Orari e Tornei della settimana dal 24 al 30 aprile

Nella settimana dal 24 al 30 aprile gli appuntamenti golfistici sono davvero tanti:

PGA Tour – Mexico Open at Vidanta

I giocatori del PGA Tour si spostano in Messico, per la seconda volta in questa stagione, dal 27 al 30 aprile per il Mexico Open at Vidanta.

Il torneo sarà disputato presso il Vidanta Vallarta di Vallarta. I giocatori si sfideranno su un totale di 72 buche stroke play, con il consueto taglio dopo le prime 36 buche. La scorsa edizione è stata vinta dal recente vincitore del The Masters, Jon Rahm con uno score di -17. Lo ritroveremo in campo questa settimana per difendere il proprio titolo.

Oltre al campione in carica troveremo anche Tony Finau e Wyndham Clark, che sono attualmente tra i primi 20 della classifica della FedEx Cup.

Tony Finau si è classificato secondo in Messico nella scorsa stagione e ha mancato un solo taglio nella stagione attuale. Wyndham Clark ha ottenuto quattro piazzamenti tra i primi dieci quest’anno tra cui un 10° posto al WM Phoenix Open.

Ci saranno, inoltre, 17 giocatori latinoamericani tra cui Nico Echavarria che attualmente è al 67° posto nella classifica della FedEx Cup. Il giocatore colombiano ha vinto il Puerto Rico Open quest’anno.

Saranno in campo anche i seguenti campioni di Major: Gary Woodland, Jimmy Walker, Geoff Ogilvy e l’azzurro Francesco Molinari. In aggiunta ci saranno anche Nicolai Hojgaard e Ryan Gerard.

Gli esperti consigliano di tenere d’occhio anche Brandon Wu, che detiene il record del percorso insieme a Tony Finau e si è classificato secondo l’anno scorso. La sua stagione è stata finora caratterizzata da un secondo posto a Pebble Beach.

Vidanta Vallarta è un par 71 di 6.817 metri inaugurato nel 2015 che si snoda lungo il fiume Ameca ed offre una vista sulla Sierra Madres ad ogni buca. Questo percorso è stato classificato come il 24° più difficile nella stagione scorsa del PGA Tour e la buca 10 (par4 di 470 metri) si è classificata come l’ottava buca più difficile di tutto il PGA Tour. Lo scorso anno questa buca ha fatto segnare l’unico bogey a Jon Rahm, nel round finale.

I grandi green del percorso sono protetti da bunker cavernosi, ma ci sono ampie aree di atterraggio. Per questa edizione del torneo, ci saranno 51 nuovi bunker, per un totale di 106 ed il percorso si è allungato di 230 metri rispetto al progetto originale.

I giocatori si contenderanno un montepremi di $7.700.000 ed il vincitore si aggiudicherà, oltre al montepremi, anche 500 punti nella corsa alla FedEx Cup.

Torna in campo, questa settimana, il nostro Francesco Molinari, che sarà l’unico giocatore azzurro presente nel field.

Sarà possibile seguire il torneo dal 27 al 30 aprile, su DISCOVERY+ ed EUROSPORT, con il commento di Alessandro Bellicini, Nicola Pomponi e Federico Colombo alla seguente programmazione:

DP World Tour – Korea Championship Presented by Genesis

I giocatori del DP World Tour viaggiano in Corea per partecipare all’edizione inaugurale del Korea Championship Presented by Genesis, dal 27 al 30 aprile.

La gara sarà ospitata presso il Jack Nicklaus Golf Club Korea di Incheon, nella Corea del Sud. Il campo sarà giocato come un par 72 di 6.830 metri. Questa sarà la prima volta negli ultimi dieci anni che il DP World Tour gareggia in Corea.

Questo evento è co-sanzionato dal DP World Tour e dalla KPGA e vedrà la partecipazione di alcuni dei più talentuosi golfisti coreani, tra cui il tre volte vincitore del DP World Tour e nativo di Seoul, Wang Jeunghun ed il vincitore della Genesis Point 2022 della KPGA Kim Yeongsu.

