Al Golfpark Holzhäusern, l’inglese Alice Hewson ha conquistato il VP Bank Swiss Ladies Open del Ladies European Tour, difendendo con successo il titolo e aggiudicandosi la sua terza vittoria sul circuito. Hewson ha chiuso il torneo con un eccellente -4 (67) nell’ultimo giro, totalizzando -13 e distanziando di cinque colpi le avversarie. Con cinque birdie, di cui tre consecutivi nelle ultime tre buche, e un solo bogey, ha dimostrato grande solidità. “È un sogno che si avvera”, ha dichiarato. “Ho cercato di non guardare la leaderboard e di giocare il mio golf. Prendere 17 green oggi mi ha dato tante opportunità sei birdie”.
Tra le italiane, Alessia Nobilio si è distinta con una prestazione convincente, chiudendo al 33° posto con un totale di -2 (72-70-69). La giovane golfista ha mostrato costanza, migliorando il proprio punteggio giro dopo giro. L’altra italiana in gara, Anna Zanusso (74-70), non è riuscita a superare il taglio, mancandolo di un solo colpo.
In seconda posizione, a pari merito con -8, si sono classificate la svizzera Chiara Tamburlini, la svedese Kajsa Arwefjall e l’irlandese Lauren Walsh. Tamburlini, giocando davanti al pubblico di casa, ha entusiasmato con un giro finale con cinque birdie, nonostante un bogey alla buca 8. “È stato emozionante scendere la 18 con così tanto tifo”, ha detto. “Il golf svizzero sta crescendo, e questo evento lo dimostra”. Arwefjall ha firmato il miglior giro della giornata (-6), mentre Walsh ha chiuso con un eagle alla 17.
A un colpo di distanza, l’inglese Amy Taylor e l’irlandese Sara Byrne hanno condiviso il quinto posto a -7. La top ten è stata completata da un gruppo di dieci giocatrici, tra cui l’americana Brianna Navarrosa, che ha chiuso con un eccellente 66 (-5), e la giovane amateur svizzera Axelle Martin, 17 anni, che ha terminato al 17° posto come migliore dilettante.
Grazie alla vittoria, Hewson sale all’ottavo posto nell’Order of Merit del LET con 1.177,77 punti, mentre Tamburlini balza al sesto posto con 1.363,08 punti. In vetta alla classifica rimane l’inglese Mimi Rhodes con 1.960,49 punti.
Il LET si sposta ora in Spagna per il La Sella Open, in programma dal 18 al 21 settembre al La Sella Golf Resort.
LET – VP Bank Swiss Ladies Open
Dopo una settimana negli Stati Uniti per l’Aramco Houston Championship, dove la spagnola Nuria Iturrioz ha conquistato il suo quinto titolo sul Ladies European Tour, il circuito si sposta in Svizzera per il VP Bank Swiss Ladies Open in programma dall’11 al 13 settembre. L’evento, giunto alla sesta edizione consecutiva con VP Bank come title sponsor dopo un’interruzione di otto anni, vedrà 120 giocatrici provenienti da 34 nazioni sfidarsi in un torneo stroke play su 54 buche.
Il Golfpark Holzhäusern, situato a sud di Zurigo con vista sullo splendido Lago di Zugo, ospita l’evento per il sesto anno consecutivo. Questo campo par-71, lungo circa 5.800 metri, è noto per il suo panorama mozzafiato e le montagne come sfondo, offrendo una sfida unica dove la precisione dal tee è fondamentale. Tra le recenti vincitrici del torneo troviamo Amy Boulden (2020), Atthaya Thitikul (2021), Liz Young (2022), Alexandra Försterling (2023) e Alice Hewson (I2024).
L’Italia sarà rappresentata da Alessia Nobilio e Anna Zanusso.
Nel field internazionale spiccano nomi come Chiara Tamburlini, nona nell’Order of Merit LET, che guiderà la rappresentativa svizzera composta da altre otto giocatrici, tra cui Kim Metraux, Elena Moosmann e la vincitrice della PING Junior Solheim Cup, Yana Beeli. Presente anche Nuria Iturrioz, fresca del successo a Houston, dove ha superato con tre birdie nelle ultime cinque buche le connazionali Carlota Ciganda e Charley Hull.
Tra le 120 partecipanti, ci sono 20 esordienti, tra cui la neozelandese Amelia Garvey, appena fuori dalla top 10 dell’Order of Merit, la svedese Kajsa Arwefjall e l’americana Brianna Navarrosa. Inoltre, il field include 21 vincitrici del LET, con un totale combinato di 42 titoli sul circuito.
Con un montepremi di 300.000 euro, la vincitrice del VP Bank Swiss Ladies Open sarà incoronata sabato 13 settembre, dopo un taglio che selezionerà le migliori 60 giocatrici (e pari merito) al termine del secondo giro.