Orari e Tornei della settimana dal 22 al 28 settembre

La 45ª Ryder Cup, in scena al Bethpage Black Course, promette un’epica sfida tra Europa e USA, con Luke Donald e Keegan Bradley a guidare le squadre. Intanto, in Francia, il Lacoste Ladies Open de France vede in campo Virginia Elena Carta, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.

2025 Ryder Cup

Mancano poche ore all’inizio della 45ª edizione della Ryder Cup, il prestigioso confronto biennale tra le stelle del golf europeo e statunitense. Dal 26 al 28 settembre, il leggendario Bethpage Black Course, un tracciato pubblico progettato da A.W. Tillinghast nel 1936, noto per la sua difficoltà e per aver ospitato l’US Open 2002 vinto da Tiger Woods, farà da palcoscenico a una sfida epica. L’Europa, detentrice del trofeo dopo il trionfo del 2023 al Marco Simone (16,5-11,5), arriva con l’ambizione di conquistare la prima vittoria in terra americana dal 1995. Gli USA, invece, puntano a riscattarsi davanti al pubblico di casa, in un evento che si alterna tra i due continenti e attira milioni di spettatori globali.

L’Europa, capitanata per il secondo mandato consecutivo da Luke Donald (47 anni, ex numero 1 al mondo e vincitore della Ryder 2023 come capitano), schiera una formazione equilibrata con 11 veterani di Roma e un rookie della sfida. Donald, assistito da vice come Thomas Bjørn, Alex Norén, Edoardo Molinari, José María Olazábal e Francesco Molinari, ha puntato su un mix di talenti per affrontare il campo lungo e ventoso di Bethpage.

I sei qualificati automatici attraverso il ranking Ryder Cup sono: Rory McIlroy (Irlanda del Nord, numero 2 mondiale e otto apparizioni), Robert MacIntyre (Scozia), Tommy Fleetwood (Inghilterra), Rasmus Højgaard (Danimarca, debuttante), Tyrrell Hatton (Inghilterra) e Justin Rose (Inghilterra, sette presenze). Le sei scelte del capitano includono: Shane Lowry (Irlanda), Jon Rahm (Spagna, ex numero 1 e tre apparizioni), Sepp Straka (Austria, seconda Ryder), Viktor Hovland (Norvegia), Ludvig Åberg (Svezia) e Matt Fitzpatrick (Inghilterra). Questa squadra vanta un record combinato di oltre 50 match vinti nelle edizioni passate, con McIlroy e Rahm come leader indiscussi.

Gli Stati Uniti, sono guidati dal giovane Keegan Bradley (39 anni, il più giovane capitano dai tempi di Arnold Palmer nel 1963). Bradley, vincitore del PGA Championship 2011 e con due Ryder all’attivo, ha come vice come Fred Couples e altri veterani per infondere grinta al gruppo.

I sei automatici dal ranking PGA Tour sono: Scottie Scheffler (numero 1 mondiale, due major 2025), J.J. Spaun (campione US Open), Xander Schauffele, Russell Henley, Harris English e Bryson DeChambeau (due major recenti). Le scelte di Bradley: Justin Thomas (due major vinti), Collin Morikawa (due major), Ben Griffin, Cameron Young (newyorkese doc, per il tifo locale), Patrick Cantlay e Sam Burns. Con Scheffler al top e DeChambeau come wild card, gli USA puntano su potenza dal tee e precisione sui green, ma dovranno gestire la pressione del pubblico di Bethpage.

La Ryder Cup si gioca in match play su 18 buche, con un totale di 28 incontri: servono 14,5 punti per vincere (14 per il pareggio che qualifica il campione uscente). Come squadra di casa, Bradley ha scelto di aprire con foursome (i due giocatori di una coppia si alternano i colpi con un’unica pallina) al mattino dei primi due giorni, seguiti da four-ball (ogni giocatore usa la propria pallina, conta il punteggio migliore per buca). La domenica è dedicata ai singoli.

Sarà possibile seguire La Ryder Cup sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:

LET – Lacoste Ladies Open de France

Il Ladies European Tour conclude il mese di settembre con il prestigioso Lacoste Ladies Open de France, in programma dal 25 al 27 settembre al Golf Barrière di Deauville. Dopo un intenso mese di competizioni che hanno portato il circuito dagli Stati Uniti alla Svizzera, poi in Spagna e infine in Francia, il torneo francese giunge alla sua 35ª edizione, un appuntamento fisso nel calendario LET dal 1987, con sole quattro edizioni non disputate.

Il Lacoste Ladies Open de France vedrà 96 giocatrici provenienti da 31 nazioni competere in formula stroke play su 54 buche, con un taglio dopo 36 buche per le migliori 60 professioniste e pari merito. Il montepremi in palio è di 400.000 euro. Il Golf Barrière Deauville, progettato nel 1929 dagli architetti Tom Simpson e Henry Cotton, è uno dei campi più affascinanti di Francia. Situato sulle alture di Mont-Canisy, a pochi minuti dal centro di Deauville, si estende su 70 ettari e offre viste mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante. Questo campo da campionato, che in passato ha ospitato eventi come l’Open de France e l’Ebel Match Play, è stato teatro di prestazioni memorabili di campioni come Gary Player e Tony Jacklin. Oggi, il Golf Barrière è anche sede della Barrière Golf Academy, diretta da Julien Xanthopoulos, che propone programmi per giocatori di ogni livello.

Tra le protagoniste del torneo potremo seguire Virginia Elena Carta, Alessia Nobilio e Anna Zanusso, pronte a rappresentare l’Italia su uno dei palcoscenici più prestigiosi del golf femminile europeo. Le tre azzurre saranno chiamate a confrontarsi con un field di altissimo livello, che include 17 giocatrici francesi, tra cui le ex campionesse Celine Herbin (2015) e Celine Boutier (2021), oltre alle vincitrici LET Anne-Lise Caudal, Camille Chevalier e Anne-Charlotte Mora.

A difendere il titolo sarà la svizzera Chiara Tamburlini, che nel 2024 ha conquistato la sua seconda vittoria LET proprio a Deauville, superando l’australiana Kirsten Rudgeley alla prima buca di playoff con un birdie decisivo. Tra le giocatrici da tenere d’occhio ci sono anche le otto vincitrici della stagione LET 2025, tra cui la giovanissima Anna Huang, 16 anni, fresca del trionfo al La Sella Open della settimana scorsa. In testa alla classifica dell’Order of Merit e alla corsa per il Rookie of the Year c’è l’inglese Mimi Rhodes, che cercherà di consolidare il suo vantaggio.

Il Lacoste Ladies Open de France non è solo una competizione sportiva, ma un evento che unisce golf, eleganza e tradizione. Il Golf Barrière, con la sua Club House completamente rinnovata e la sua posizione privilegiata, ha attirato nel tempo star internazionali, come Michael Douglas, in visita durante il festival del cinema americano di Deauville. Questo torneo rappresenta un’occasione unica per ammirare le migliori giocatrici europee in un contesto di rara bellezza.


Related Posts
Total
0
Share