Il film da non perdere per tutti i golfisti (e non…)

Se siete golfisti appassionati, allora, in quest’estate che si preannuncia “ultracafonal” tra un vocale rubato di Raul Bova e una novità peperina sul caso Epstein non potete perdervi per nulla al mondo su Netflix la super cafonata cinematografica della stagione.

Sto parlando di Happy Gilmore 2, il cui titolo in Italia è tradotto con un insignificante “Un Tipo Imprevedibile 2”.

Ora, perché non potete mancarlo? Perché, se l’attore protagonista è il solito Adam Sandler, tutto il resto del cast è formato da un nutritissimo gruppo di campioni del Pga Tour, a partire da un John Daly che è talmente calato nella parte, da non capire se stia davvero recitando o meno.

Non mancano dunque all’appello Scottie Scheffler (che oltre a essere dotato di un indubbio talento golfistico, vista la facilità recitativa, potrebbe tranquillamente lavorare in una qualsiasi sitcom), Rory McIlroy, Jack Nicklaus, Jordan Spieth, Justin Thomas, Will Zalatoris, Lee Trevino, Nelly Korda, Collin Morikawa, un inguardabile Xander Schauffele, Nancy Lopez, Fred Couples, Bryson DeChambeau, Brooks Koepka e via all’infinito.

Com’è dunque il film? Una boiata pazzesca sul filone di pellicole idiote come Scuola di Polizia, o Una Pallotola Spuntata: insomma, quella che noi italiani definiremmo “un’americanata”. Dov’è dunque il bello di questo Happy Gilmore 2? Per noi golfisti, ma soprattutto per chi golfista non lo è, la possibilità di scoprire i campioni del Pga Tour, sempre impassibili in campo, per come realmente sono: ragazzi giovani e spassosi, che sanno come lasciarsi prendere in giro, regalando così al gioco del golf un look più leggero, morbido e moderno.

Se dunque quest’estate vorrete trascorrere un paio d’ore in totale relax, alla ricerca di un filmetto che vi distragga la mente da Putin, Trump, Gaza e Kiev e quant’altro, beh, “Un Tipo Imprevedibile” può fare al caso vostro. E sappiate, che nonostante la volgarità e la bassezza del livello intellettuale (!) dei dialoghi, questo film ha già segnato su Netflix il record per il maggior numero di streaming nel primo week end di uscita: ben 46 milioni di visualizzazioni. E poi dicono che il golf non tira…


Related Posts
Total
0
Share