In campo ci saranno anche i migliori giocatori del DP World Tour, tra i quali il campione Robert MacIntyre, che ha ottenuto due vittorie nel circuito e si è rapidamente affermato come il migliore giocatore scozzese, Rasmus Højgaard e Adrian Meronk.

Seguiremo con attenzione l’unico italiano in campo in Corea: Guido Migliozzi.

I giocatori questa settimana si contenderanno un montepremi di $2.000.000 ed il vincitore, oltre al montepremi, si aggiudicherà 2750 punti nella R2DR.

Potremo seguire la gara dal 27 al 30 aprile, sui canali di Sky Sport alla seguente programmazione:

Challenge Tour – Abu Dhabi Challenge

Dopo quasi 1 mese di pausa, i giocatori del Challenge Tour ritornano in campo dal 27 al 30 aprile per il 2023 Abu Dhabi Challenge. Il torneo verrà disputato presso l’Abu Dhabi Golf Club di Abu Dhabi negli Emirati Arabi.

Il Challenge Tour torna negli Emirati Arabi Uniti per la prima volta dal 2018 e compie dieci anni da quando il primo evento dell’European Challenge Tour si è svolto nel paese. Il giocatore di casa, Ahmad Skaik sarà in campo dopo un lungo periodo di stop a causa di un infortunio.

Tra i 156 giocatori che scenderanno in campo ci sarà la star di casa che dovrà vedersela con il leader della Road to Mallorca Ugo Coussaud, primo in classifica con la vittoria al The Challenge presented by KGA del mese scorso. Presenzierà anche il nostro Matteo Manassero che rimane il più giovane vincitore nella storia del DP World Tour con la vittoria al Castello Masters nel 2010.

Il percorso è un par 72 di 6.989 metri progettato da Peter Harradine, con 27 buche caratterizzate da fairway lussureggianti, bunker strategicamente posizionati e green generosi.

È descritto come un “super campo” dalle principali testate giornalistiche: l’Abu Dhabi Golf Club, con i suoi 162 ettari, è uno dei migliori campi da golf a 27 buche di tutto il Medio Oriente.

I giocatori avranno un montepremi di $300.000 e potranno guadagnare 2000 punti nella Race to Mallorca.

Questa settimana prenderanno il via ad Abu Dhabi ben 9 giocatori azzurri alla conquista del titolo: Filippo Celli, Renato Paratore, Francesco Laporta, Andrea Pavan, Lorenzo Scalise, Matteo Manassero, Lorenzo Gagli, Gregorio De Leo e Stefano Mazzoli.

LIV Golf – LIV Golf Singapore 2023 presented by Resorts World Sentosa Singapore

Dal 28 al 30 aprile i giocatori del LIV Golf League disputeranno il quinto torneo stagionale. L’evento sarà ospitato presso il Sentosa Golf Club nella città di Singapore. Il LIV Golf Singapore 2023 presented by Resorts World Sentosa Singapore ospita per la prima volta la lega. Questo sarà anche il primo evento della stagione 2023 che la LIV Golf League disputa in Asia.

In campo, tra i 48 giocatori previsti, ci saranno tanti noti campioni: Cameron Smith, Dustin Johnson, Brooks Koepka e Bryson DeChambeau.

Il Resorts World Sentosa ha stretto una partnership con la LIV Golf League per contribuire a creare un intrattenimento a livello mondiale e un’esperienza premium per tutti i tifosi presenti e per i giocatori che parteciperanno all’evento.

Il percorso è un par 71 di 6.772 metri che si trova sull’omonima isola, all’estremità meridionale della città di Singapore. È stato premiato dai World Golf Awards come uno dei migliori campi da golf in Asia. Questo campo, sede dal 2005 del Singapore Open, offre una sfida impegnativa per qualsiasi golfista, con un panorama incredibile su Singapore.

La LIV Golf League 2023 ha un calendario di 14 eventi, che si svolgono in tutto il mondo. In ognuno di essi, i giocatori competeranno per ottenere punti individuali, di squadra e premi in denaro.  Il campione individuale sarà deciso in base ai punti accumulati nel corso della stagione, mentre ci sarà un evento di chiusura del campionato a squadre.

