Scheffler chiude l’anno in bellezza e vince l’Hero World Challenge

Scottie Scheffler è tornato dopo due mesi di pausa, ma nulla è cambiato: ha vinto l’Hero World Challenge con un giro finale chiuso in 63 colpi (-9), pareggiando il record del torneo all’Albany Golf Club e vincendo con un margine di sei colpi.

Ha iniziato l’ultimo round con un colpo di svantaggio da Justin Thomas, ha preso il comando alla terza buca ed è rimasto in testa fino alla fine, scrivendo un -25 totale e pareggiando il record del torneo, stabilito da Bubba Watson nel 2015.

Il campione americano, primo giocatore dopo Tiger Woods nel 2009 a trascorrere un intero anno solare come numero 1 del mondo, ha vinto per la 9a volta in 21 partenze, con un secondo titolo conquistato al Masters, una medaglia d’oro olimpica e la FedExCup.

Dietro di lui, il coreano Tom Kim ha chiuso al 2° posto con un totale di -19 grazie ad un birdie segnato all’ultima buca, che gli ha permesso di guadagnare vantaggio su Justin Thomas, 3° classificato con a -18 dopo un bogey alla 18esima buca (palla in acqua).

“Una grande soddisfazione”, ha detto Scheffler. “Oggi ho giocato bene. È bello prendersi una pausa, tornare e vedere che non è cambiato nulla e che il mio gioco è sempre solido”.

“Non sbaglia davvero nulla”, ha fatto eco il padrone di casa Tiger Woods nella cabina della NBC durante l’ultimo giro, riferendosi al fatto che Scheffler ha segnato solo due bogey nelle 72 buche giocate all’Hero World Challenge.

Proseguendo nella classifica Akshay Bhatia si è classificato al 4° posto, a -15, mentre Keegan Bradley chiude la top5, in solitaria, un colpo più indietro.

PGA Tour – Hero World Challenge

L’Hero World Challenge, ospitato da Tiger Woods, si terrà per il nono anno consecutivo ad Albany, nelle Bahamas. Il prestigioso evento, con un field di 20 giocatori di altissimo livello, sarà guidato dal numero uno al mondo Scottie Scheffler, campione in carica del torneo e vincitore della FedExCup.

Il torneo, in programma dal 5 all’8 dicembre, vedrà la partecipazione di otto membri del team statunitense vincitore della Presidents Cup: Scheffler, Wyndham Clark, Patrick Cantlay, Sahith Theegala, Keegan Bradley, Russell Henley, Sam Burns e Brian Harman. Inoltre, saranno presenti tre membri del team internazionale: Sungjae Im, Tom Kim e Jason Day.

Otto giocatori faranno il loro debutto al torneo, tra cui Ludvig Åberg, Sahith Theegala, Russell Henley, Robert MacIntyre, Aaron Rai, Matthieu Pavon, Akshay Bhatia e Nick Dunlap. Justin Thomas, Cameron Young e Sepp Straka completano il field di 20 giocatori tutti quanti classificati tra i primi 35 al mondo.

Tiger Woods ha annunciato il 25 novembre che non parteciperà all’edizione di quest’anno, in quanto continua il recupero dopo un intervento chirurgico alla schiena.

Il numero uno al mondo Scottie Scheffler torna in azione dopo una pausa di nove settimane come campione in carica al Hero World Challenge. Scheffler parteciperà al torneo per la prima volta dopo aver rappresentato il team degli Stati Uniti nella vittoriosa Presidents Cup di settembre. Il 28enne ha vissuto un 2024 straordinario, conquistando una serie di tornei prestigiosi sul PGA Tour: l’Arnold Palmer Invitational, The Players Championship, il Masters, l’RBC Heritage, il Memorial Tournament e il Travelers Championship. Inoltre, ha vinto la medaglia d’oro per il Team USA alle Olimpiadi prima di assicurarsi il suo primo titolo FedExCup con la vittoria al Tour Championship. Scheffler ha vinto lo scorso anno al Hero World Challenge con tre colpi di vantaggio su Sepp Straka, dopo essere arrivato secondo dietro a Viktor Hovland nelle due edizioni precedenti. Ora, Scheffler punta a concludere il suo straordinario 2024 conquistando il nono titolo stagionale.

Potremo seguire l’Hero World Challenge su Discovery+ ed Eurosport 2 con i commenti tecnici di Maurizio Trezzi che sarà affiancato da Alessandro Bellicini (giovedì e venerdì) e Nicola Pomponi (sabato e domenica) con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share