Pavan 24°, Norris vince l’Alfred Dunhill Championship

L’eroe “di casa” Shaun Norris ha conquistato il suo 2° titolo sul DP World Tour grazie ad una strepitosa rimonta, che gli ha permesso di vincere l’Alfred Dunhill Championship.

Il 42enne sudafricano ha iniziato l’ultimo giro al Leopard Creek Country Club con sei colpi di svantaggio, ma ha realizzato uno splendido 67 finale per chiudere a -13 il torneo e vincere di un colpo sui tre campioni secondi classificati.

Un volta chiuso il round finale non era chiaro se il risultato di Norris sarebbe stato sufficiente a fargli vincere il trofeo, ma le ultime difficili buche del percorso non hanno lasciato scampo ai suoi inseguitori.

A -12 totali si sono classificati il sudafricano Ryan van Velzen, che era in parità con il leader in Club House sul tee della 18esima buca, ma ha segnato un bogey finale, lo svedese Marcus Kinhult, leader del 3° giro, e l’inglese John Parry.

Il campione, che solo due settimane fa aveva vinto la Golf Nippon Series JT Cup in Giappone, ha dichiarato: “Sono davvero felice e non ho altre parole per descrivere come mi sento. E’ stata una stagione dura, tra altri e bassi, ma bisogna sempre perseverare.”

Al 5° posto nel leaderboard finale, a -11 a pari merito, troviamo lo spagnolo Angel Ayora e l’olandese Darius Van Driel.

Al suo esordio stagionale, Andrea Pavan è stato il 1° azzurro in campo, 24° in classifica, dopo aver chiuso l’Alfred Dunhill Championship a -5 totali (67 – 69 – 76 – 71).

DP World Tour – Alfred Dunhill Championship

L’Opening Swing del DP World Tour continua questa settimana in Sudafrica, con il Leopard Creek che ospita l’Alfred Dunhill Championship.

L’Alfred Dunhill Championship è un evento ufficiale del DP World Tour in partnership con il Sunshine Tour.

Inaugurato nel 2000, le origini del torneo risalgono al patrocinio di Dunhill per il South African PGA Championship, dal 1996 al 1999. Disputato inizialmente all’Houghton Golf Club nelle sue prime quattro edizioni, il torneo si è trasferito nella sua sede attuale, Leopard Creek, nel 2004.

Nel corso degli anni ha ospitato ex golfisti numero uno al mondo, vincitori di Major, giocatori della Ryder Cup e della Presidents Cup. Figure di spicco come Adam Scott, Justin Rose e Charl Schwartzel hanno conquistato il loro primo titolo proprio in questa competizione.

Louis Oosthuizen ha posto fine a un’attesa di cinque anni per il suo decimo titolo nel DP World Tour, conquistando la vittoria 12 mesi fa in un evento che aveva inseguito a lungo.

Già secondo classificato nel 2005 e nel 2014, l’ex campione dell’Open Championship si trovava a quattro colpi dal leader a metà gara prima di un impressionante 63 nel terzo round, che lo ha portato a condividere la testa della classifica con il connazionale Charl Schwartzel.

Tuttavia, la minaccia di fulmini e forti piogge ha condizionato il round finale di domenica, costringendo la conclusione del torneo al lunedì. Oosthuizen è riuscito a mantenere il vantaggio sul suo rivale, chiudendo con un giro finale di 69 e assicurandosi la vittoria con due colpi di margine.

A quasi un anno di distanza, torna a Leopard Creek con la speranza di entrare nella storia, diventando solo il terzo giocatore a difendere con successo il titolo in questo evento. Charl Schwartzel ci è riuscito nel 2012 e 2013, mentre lo spagnolo Pablo Martin lo ha fatto nel 2009 e 2010.

La vittoria di Louis Oosthuizen ha rafforzato il dominio del Sudafrica in questo torneo, specialmente da quando è stato trasferito dall’Houghton Golf Club al Leopard Creek nel 2005.

