Viktor Hovland torna alla vittoria sul PGA Tour trionfando al Valspar Championship.

Viktor Hovland è tornato al successo sul PGA Tour, conquistando il Valspar Championship 2025 con una prestazione straordinaria che ha messo fine a un digiuno di vittorie durato quasi due anni. Sul difficile percorso del Copperhead Course all’Innisbrook Resort, il norvegese ha chiuso il torneo a -11 (273 colpi totali: 70-67-69-67), superando di un solo colpo il rivale statunitense Justin Thomas e dimostrando di aver ritrovato la forma che lo aveva portato a vincere la FedEx Cup nel 2023.

La gara, disputata dal 20 al 23 marzo, ha visto un finale thrilling, con Hovland e Thomas protagonisti di un duello serrato. Dopo 54 buche, Hovland si trovava in testa a -7, a pari merito con lo statunitense Jacob Bridgeman. Ma è stato nell’ultimo giro che il norvegese ha fatto la differenza, soprattutto grazie a un finale impeccabile nel temuto “Snake Pit”. Partito con tre colpi di svantaggio su Thomas, dalla 14 Hovland ha infilato tre birdie nelle ultime cinque buche, incluso un putt decisivo da oltre 3 metri alla 17. Thomas, invece, ha perso terreno con un bogey alla 16 e non è riuscito a recuperare, chiudendo a -10 con un ulteriore bogey alla 18.

“È incredibile tornare a vincere,” ha dichiarato Hovland dopo il trionfo. “Questa settimana non ero sicuro del mio gioco, ma il Copperhead Course si adatta bene al mio gioco. Ho trovato calma e precisione quando contava di più.” La vittoria, la settima in carriera sul PGA Tour, riporta Hovland al numero 8 del ranking mondiale e segna un ritorno in grande stile dopo un periodo complicato, caratterizzato da tre tagli mancati consecutivi prima di questo evento.

Alle spalle dei primi due, Jacob Bridgeman ha completato il podio con una prestazione solida, confermando il suo potenziale nonostante la giovane età. Tra gli altri big in gara, Xander Schauffele (-4) ha chiuso al 5° posto insieme a Shane Lowry e Kevin Velo, mostrando segnali di ripresa dopo l’infortunio alla costola che lo aveva rallentato. Delude invece il campione in carica Peter Malnati, che non è riuscito a difendere il titolo.

Il montepremi di 8,7 milioni di dollari, di cui 1,566 milioni al vincitore, sottolinea l’importanza di questo appuntamento del PGA Tour, che ha visto in campo 18 dei migliori 50 giocatori al mondo. Il Valspar Championship, nato nel 2000 come Tampa Bay Classic, si conferma un torneo di prestigio, capace di regalare emozioni fino all’ultima buca.

Purtroppo, l’unico italiano in gara, Matteo Manassero, non è riuscito a passare il taglio. Il veronese ha chiuso a +3 dopo il secondo giro, appena un colpo sopra la linea del taglio fissata a +2.

PGA Tour – Valspar Championship

Il Florida Swing del PGA Tour giunge al suo epilogo con il Valspar Championship, ospitato ancora una volta dal celebre Copperhead Course dell’Innisbrook Resort, nei pressi di Tampa, Florida. Questo tracciato, amatissimo dai giocatori del Tour, è pronto ad accogliere un field di altissimo livello, con 23 dei primi 50 golfisti al mondo pronti a darsi battaglia. Per il 2025, il percorso presenta una piccola modifica: la buca 9 si giocherà dal tee della 11, aumentando la lunghezza e portando in gioco i bunker, per un totale di 6.722 metri, rendendolo il par 71 più lungo affrontato finora in stagione.

Tra i nomi di spicco figura Xander Schauffele, che continua il suo rientro dopo l’infortunio. Dopo un ultimo posto tra chi ha superato il taglio al THE PLAYERS Championship, Schauffele torna al Copperhead, dove vanta un T12 nel 2022 e un T5 nel 2024. Occhi puntati anche su Peter Malnati, campione in carica, che nel 2024 ha trionfato con un finale mozzafiato. Malnati cerca il bis, un’impresa già riuscita a due giocatori nelle ultime sei edizioni, ma dovrà invertire una stagione finora complicata (5 tagli mancati in 8 eventi).

Jordan Spieth torna al Valspar con un passato altalenante sul Copperhead: vincitore nel 2015, terzo nel 2023, ma fuori al taglio nel 2024. Dopo l’intervento chirurgico dell’estate scorsa, Spieth ha già due top-10 in cinque gare nel 2025. Justin Thomas, che considera questo campo tra i suoi preferiti, arriva forte di un 62 da record a TPC Sawgrass e tre top-10 stagionali, tra cui un secondo posto all’American Express.

Il field è arricchito da altri campioni come Sam Burns, due volte vincitore del Valspar, Shane Lowry, Adam Scott, Tommy Fleetwood, Will Zalatoris e il recente trionfatore del Puerto Rico Open, Karl Vilips. Spazio anche ai giovani: Luke Clanton, fresco di carta PGA Tour tramite il programma University Accelerated, vanta due top-20 stagionali, mentre il 17enne Blades Brown cerca il primo taglio superato in stagione. Debutto 2025 sul PGA Tour per Neal Shipley, stella di Netflix, dopo una buona partenza sul Korn Ferry Tour.

Tra i protagonisti del Valspar Championship c’è anche Matteo Manassero, tornato sul PGA Tour con l’obiettivo di lasciare il segno. Nella stagione 2025, Manassero ha disputato finora cinque tornei, mostrando segnali di crescita.

Il Copperhead Course, progettato da Larry Packard negli anni ’70, è noto per il suo finale impegnativo, il celebre “Snake Pit” (le ultime tre buche: due par 4 ostici e un par 3 da 180 metri). La posta in gioco è alta: i primi cinque in punti FedExCup tra Puerto Rico Open, Valspar, Houston Open e Valero Texas Open si qualificheranno per l’RBC Heritage tramite l’Aon Swing 5, mentre i top-10 complessivi fino al Masters accederanno al prossimo Signature Event. Dopo The Players, Rory McIlroy guida la classifica Fedex Cup, mentre J.J. Spaun comanda l’Aon Next 10.

Potremo seguire il Valspar Championship su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Alessandro Bellicini e Nicola Pomponi, con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share