Orari e Tornei della settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Club de Golf Alcanada a Maiorca ospita il Rolex Grand Final supported by The R&A, culmine della stagione dell’HotelPlanner Tour. I top 45 della Road to Mallorca si sfidano per le 20 carte DP World Tour, con tre italiani in gara: Paratore, Celli e Mazzoli, pronti a dare l’assalto al vertice.

Nel frattempo, l’LPGA Tour approda in Malesia per il Maybank Championship. Jeeno Thitikul, n.1 al mondo, difende il titolo contro Yin e un field stellare, con l’azzurra Benedetta Moresco al via.

HotelPlanner Tour – Rolex Grand Final supported by The R&A 2025

Dal 30 ottobre al 2 novembre il Club de Golf Alcanada, a Maiorca, ospita il Rolex Grand Final supported by The R&A, evento che celebra il 30° anniversario del gran finale stagionale dell’HotelPlanner Tour. Dopo 28 tornei disputati in 18 paesi e tre continenti, i migliori 45 giocatori della Road to Mallorca 2025 si contenderanno le 20 carte per il DP World Tour e il titolo di Number One del Ranking.

Tre azzurri saranno al via: Filippo Celli, Renato Paratore e Stefano Mazzoli.

Renato Paratore, già certo del ritorno sul DP World Tour grazie a tre vittorie (UAE Challenge, Abu Dhabi Challenge e Hainan Open, quest’ultima conquistata al play-off a ottobre), occupa attualmente la quarta posizione nel Ranking, ad un centinaio di punti dal leader JC Ritchie. Filippo Celli e Stefano Mazzoli, inseriti nel field di 45 giocatori, sono rispettivamente al 6° e al 18° posto con l’obbiettivo di rimanere nella top 20, soprattutto per Mazzoli, e guadagnare la promozione al DP World Tour 2026.

Progettato da Robert Trent Jones Jr. e inaugurato nel 2003 dopo tre anni di lavori, il Club de Golf Alcanada offre viste mozzafiato sul mare, sulle montagne e sul faro dell’isola vicina. Il layout costiero, arricchito da strutture di pratica di altissimo livello, ospiterà per la quinta volta (la quarta consecutiva) il gran finale.

Nel 2019 vinse Francesco Laporta, 2022 Nathan Kimsey, nel 2023 Marco Penge e Kristoffer Reitan trionfò lo scorso anno.

Il sudafricano JC Ritchie comanda il Ranking con 101 punti di vantaggio sull’austriaco Maximilian Steinlechner. Ritchie ha già conquistato la promozione automatica grazie a tre successi in cinque partenze (German Challenge, Open de Portugal at Royal Óbidos, Italian Challenge Open). Tuttavia sette giocatori, tra cui Steinlechner, possono ancora superarlo matematicamente.

Ecco alcuni record stagionali:

  • 22 vincitori diversi su 28 eventi
  • 15 esordienti nel circolo dei vincitori
  • 5 giri in 60 colpi (-12 per Sébastien Gros e Wilco Nienaber; -11 per Haraldur Magnus; -10 per Daniel Young e Max Kennedy)
  • 9 top-10 per David Law (Scozia) e Oihan Guillamoundeguy (Francia), entrambi praticamente promossi.

Lo spagnolo Adri Arnaus può diventare il primo giocatore a vincere due volte il Grand Final. Nel 2018, negli Emirati Arabi, chiuse con un birdie all’ultima buca per vincere di un colpo e guadagnare la carta. Nel 2022 ha trionfato sul DP World Tour al Catalunya Championship; ora, dopo una stagione 2025 di grande regolarità, è in lizza per il ritorno immediato.

La Road to Mallorca è partita a gennaio in Sudafrica con quattro settimane consecutive, la stagione ha toccato India, Emirati Arabi Uniti, Cina (due settimane di fila) e 18 tornei in Europa continentale da maggio. Maiorca chiude il cerchio per il 29° e ultimo evento.

Tutto in 72 buche. A partire da mercoledì 30 ottobre, il Club de Golf Alcanada deciderà chi conquisterà il sogno del DP World Tour e chi chiuderà la stagione da Number One. Con Paratore a un passo dal vertice e Celli e Mazzoli pronti a giocarsi il tutto per tutto, l’Italia guarda a Maiorca con grandi aspettative.

Sarà possibile seguire il Rolex Grand Final supported by The R&A sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:

LPGA – Maybank Championship

Il LPGA Tour entra nella sua quarta settimana in Asia con la terza edizione del Maybank Championship in programma in Malesia. Qui, 78 delle migliori giocatrici al mondo si contenderanno il titolo su 72 buche in un torneo senza taglio al Kuala Lumpur Golf and Country Club, non solo per una fetta del montepremi da 3 milioni di dollari, ma anche per preziosi punti nelle classifiche stagionali. Con sole tre gare rimaste nel calendario della regular season, le poste in gioco sono altissime.

