Quanto “vale” lo Scottish Open?

Quanto “vale” lo Scottish Open?

Ho notato che l’analisi dell’impatto economico di un torneo professionistico sulla zona geografica in cui si svolge é un argomento molto “europeo”; trovare i dati riferiti ad un torneo di oltreoceano è molto meno facile.

Ma tant’é.

Oggi, quindi, parliamo di quanto il Genesis Scottish Open abbia impattato sull’economia scozzese lo scorso anno.

Secondo uno studio svolto da MKA Economics, società indipendente con base nell’università di Stirling, nel 2024 l’Open nazionale ha generato in Scozia introiti per 19,2 milioni di sterline.

I numeri della MKA sono molto dettagliati e parlano, oltre che dei 76.000 spettatori distributi sulle quattro giornate di gara, di 234 nuovi posti di lavoro (chiaramente a tempo determinato, NDR).

Venendo alla suddivisione del volume di affari generato, 10,8 milioni di sterline rappresentano la spesa diretta dei visitatori, suddivisa tra spese per l’ospitalità, green fees nei campi della regione e spese per il vitto (birre ne abbiamo bevute?),

Una cifra importante che ha lasciato un segno nell’economia locale, riflesso in altri 7,8 milioni di sterline di indotto diretto (32% in più rispetto al 2019).

Gli 0,6 milioni mancanti rappresentano il valore dell’indotto indiretto.

E’ chiaro che questi numeri sono legati al fatto che il torneo ha fatto un salto di qualità da quando é diventato un evento co-sanctioned dal PGA Tour, oltre che far parte delle Rolex Series, combinazione che ha fatto elevare il valore del field e, di conseguenza, l’attenzione dei fans.

Rob Dickson, dirigente di VisitScotland, ha dichiarato:

“Il Genesis Scottish Open gioca un ruolo chiave nello sviluppo della economia turistica della Scozia, generando contemporaneamente significativi effetti sociali ed ambientali. Questo dato é stato ampiamente messo in evidenza dallo studio”.

Il Ministro delle attività produttive del governo scozzese, Richard Lochhead, ha a sua volta dichiarato:

“Il Genesis Scottish Open ha un ruolo centrale nel calendario degli eventi sportivi in Scozia, e lo studio della MKA mostra i reali benefici derivanti dal fatto di ospitare un evento internazionale di questa portata”.

Aspettiamo lo studio del prossimo anno per capire se la nascita della Stadium Hole influirà sui numeri complessivi del torneo.


Related Posts
Total
0
Share