 2024, sua prima stagione piena.

Al Baltusrol Golf Club, nel 2023, Ruoning Yin ha vinto il suo primo titolo major in modo entusiasmante con un birdie finale all’ultima buca per vincere con un solo colpo di margine il KPMG Women’s PGA Championship. Yin ha resistito all’assalto domenicale di Yuka Saso per diventare la seconda giocatrice cinese, dopo Shanshan Fenga, a vincere un major nel LPGA Tour. La vittoria di Yin a Baltusrol è stata la sua seconda della stagione.

Nel 2016, Brooke Henderson, all’età di 19 anni, ha sconfitto Lydia Ko per vincere il PGA Championship. È stata la prima volta che il campo ha ospitato questo major, e la Henderson si è subito sentita a suo agio tra i fairway di Sahalee. Ha trovato l’ispirazione all’inizio del torneo quando ha fatto una hole in one alla sua quarta buca vincendo un’automobile, che poi ha regalato alla sorella Brittany che le faceva da caddie.. Tre giorni dopo, la Henderson è andata al playoff con Lydia Ko, che ha sconfitto immediatamente alla prima buca di spareggio con un birdie. Questa vittoria ha segnato il primo dei due titoli major per Brooke Henderson, diventata la golfista più vincente del Canada con 13 vittorie sull’LPGA Tour. Ritorna a Sahalee in cerca del suo primo titolo dell’anno nonostante abbia già ottenuto cinque top 10 nella prima parte della stagione.

Sono passati dieci anni da quando KPMG e la PGA of America si sono associate con LPGA per infondere nuova vita a quello che era conosciuto come il LPGA Championship. Da allora, con questa alleanza e il rebranding, il KPMG Women’s PGA Championship è stato ospitato in alcuni dei più prestigiosi campi da golf, da Hazeltine a Olympia Fields fino al Lower Course di Baltusrol e, grazie a questa partnership, il major ha visto aumentare costantemente il montepremi fino a raggiungere i 10 milioni di dollari.

LET – Tipsport Czech Ladies Open

Il LET, dopo l’Open d’Italia di settimana scorsa al Golf Nazionale, prosegue la fase europea con una tappa in Repubblica Ceca. Beroun, situata a sud-ovest di Praga, è la città ospitante del Tipsport Czech Ladies Open di questa settimana. Il Royal Beroun Golf Club è il campo dove si svolgerà il torneo per la quinta volta, avendo iniziato ad ospitare la competizione nel 2020. Il torneo vedrà la partecipazione di 132 giocatrici che si sfideranno su 54 buche con un taglio per le prime 60 professioniste più le pari dopo 36 buche.

La campionessa in carica al Tipsport Czech Ladies Open è l’Indiana Diksha Dagar, che ha ottenuto qui una vittoria con tre colpi di vantaggio l’anno scorso. Attualmente al decimo posto nell’Ordine di Merito del LET, la Dagar cercherà di trovare ancora la forma al Royal Beroun.

Due vincitrici della stagione 2024 sono pronte a gareggiare questa settimana: Manon De Roey, vincitrice dell’Investec SA Women’s Open, e Shannon Tan, vincitrice del Magical Kenya Ladies Open.

Dopo gli ottimi risultati di settimana scorsa al Nazionale tornano in campo Alessandra Fanali, che ha guadagnato sette posizioni ranking ed al momento è 15°, e Virginia Elena Carta.

Nutrita la partecipazione di atlete locali con 14 giocatrici ceche che parteciperanno nel loro paese d’origine. Klara Davidson Spilkova, vincitrice due volte sul LET, ha concluso al secondo posto ex aequo nel 2022 e spera di migliorare il suo risultato. Si unisce a loro Jana Melichova, che nel 2022 ha scritto il suo nome nei libri di storia vincendo il torneo quando era ancora dilettante. Anche Kristyna Napoleaova, già vincitrice sul LET, è presente insieme a Sara Kouskova, che punta a qualificarsi per le Olimpiadi di Parigi.

Questa settimana è particolarmente importante in vista delle Olimpiadi, poiché è l’ultima occasione per guadagnare punti nel Rolex Women’s World Golf Ranking prima della scadenza del 24 giugno.


Contenuti simili
Total
0
Share