Il torneo può essere seguito gratuitamente in diretta e su richiesta tramite LIV Golf Plus. LIV Golf Plus è disponibile per il download su iOS, Android, FireTV e su LIVGolfPlus.com.

LPGA Tour – JM Eagle LA Championship presented by Plastpro

Dopo il primo Major stagionale, le campionesse del LPGA ritornano in California per disputare il JM Eagle LA Championship presented by Plastpro, evento inaugurale del calendario del Tour maggiore femminile.

La gara verrà disputata dal 27 al 30 aprile presso lo storico Wilshire Country Club di Los Angeles, in California.

Il percorso fu costruito nel 1919 su una proprietà di 104 acri dall’architetto Norman MacBeth e si snoda tra alberi ed arbusti. Nel 2010 quando il campo diventò troppo difficile a causa della vegetazione troppo folta, fu rivisto e revisionato dall’architetto Kyle Phillips.

Il Wilshire Country Club è uno dei più antichi percorsi nella zona di Hollywood anche se è meno noto del vicino Riviera. Dal percorso, par 71 di 5973 metri, è possibile vedere la famosissima insegna di “Hollywood”

La vincitrice del primo Major stagionale della scorsa settimana Lilia Vu, sarà una delle giocatrici nel field a Los Angeles, la sua città natale. Oltre a lei, ci saranno 8 delle prime 10 della Rolex Ranking: Nelly Korda (2), Jin Young Ko (3), Atthaya Thitikul (5), Minjee Lee (4), Brooke Henderson (7), Celine Boutier (8) e Hyo Joo Kim (9).

Complessivamente ci saranno 25 delle 30 migliori giocatrici al mondo impegnate questa settimana. Anche Angel Yin, che terminò al secondo posto la settimana scorsa scenderà in campo nella sua città natale di Los Angeles.

Tra 144 giocatrici ci sono anche ex vincitrici al Wilshire Country Club: Brooke Henderson, Minjee Lee, Moriya Jutanugarn e Nasa Hataoka.

Le campionesse si contenderanno uno dei montepremi più alti al di fuori dei Major: $3.000.000 e 500 punti nella Race to the CME Globe.

Campionato Internazionale d’Italia Femminile

Dal 26 al 29 aprile, presso il Circolo Golf Torino si disputerà il Campionato Internazionale d’Italia Femminile dove giocheranno alcune tra le migliori giocatrici Italiane ed Europee.

Ci saranno 10 nazioni rappresentate dalle 116 giocatrici iscritte alla gara: Italia, Germania, Francia, Austria, Belgio, Svizzera, Polonia, Slovacchia, Finlandia e Repubblica Ceca. La scorsa edizione fu vinta dalla giocatrice tedesca Helen Briem, che sarà in campo a difendere il suo titolo.

Le campionesse amateur si affronteranno sulla distanza di 72 buche stroke play con un taglio dopo 54 buche che lascerà in gara le prime 60 giocatrici e pari merito.

Nell’entry list sono numerose le campionesse azzurre tra le quali: Francesca Fiorellini, Paris Appendino, Francesca Pompa, Ginevra Coppa, Diana Maria Casartelli, Matilde Partele e Guia Vittoria Acutis. Tra le giocatrici straniere citiamo le francesi Constance Fouillett, Maylis Lamoure, Varaina Heck e Inès Archer. Le giocatrici svizzere Flavia Tamburlini e Sophia Sindersberger, la belga Louise Cuyvers e la giocatrice ceca Klara Sionkova.

Le nostre ragazze italiane proveranno a conquistare il titolo in un Campionato che è già stato vinto nell’edizione del 2014 dall’azzurra Alessandra Braida.

È in corso, per la prima volta nella storia, un evento dell’EDGA Tour presso l’Eden Course, uno dei links dell’Old Course di St. Andrews. Gli italiani che partecipano sono: Cristiano Berlanda, Angelo Colussi, Alessandra Donati, Davide Fasci, Fabrizio Gardiol e Greg Guglielminetti. Tra gli stranieri possiamo citare: Cian Arthurs, Aimi Bullock, Aidan Grenham, Mike Jones e Dylan Baines.


Related Posts
Total
0
Share