Il tributo della R&A a Severiano Ballesteros

Il tributo della R&A a Severiano Ballesteros.

Ho avuto modo di anticipare i programmi della R&A collegati alla riapertura del World Golf Museum.

Il punto focale nell’ambito di tali programmi é la mostra tematica dedicata a Severiano Ballesteros, finalmente inaugurata.

I visitatori potranno ammirare una raccolta di ricordi dedicata a più grandi risultati ottenuti in carriera da Seve.

Una parte importante della mostra é rappresentata dalle immagini realizzate dal grande fotografo David Cannon (che sono state anche raccolte in un volume recentemente pubblicato).

L’immagine più famosa é quella che é anche diventata il simbolo di Severiano.

Quella dell’esultanza sul green della 18 dell’Old Course dopo avere imbucato il putt per la vittoria dell’Open Championship del 1984.

“Ho costruito un grande rapporto con Seve sulla base delle nostre carriere” ha dichiarato Cannon

“Non c’é stato giorno nel quale io abbia fotografato Seve in cui lui non mi abbia dato l’occasione di realizzare una bella immagine”

“Nei 40 anni in cui ho lavorato nel mondo del golf, non ho incontrato un altro giocatore che mi abbia stimolato come ha fatto Seve”

“Non ho mai visto un sorriso naturale come il suo”

“Il suo sorriso e la sua passione per questo sport brillano lungo i muri di questa mostra dedicata alla sua vita, che é stata troppo breve”.

Per celebrare l’inaugurazione dell’esposizione, la R&A ha anche organizzato, nel cinema presente all’interno della struttura museale, la proiezione in anteprima del nuovo film documentario-tributo sulla vita di Severiano.

Il film racconta tutta la vita di Seve, dalle sue umili origini in Spagna fino a quando é diventato icona del golf mondiale.

All’interno troviamo contributi dei suoi figli, Javier, Miguel e Carmen, del suo amico fraterno Josè Maria Olazàbal e dei suoi compagni-avversari Sir Nick Faldo, Gary Player e Colin Montgomerie.

Martin Slumbers, CEO della R&A, ha dichiarato:

“Seve é stato una ispirazione per moltissimi di noi, così abbiamo voluto celebrare la sua vita e mostrare quanto ha rappresentato per questo sport”

“Lavorando con la famiglia di Seve ed altri importanti figure che hanno contribuito, questo documentario narra la vita e la storia di questo carismatico, esuberante e stimolante giocatore”.

La R&A donerà alla Seve Ballesteros Foundation una parte degli incassi derivanti dal tributo al grande giocatore spagnolo.

La Foundation da una parte avvicina i giovani al golf, e dall’altra sostiene la ricerca per le cure contro il tumore al cervello, la terribile malattia che portò via Seve nel 2011.

Grazie alla R&A, il film documentario é disponibile gratuitamente per tutti i fans europei su Rakuten TV.

Stasera so cosa guardare…


Related Posts

Torna a casa Brassie

Quando ho iniziato a giocare a golf, nei primi anni ’80 del secolo scorso, l’attrezzatura era molto diversa…
Total
0
Share