Dal 2011, nove degli ultimi undici vincitori sono stati sudafricani, con le uniche eccezioni rappresentate dall’americano David Lipsky, vincitore nel 2018, e dallo spagnolo Pablo Larrazábal, vincitore nel 2019.

In totale, dalla sua edizione inaugurale all’inizio del nuovo millennio, il torneo ha visto trionfare nove diversi vincitori sudafricani, tra cui l’ex numero uno al mondo e quattro volte vincitore di Major, Ernie Els. Tuttavia, il giocatore con il miglior record in questo evento è Charl Schwartzel, che ha conquistato il titolo per ben quattro volte.

Otto degli ultimi tredici campioni dell’Alfred Dunhill Championship saranno in campo questa settimana, in un torneo che vede protagonisti stelle del DP World Tour e del Sunshine Tour, con un montepremi totale di 1,5 milioni di euro.

Tra i campioni del passato spiccano i favoriti di casa Christiaan Bezuidenhout, Brandon Stone e Ockie Strydom, che ha fatto il suo ritorno nel DP World Tour al Nedbank Golf Challenge della scorsa settimana dopo un infortunio.

Anche il vincitore dell’Ordine di Merito del Sunshine Tour 2024, Ryan Van Velzen, e i giovani talenti Adrich Potgieter e Robin Williams attireranno grande attenzione da parte del pubblico locale.

Thriston Lawrence, che giocherà nel PGA TOUR la prossima stagione, punta a impressionare mentre cerca di ottenere il suo terzo titolo DP World Tour in patria. Il connazionale Dean Burmester è uno dei 12 vincitori sul DP World Tour nel 2024 presenti in gara, tra cui anche i francesi David Ravetto, Frederic Lacroix e Julien Guerrier, tutti vincitori per la prima volta la scorsa stagione.

Tom McKibbin, che ha conquistato una carta per il PGA TOUR 2025, torna all’evento dopo essersi classificato tredicesimo al suo debutto nel 2022. Eddie Pepperell, che ha mancato di poco la riconferma della sua carta per questa stagione alla Qualifying School, fa il suo esordio nella Race to Dubai 2025 grazie a un invito.

L’inglese Nathan Kimsey torna invece in azione nel DP World Tour per la prima volta in 11 mesi, dopo un infortunio al polso che lo ha tenuto fuori dal Ras Al Khaimah Championship. Infine, lo scozzese Gregor Graham, vincitore del prestigioso Brabazon Trophy e del South African Amateur quest’anno, fa il suo debutto tra i professionisti.

Saranno due gli italiani in campo questa settimana: Francesco Laporta e Andrea Pavan. Laporta, reduce da un ottimo sesto posto la scorsa settimana a Sun City, parteciperà per la quinta volta (dopo le edizioni del 2023, 2019, 2015 e 2013) al Leopard Creek, dove l’anno scorso ha chiuso al 48° posto. Andrea Pavan, invece, fa il suo esordio stagionale e sarà alla sua quarta presenza su questo campo, dove nel 2022 ha ottenuto un buon 14° posto, mentre nel 2014 ha mancato il taglio e nel 2013 si è distinto con un eccellente 11° posto.

Anche se questo rappresenta il quarto evento della fase iniziale del DP World Tour nella Race to Dubai 2025, per alcuni giocatori segna il debutto nella nuova stagione. Tra questi, troviamo numerosi promossi dal Challenge Tour, come il danese Hamish Brown, l’irlandese Conor Purcell e l’inglese Brandon Robinson Thompson.

Un altro nome di spicco è Alexander Levy, vincitore di cinque titoli nel DP World Tour, che torna sorprendentemente a Leopard Creek per la prima volta dal 2015. Grandi aspettative ci sono anche per il connazionale Martin Couvra, che ha vinto sia il South African Stroke Play Championship sia il South African Amateur Championship nel 2023.

Potremo seguire l’Alfred Dunhill Championship sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share