Trionfo di Lawrence a Crans-Montana, tra maltempo e grande golf. Migliozzi 13°

Il Golf Club Crans-sur-Sierre di Crans-Montana, incastonato nel cuore delle Alpi svizzere, ha ospitato la 91ª edizione dell’Omega European Masters, uno degli eventi più prestigiosi del DP World Tour. Il torneo, caratterizzato da un field stellare e da condizioni atmosferiche avverse, ha visto il sudafricano Thristan Lawrence imporsi con autorevolezza, conquistando la sua quinta vittoria sul massimo circuito continentale.

Il 28enne sudafricano ha chiuso il torneo con un impressionante totale di -22 (63-66-63-66), dimostrando una padronanza straordinaria sul percorso di Crans-Montana, situato a circa 1.500 metri di altitudine. Le condizioni meteorologiche hanno messo a dura prova i giocatori, con interruzioni causate da pioggia e vento che hanno costretto gli organizzatori a posticipare la conclusione di alcuni giri al mattino successivo. Nonostante ciò, Lawrence ha mantenuto la calma, superando un avvio complicato nel round finale con tre bogey nelle prime buche. Un eagle alla buca 6, seguito da cinque birdie, gli ha permesso di chiudere il giro in 66 colpi (-4), assicurandosi il trofeo e un montepremi di 3.250.000 dollari.

Alle sue spalle, un terzetto di alto livello si è piazzato a -20: il campione in carica Matt Wallace (65-63-65-67), il finlandese Sami Välimäki (67-66-62-65) e il danese Rasmus Højgaard (68-66-64-62). A un colpo di distanza, l’inglese Matt Fitzpatrick ha chiuso al quinto posto con -19 (66-66-62-67), confermandosi tra i protagonisti più consistenti del torneo, dove vanta due vittorie passate (2017 e 2018).

Tra i cinque italiani presenti, Guido Migliozzi si è distinto con un ottimo 13° posto a -14 (66-66-67-67), mostrando regolarità su un percorso tanto spettacolare quanto impegnativo. Andrea Pavan lo ha seguito al 17° posto con -13 (66-68-64-69), mentre Matteo Manassero ha chiuso al 40° posto con -8 (68-66-67-71). Purtroppo, Gregorio De Leo (68-70) e Francesco Laporta (75-70) non hanno superato il taglio.

L’Omega European Masters 2025 ha rappresentato l’ultima chance per i giocatori europei di impressionare il capitano di Team Europe, Luke Donald, prima delle scelte finali per la Ryder Cup, annunciate il 1° settembre. Matt Fitzpatrick, con la sua solida prestazione, ha rafforzato la sua candidatura, supportato da un curriculum che include tre partecipazioni alla Ryder Cup e due successi a Crans-Montana. Anche Matt Wallace, nonostante non sia riuscito a difendere il titolo, ha dimostrato di essere in gran forma.

Il DP World Tour si sposta ora al K Club in Irlanda, dove dal 4 al 7 settembre si terrà l’Amgen Irish Open.

DP World Tour – Omega European Masters

Dal 28 al 31 agosto, il DP World Tour torna sulle Alpi svizzere per l’Omega European Masters, un evento cruciale che rappresenta l’ultima opportunità per i giocatori di impressionare il Capitano di Team Europe, Luke Donald, prima delle scelte finali per la Ryder Cup. Tra i protagonisti in campo a Crans-Montana potremo seguire: Gregorio De Leo, Francesco Laporta, Matteo Manassero, Guido Migliozzi e Andrea Pavan.

Il percorso di Crans-Montana, situato a circa 1.500 metri di altitudine, accoglie il campione in carica Matt Wallace, che l’anno scorso ha conquistato il titolo in un emozionante play-off contro Alfredo Garcia-Heredia. Il 35enne inglese ha un legame speciale con questo evento, avendo chiuso al secondo posto nel 2022 e in top 25 l’anno successivo. Nel 2024, Wallace ha aperto il torneo con due giri spettacolari in 64 e 62 colpi, finendo 14° nella Race to Dubai, il suo miglior risultato stagionale in cinque anni. Nonostante un paio di domeniche deludenti, ha superato tutti e sette i tagli del DP World Tour quest’anno, ma ha ammesso di tornare in Svizzera con il “cuore pesante”, consapevole che un posto nella Ryder Cup potrebbe sfuggirgli.

Per altri, invece, l’Omega European Masters è l’occasione per convincere Donald prima delle scelte del 1° settembre. Tra questi, Matt Fitzpatrick, tre volte partecipante alla Ryder Cup e campione Major, che vanta un’impressionante storia a Crans-Montana: due vittorie e tre ulteriori top ten in otto partecipazioni. Con cinque top ten nelle ultime sette gare a livello globale, Fitzpatrick è pronto a brillare. Insieme a lui, gli inglesi Marco Penge, due volte vincitore quest’anno, e Aaron Rai cercheranno di mettersi in mostra.

Non solo Europa: il field include talenti globali come il campione dello U.S. Open 2023 Wyndham Clark, che potrebbe scendere in campo con ottimismo dopo le scelte del Capitano USA Keegan Bradley, previste per mercoledì. Clark, 17° nella qualificazione per la Ryder Cup 2023, sarà affiancato dalle stelle del PGA TOUR Patrick Rodgers ed Erik van Rooyen, oltre a 11 vincitori della Race to Dubai 2025, tra cui Alex Noren, due volte campione di questo evento e vincitore la scorsa settimana. Aggiungiamo gli ex campioni Danny Willett e Miguel Ángel Jiménez, e il palcoscenico è pronto per uno spettacolo indimenticabile.

Un momento di commozione sarà riservato a Mike Lorenzo-Vera, che disputerà la sua 285ª e ultima apparizione sul DP World Tour. Dopo una carriera iniziata nel 2007, anno in cui dominò l’HotelPlanner Tour, il francese ha conquistato il cuore dei fan con il suo carisma. Nonostante una vittoria sul DP World Tour gli sia sfuggita – con cinque secondi posti, tra cui una sconfitta al play-off del Rocco Forte Sicilian Open 2018 – Lorenzo-Vera ha lasciato un segno indelebile. Dopo una pausa per la salute mentale, ha ritrovato la gioia nel gioco all’inizio del 2025, ma ora saluterà il Tour.

Sarà possibile seguire l’Omega European Masters sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share