Xander Schauffele trionfa al Baycurrent Classic in Giappone

Xander Schauffele ha conquistato il Baycurrent Classic del PGA TOUR in Giappone, un paese a cui è profondamente legato per via delle sue origini. Anche se non si tratta della sua vittoria più prestigiosa, questo successo al Yokohama Country Club è destinato a rimanere tra i più significativi della sua carriera.

Schauffele ha chiuso il torneo con un impressionante score di 7 sotto il par (64) nell’ultima giornata, totalizzando 19 sotto il par (265) nei quattro giri. Ha preceduto di un solo colpo l’americano Max Greyserman, che aveva già conquistato il secondo posto in questo evento l’anno scorso, ancora a caccia del suo primo titolo PGA TOUR.

Le radici giapponesi di Schauffele sono profonde: i nonni materni vivono in Giappone, sua madre, originaria di Taipei è cresciuta nel paese del Sol Levante, mentre sua suocera è giapponese e sua moglie, Maya, è per metà giapponese ed è cresciuta a Okinawa. “Vengo qui da quando avevo circa 9 anni per visitare i miei nonni” ha dichiarato Schauffele. “Mi sono innamorato di questo paese tanto tempo fa. Non vedo l’ora di portare qui mio figlio quando sarà abbastanza grande da capire e apprezzare la cultura giapponese.”

Schauffele e sua moglie Maya sono diventati genitori poco più di un mese fa con la nascita del loro figlio. “Essere papà è ancora una cosa nuova, ma è davvero speciale. Sono entusiasta di tornare a casa da lui e da Maya” ha detto il campione. Durante il torneo, Schauffele è stato supportato da membri della famiglia, inclusa sua nonna di 81 anni, che ha seguito il percorso con lui. “Probabilmente ci sarà una riunione di famiglia per festeggiare” ha aggiunto. “Non li vedo spesso, sono sempre stati generosi nel venire a vedermi ovunque fosse l’evento. Sono stati fantastici e questo successo è davvero speciale. Volevo condividere una vittoria con loro.”

Greyserman ha chiuso con un 65, mantenendo o condividendo il comando nelle prime tre giornate. L’americano Michael Thorbjornsen ha terminato con un 64, a tre colpi dal vincitore. Le condizioni morbide del campo e l’assenza di vento hanno favorito punteggi bassi: l’americano Matt McCarty ha realizzato un incredibile 11 sotto il par (60), ma ha comunque chiuso a nove colpi da Schauffele. Il giapponese Takumi Kanaya ha firmato un 9 sotto il par (62), finendo a cinque colpi dal vincitore. McCarty ha sfiorato un 58, ma un bogey sull’ultima buca, dopo un colpo tra gli alberi, lo ha fermato a 60. Il record PGA TOUR rimane quello di Jim Furyk, che realizzò un 58 nell’ultimo giro del Travelers Championship nel 2016.

Schauffele, che vanta due major, tra cui The Open Championship 2024, e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2021, aggiunge così un altro titolo prestigioso alla sua carriera. Ma questa vittoria, in un luogo così significativo per la sua storia personale, ha un sapore unico.

PGA Tour – Baycurrent Classic

Dal 9 al 12 ottobre 2025, il PGA TOUR farà tappa in Giappone per il Baycurrent Classic, terzo evento della FedExCup Fall, con soli cinque tornei rimasti in questa fase cruciale della stagione. L’evento si terrà per la prima volta al Yokohama Country Club, un par 71 di 6.689 metri, ridisegnato nel 2015 da Bill Coore e Ben Crenshaw. Per ospitare il PGA TOUR, il campo ha subito modifiche recenti, tra cui l’aggiunta di bunker, nuovi tee su sei buche e l’allargamento delle aree di penalità.

Il torneo vedrà in azione alcuni dei migliori golfisti del mondo. Collin Morikawa, vincitore dell’edizione 2023, torna dopo la Ryder Cup, cercando il primo successo stagionale. Morikawa vanta quattro top-10 nel 2025, ma nessuna dopo giugno. Xander Schauffele, neo-papà, rientra dopo il BMW Championship e una vittoria nei singoli alla Ryder Cup. Hideki Matsuyama, leggenda giapponese e vincitore di The Sentry a inizio stagione, è tra i favoriti con quattro top-20 consecutive in estate. Nico Echavarria punta a diventare il primo a vincere il torneo consecutivamente, forte di due top-10 stagionali e una posizione al 68° posto nella FedExCup Fall. Tra gli altri big, Alex Noren, reduce da due vittorie nel DP World Tour e dal ruolo di vice-capitano alla Ryder Cup, e nomi come Wyndham Clark, Sungjae Im, Billy Horschel (al rientro dopo un intervento all’anca) e Max Homa, che ha sfiorato la top-10 la scorsa settimana in Mississippi.

Completano il field invitati come Peter Malnati, Camilo Villegas e il dilettante giapponese Taiga Kobayashi, qualificato vincendo l’Hideki Matsuyama Amateur Challenge. Presenti anche diversi giocatori del Japan Golf Tour.

Il Baycurrent Classic assegna 500 punti FedExCup, fondamentali per scalare la classifica. I giocatori tra il 51° e il 60° posto si contenderanno l’accesso ai Signature Events del 2026, come l’AT&T Pebble Beach Pro-Am e The Genesis Invitational. Tra questi, Max Greyserman (58°), secondo l’anno scorso, e Kevin Yu (61°), a soli 16 punti dal 60° posto occupato da Mackenzie Hughes. Chi è fuori dai primi 100 lotta per garantirsi lo status pieno per il 2026, mentre i piazzati tra il 101° e il 125° otterranno uno status condizionato.

Potremo seguire il Baycurrent Classic su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Federico Colombo e Nicola Pomponi:

*Tutti gli eventi sportivi di Eurosport sono disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+.


Related Posts
Total
0
Share