Sesto posto per Dodo Molinari, Marco Penge trionfa all’Hainan Classic

Marco Penge ha conquistato il suo primo titolo nel DP World Tour, firmando un ultimo giro in 67 colpi e vincendo l’Hainan Classic 2025 con tre colpi di vantaggio.

L’inglese ha iniziato la giornata appaiato in testa con il favorito di casa Bowen Xiao, ma si è trovato a inseguire di un colpo lo statunitense Sean Crocker all’inizio dell’ultima giornata. Penge ha poi realizzato una serie decisiva di tre birdie consecutivi alla 12ª, 13ª e 14ª buca, staccando il gruppo degli inseguitori e chiudendo la sua 47ª partenza nel Tour con una vittoria. Il numero uno dell’HotelPlanner Tour 2023 ha terminato il torneo a -17, con sette birdie e due bogey nell’ultimo round.

Crocker ha chiuso al secondo posto a pari merito con il norvegese Kristoffer Reitan a -14, mentre il danese Rasmus Neergaard-Petersen ha concluso un colpo più indietro.

Tra gli italiani, Edoardo Molinari ha ottenuto un ottimo sesto posto con un totale di -11 (69-68-73-67), dimostrando grande costanza. Andrea Pavan ha chiuso al 23° posto con un totale di -6, mentre Gregorio De Leo non è riuscito a superare il taglio.

Penge, che aveva guadagnato i diritti di gioco per questa stagione con una prestazione impeccabile al Genesis Championship lo scorso ottobre, ha dichiarato: “Questo significa tutto per me. È un sogno che ho sempre avuto: vincere sul palcoscenico più importante. Dopo la mia pausa forzata questo inverno, volevo dimostrare a me stesso e agli altri di che pasta sono fatto.”

Un emozionato Penge ha aggiunto: “Il mio caddie è stato la mia roccia, così come mia moglie e tutto il mio team: senza di loro non sarei qui. Passiamo tanto tempo lontano da casa, giochiamo per le nostre mogli, le nostre famiglie, i nostri figli. Poter dire a mio figlio, quando sarà più grande, che ho vinto nel DP World Tour e essere una specie di eroe per lui… Oggi, prima di andare al tee, ho guardato dei video di lui che rideva e sorrideva, e questo mi ha dato forza.”

Con questa vittoria, Penge si è anche guadagnato un posto al US PGA Championship al Quail Hollow Club, grazie al terzo posto nella classifica dell’Asian Swing. Keita Nakajima guida la graduatoria dopo un 11° posto a pari merito al Mission Hills Resort Haikou, seguito da Eugenio Chacarra al secondo posto e Penge al terzo. Tutti e tre parteciperanno al secondo Major dell’anno il prossimo mese.

DP World Tour – Hainan Classic

L’Asian Swing del DP World Tour si conclude questa settimana con la prima edizione dell’Hainan Classic, in programma dal 24 al 27 aprile al Blackstone Course del Mission Hills Resort Haikou, sull’isola tropicale di Hainan, in Cina. Dopo il Volvo China Open, che ha celebrato la sua 30ª edizione la scorsa settimana, il Tour rimane in Cina per la 50ª visita nel paese, un traguardo storico che sottolinea l’importanza della regione nel calendario golfistico globale. Dal debutto nel 2004 con il BMW Asian Open, il DP World Tour ha ospitato otto tornei diversi in Cina, tra cui l’HSBC Champions, parte dei World Golf Championships dal 2009, capace di attrarre i migliori giocatori al mondo.

L’Hainan Classic rappresenta l’atto finale del terzo dei cinque Global Swing del DP World Tour. I punti accumulati durante il Porsche Singapore Classic, l’Hero Indian Open e il Volvo China Open concorrono alla classifica dell’Asian Swing Rankings, e il vincitore di questa settimana si assicurerà un posto in tutti gli eventi della Phase Two della stagione, il Back 9, oltre a un bonus di 200.000 dollari. Inoltre, i primi tre classificati dello Swing guadagneranno l’accesso al secondo Major della stagione, il PGA Championship, in programma dal 15 al 18 maggio al Quail Hollow Club, e il miglior giocatore non ancora qualificato si assicurerà un posto al Genesis Scottish Open, secondo evento delle Rolex Series.

Nonostante il taglio mancato al Volvo China Open, il giapponese Keita Nakajima mantiene la leadership nella classifica dell’Asian Swing, seguito da vicino dallo spagnolo Eugenio Chacarra, vincitore dell’Hero Indian Open. In terza posizione troviamo il cinese Ashun Wu, fresco del suo quinto titolo sul DP World Tour al Volvo China Open, e l’inglese Richard Mansell, vincitore a Singapore. Con 585 punti in palio per il vincitore dell’Hainan Classic, la classifica rimane aperta, con giocatori fino al 12° posto, come Matthew Jordan, ancora in corsa per il primato.

Tra i protagonisti dell’Hainan Classic spiccano i nomi di Edoardo Molinari, Gregorio De Leo e Andrea Pavan.

Il Mission Hills Haikou, situato sull’isola di Hainan, è uno dei resort golfistici più prestigiosi dell’Asia, con dieci percorsi da campionato, tra cui il celebre Blackstone Course, teatro dell’Hainan Classic. Con il suo paesaggio caratterizzato da rocce vulcaniche, il Blackstone ha ospitato eventi di rilievo come la World Cup of Golf 2011, vinta dagli americani Matt Kuchar e Gary Woodland, oltre al World Ladies Championship e al World Celebrity Pro-Am. Sebbene sia la prima volta che il Blackstone ospiti un evento individuale del DP World Tour, Hainan non è nuova al golf europeo, con l’Hainan Open dell’HotelPlanner Tour in programma per la sua terza edizione a ottobre.

Co-sanzionato tra DP World Tour e China Tour, l’Hainan Classic vanta un field competitivo, con vincitori del DP World Tour, giovani promesse e talenti locali. Tra i favoriti c’è il cinese Haotong Li, nono nella Race to Dubai dopo un ottimo quinto posto al Volvo China Open e già vincitore in Qatar a febbraio. A contendergli il titolo ci saranno l’americano Johannes Veerman, il sudafricano Dylan Naidoo, lo scozzese Calum Hill e l’australiano Elvis Smylie, tutti vincitori nella stagione 2025. Attenzione anche ai talenti di casa come Zihao Jin, vincitore dell’Order of Merit del China Tour 2024, e Wenyi Ding, primo vincitore del Global Amateur Pathway. Tra i partecipanti anche il dilettante 24enne Taichi Kho, primo golfista di Hong Kong a competere al The Open nel 2023.

Sarà possibile seguire l’Hainan Classic sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share