Bello questo Copperhead, ma pericoloso…

La prossima settimana sarò in telecronaca per raccontarvi il Valspar Championship, un torneo che considero uno dei più affascinanti del Florida Swing. Tra i tanti percorsi che il PGA Tour attraversa in questo periodo dell’anno, il Copperhead Course dell’Innisbrook Resort si distingue per la sua personalità unica e per la sfida che offre ai giocatori.

Non è il classico layout della Florida, piatto e dominato dall’acqua, ma un tracciato tecnico, ondulato e stretto, che premia precisione e strategia più della pura potenza.

A mio parere, meriterebbe un posizionamento ancora più prestigioso nel calendario del tour, perché ogni anno regala una competizione avvincente e spesso imprevedibile.

Vediamo insieme cosa rende speciale questo torneo e quali storie ci ha regalato nel corso degli anni.

Valspar Championship: Storia, Sfide e Aneddoti dal Copperhead Course

Il Valspar Championship, tappa ormai consolidata del PGA Tour, si svolge ogni anno sul Copperhead Course dell’Innisbrook Resort a Palm Harbor, Florida. Nato nel 2000 come Tampa Bay Classic, il torneo ha attraversato diverse fasi e cambi di sponsor, fino a diventare uno degli eventi più apprezzati della stagione.

Un campo unico e la sfida della Snake Pit

Diversamente da molti percorsi della Sunshine State, il Copperhead Course si distingue per dolci ondulazioni, alti pini e muschio spagnolo, più simile ai layout del nord-est degli Stati Uniti che ai tipici campi piatti e sabbiosi della Florida.

La vera sfida del torneo si gioca negli ultimi tre ostacoli del percorso, noti come “The Snake Pit”:

  • Buca 16 (“Moccasin”) – Un par 4 lungo e stretto, con acqua sulla destra e un fairway insidioso.
  • Buca 17 (“Rattler”) – Un par 3 che sembra innocuo, ma il vento e la protezione del green lo rendono tra i più temuti.
  • Buca 18 (“Copperhead”) – Un par 4 finale con un fairway stretto e un secondo colpo spesso ostacolato da bunker ben posizionati.

Solo chi riesce a domare il “pitone” finale può ambire al titolo, e negli anni molti leader hanno visto le loro speranze svanire proprio su questo trittico micidiale.

Vincitori e record: una storia di campioni

Nel corso degli anni, il Valspar Championship ha incoronato golfisti di altissimo livello, con una forte presenza internazionale. Sam Burns ha ottenuto due vittorie consecutive (2021 e 2022), impresa riuscita anche a Paul Casey (2018 e 2019), Retief Goosen (2003 e 2009) e K.J. Choi (2002 e 2006).

Il record del percorso appartiene a Vijay Singh, che nel 2004 concluse con un incredibile -18 (266 colpi), vincendo con cinque lunghezze di vantaggio. Da allora, nessuno è riuscito ad avvicinarsi a quel punteggio.

L’edizione 2024: il trionfo di Malnati

L’ultima edizione ha visto il successo di Peter Malnati, che con un giro finale in 67 colpi (-4) ha superato di due Cameron Young e di tre Chandler Phillips e Mackenzie Hughes.

Per Malnati si tratta del primo titolo dal 2015 e del pass per il suo primo Masters di Augusta, un sogno per qualsiasi golfista.

Curiosità e aneddoti

  • Nessun campione nato in Florida: nonostante il torneo si giochi nello stato del sole, nessun golfista originario della Florida ha mai vinto il Valspar Championship.
  • L’effetto Snake Pit: secondo le statistiche, i giocatori che chiudono in par o meglio le ultime tre buche hanno il 60% di probabilità in più di finire nella top 10.
  • Un torneo che ha rischiato di scomparire: tra il 2007 e il 2013, il torneo ha avuto problemi di sponsor e per alcuni anni si è temuto che potesse scomparire dal calendario del PGA Tour. Solo l’accordo con Valspar Corporation ha garantito stabilità e rilanciato l’evento.

Più di un semplice torneo

Oltre alla competizione, il Valspar Championship offre un’esperienza completa per appassionati e visitatori. La sua programmazione coincide con lo Spring Training della Major League Baseball, con i Toronto Blue Jays che si allenano nelle vicinanze. A meno di due ore di distanza si trovano inoltre campi di livello mondiale come Streamsong Resort e Cabot Citrus Farms, mete perfette per chi vuole combinare il torneo con una vacanza golfistica.

Chi vuole immergersi nella cultura locale può visitare Tampa’s Ybor City, famosa per i suoi sigari e la sua atmosfera latina, oppure godersi la cucina greca di Tarpon Springs, cittadina costiera a pochi chilometri dall’Innisbrook Resort. Per un’esperienza familiare, parchi come Busch Gardens e il Florida Aquarium offrono alternative spettacolari fuori dal campo da golf.

Un torneo che continua a crescere

Dal 2000 ad oggi, il Valspar Championship ha saputo evolversi, passando da torneo di secondo piano a evento consolidato nel PGA Tour. Grazie al suo campo impegnativo, alla varietà dei vincitori e alla capacità di attrarre grandi campioni, il torneo continua a scrivere pagine memorabili, regalando emozioni dentro e fuori dal campo.


Related Posts
Total
0
Share