Nella edizione 2024 del Maybank Championship, un emozionante giro finale senza bogey in 65 colpi ha permesso a Ruoning Yin di conquistare una vittoria di misura per un colpo sulla sua amica Jeeno Thitikul, sigillando il quinto trionfo in carriera sull’LPGA Tour. Yin cercherà di difendere con successo il titolo per la seconda volta durante lo swing asiatico del Tour, dopo aver chiuso al 26° posto nella sua ultima difesa al Buick LPGA Shanghai. La campionessa major ha registrato tre Top5 sull’LPGA Tour nel 2025, l’ultima al U.S. Women’s Open all’Erin Hills a maggio, mantenendo però un calendario limitato nella seconda metà della stagione.

Un field stellare è pronto a sfidarsi al Maybank Championship, con la numero 1 al mondo nel Rolex Women’s World Golf Rankings, Jeeno Thitikul, come protagonista assoluta. La leader mondiale ha chiuso al secondo posto nelle ultime due apparizioni in Malesia, perdendo ai playoff contro Celine Boutier nel 2023 e finendo a un colpo da Yin nel 2024. Thitikul è l’unica giocatrice con più di una vittoria in questa stagione sull’LPGA Tour, grazie ai successi al Mizuho Americas Open e al Buick LPGA Shanghai.

Ad accompagnare Thitikul ci sarà la numero 4 al mondo Lydia Ko, che torna in Malesia per la prima volta dal 2023, anno in cui chiuse all’11° posto. La compagna di squadra di Ko alla Hanwha LIFEPLUS International Crown, Brooke Henderson, sarà anche lei della partita questa settimana. La canadese ha sempre performato bene in Malesia, con un sesto posto  nel 2023 e un decimo nel 2024. Presente anche Haeran Ryu, terza lo scorso anno in Malesia dietro a Yin e Thitikul.

Tra le 18 delle 27 vincitrici diverse del 2025 sull’LPGA Tour al via questa settimana spicca Sei Young Kim, l’ultima ad aver alzato il trofeo con la vittoria al BMW Ladies Championship. Quel trionfo tanto atteso è stato il primo di Kim sul Tour dal 2020, e ora torna in Malesia dove nel 2023 ha chiuso al 20° posto.

Al via ci sarà anche Benedetta Moresco che prende parte alla competizione.

Jeeno Thitikul arriva in Malesia con un vantaggio risicato nella corsa al Rolex Player of the Year, con 162 punti contro i 123 di Minjee Lee. Con Lee assente dal field malese, Thitikul ha l’opportunità di ampliare il suo margine. I punti andranno alle prime 10 classificate domenica, con 30 al vincitore e 12 al secondo posto. Un punto per il decimo. Miyu Yamashita è terza con 114 punti ed è presente questa settimana. Nelly Korda è stata nominata Player of the Year nel 2024.

Jeeno Thitikul è in pole per conquistare per il secondo anno consecutivo il Vare Trophy per la media stroke più bassa della stagione, dopo averlo vinto nel 2024 con 69.33. Attualmente guida il Tour con 68.95, davanti a Minjee Lee (assente in Malesia). Jeeno Thitikul potrebbe aggiudicarsi anche l’Aon Risk Reward Challenge per il secondo anno di fila.

Minjee Lee ha preso la vetta nella Official Money List grazie alla vittoria al KPMG Women’s PGA Championship. Lee è avanti di 345.577 dollari su Thitikul, ma una vittoria qui in Malesia, con un assegno di 450.000 dollari, permetterebbe a Thitikul di superarla. Miyu Yamashita è terza e insegue Lee di 930.731 dollari.

Il Maybank Championship è uno dei tre eventi rimasti per accumulare punti nella Race to the CME Globe. Le prime 60 al termine di The ANNIKA driven by Gainbridge at Pelican si qualificheranno per il CME Group Tour Championship finale di stagione. Questa settimana diverse giocatrici sono sul filo del rasoio e avranno bisogno di una buona prestazione per consolidare la posizione.

Yan Liu è 59ª nella corsa ai punti e mira alla sua prima qualificazione al CME Group Tour Championship. Wei-Ling Hsu è 61ª, appena fuori dal cut-off, cercando di rientrare per la prima volta dal 2021. Julia Lopez Ramirez è 63ª nel suo anno da rookie. Saki Baba, 65ª nella sua prima stagione sull’LPGA Tour, avrà bisogno di un finale forte per entrare nella Top60.


Related Posts
Total
0
Share