Si è concluso con grande entusiasmo il 95° Meeting Nazionale dell’Associazione Italiana Tecnici di Golf (AITG), ospitato dal prestigioso Parc Hotel Paradiso & Golf Resort. L’evento, dedicato all’analisi e alle strategie per il golf del futuro, ha registrato una partecipazione record: 56 Course Manager, 76 Club Manager, 59 Sponsor, 52 Ospiti, 9 Delegati FIG e 11 Arbitri, per un totale di oltre 260 professionisti del settore riuniti in una due giorni intensa e coinvolgente.
L’intervento del Presidente FIG Cristiano Cerchiai e l’apertura iscrizioni a “GOLFPOP” per i Circoli:
Ad aprire i lavori è stato Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra FIG e AITG. Nel suo intervento, Cerchiai ha presentato “GOLFPOP”, il nuovo progetto strategico a lungo termine ideato dalla Federazione per rilanciare il golf in Italia. L’obiettivo è chiaro: incrementare il numero di praticanti, a partire dai giovani, e superare i preconcetti che ancora circondano questo sport, rendendolo più accessibile e inclusivo. “GOLFPOP” partirà ufficialmente all’inizio del 2026, con una fase iniziale dedicata all’adesione delle Associazioni e Società affiliate/aggregate direttamente dall’area riservata del server FIG. Un’iniziativa che ha suscitato grande interesse tra i presenti, con numerose domande e interventi puntuali durante il dibattito.
Un format rinnovato e tavole rotonde di alto livello
La Presidente AITG Federica Castellari si è detta estremamente soddisfatta delle presenze e dell’atmosfera partecipativa. Tra le novità di questa edizione, il rinnovo del logo AITG, più moderno e versatile, pensato per rappresentare al meglio l’identità e la professionalità dell’associazione.
Per la prima volta, il format tradizionale è stato rivisto: al posto dei classici interventi sponsor, il pomeriggio di lunedì ha ospitato due tavole rotonde:
“Numeri, budget e controllo amministrativo”, a cura di John McCormmack (Club Benchmarking Enea).
“Agronomia sostenibile”, condotta da R&A Agronomy.
L’esperimento ha funzionato alla perfezione, aumentando il dinamismo e coinvolgendo attivamente sponsor e partner.
Assemblea, aggiornamenti tecnici e una serata indimenticabile
Nel tardo pomeriggio di lunedì si è tenuta l’Assemblea AITG, durante la quale è stato approvato il nuovo Statuto. La giornata è proseguita con un aperitivo in ClubHouse e la tradizionale Cena Sociale, animata dal racconto appassionante di Sergio Gaddi, esperto d’arte, dedicato a Andy Warhol. La serata si è conclusa con il consueto DJ Set e Open Bar.
Martedì: GolfPop in azione e focus tecnici
La mattinata di martedì è stata dedicata a “GOLFPOP” in campo: oltre 60 ragazzi degli istituti superiori della zona hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al golf in ottica sportiva e lavorativa, grazie al supporto di Maestri PGAI, Superintendent, Greenkeeper e associati AITG. Un momento concreto di promozione del progetto tra i giovani.
In parallelo, in area meeting, si sono susseguiti interventi di alto profilo:
Avvocato Ernesto Russo: aggiornamenti su normative amministrative, sportive e fiscali.
Richard Cau e Alessandro De Luca: novità sul World Handicap System (WHS) e sulla normativa impianti.
Massimo Mocioni: tecniche di contenimento del Dollar Spot sui green.
Un evento che guarda al futuro
Il 95° Meeting Nazionale AITG si è confermato un appuntamento imperdibile per il settore, unendo formazione, networking e visione strategica.

