Il Texas Open compie 100 anni
Nel mese di febbraio del 1922 si disputò per la prima volta il Texas Open.
Il torneo si disputò sul percorso del Brackenridge Park Golf Course a San Antonio, il più vecchio campo pubblico a 18 buche del Texas (fu aperto nel 1916).
Il deus ex machina del Texas Open fu Jack O’Brien, editore del San Antonio Evening News, e la storia del come accadde é, come spesso capita, singolare.
O’Brien aveva un passato da cronista sportivo nell’era “eroica” dello sport, ed un giorno imprecisato nel 1921, durante dei tempi morti del suo lavoro, gli capitarono sulla scrivania due dispacci che riguardavano proprio due eventi sportivi.
Uno era lo U.S. Open di golf, che si sarebbe tenuto al Columbia Country Club nel Maryland con un montepremi per il vincitore di 500 $.
L’altro, l’incontro di pugilato per il titolo dei pesi mediomassimi, dove la borsa per il vincitore ammontava a 25.000 $.
Ciò che colpi profondamente Mr. O’Brien fu il fatto che un golfista professionista avrebbe impiegato una vita per poter accumulare la somma che un pugile poteva intascare in una notte.
L’editore, che era un uomo molto impegnato nella vita pubblica di San Antonio e desiderava vederla prosperare, decise di fare qualcosa per colmare quella disparità tra sportivi.
E quale migliore soluzione dell’organizzare un torneo di golf con un montepremi mai visto prima, e per di più nella sua città?
L’elenco degli evidenti benefici, per il golf (o, meglio, per i giocatori professionisti) e per l’economia di San Antonio lo convinse a partire alla ricerca degli appoggi pubblici e dei finanziatori per dare forma al suo progetto.
Trovò l’appoggio dei membri di San Antonio della U.S. Junior Chamber of Commerce, che diventarono la sua squadra.
Il gruppo individuò il Brackenridge Park Golf Course come sede ideale.
Il campo da golf fu disegnato da A.W.Tillinghast, ai tempi celebre architetto che aveva al suo attivo nel suo portofolio percorsi del calibro di Baltrusrol e Winged Foot.
O’Brien ed i suoi collaboratori riuscirono a raccogliere la somma di 14.000 $, di cui 5.000 riservati al vincitore.
Cifra mai vista in precedenza in un torneo di golf.
Grazie alle conoscenze di John Bredemus, professionista titolare del circolo, che fece suonare il tam tam tra i suoi colleghi e complice il clima di San Antonio, molto più mite di quello al nord, attirò un gruppo di noti professionisti.
Charley Hull, Will Maguire, Bill Mehihorn, Abe Espinosa, Harry Cooper ed un giovane Gene Sarazen, che doveva ancora cominciare a vincere.
Bob McDonald di Chicago vinse il primo Texas Open con 281 colpi (72-67-77-80).
Da allora il Texas Open ha cambiato sede, ma non ha mai lasciato San Antonio.
E’ il torneo più vecchio del PGA Tour a detenere questo primato.
Domani prenderà il via l’edizione numero 100 al TPC San Antonio.
Chi sarà l’erede, dopo cento anni, di Bob MacDonald?