Mercoledì 7 giugno nell’incantevole cornice dei Giardini REA di Trana, in provincia di Torino, è stato presentato il Trofeo Alpi Cozie, iniziativa dell’omonimo Parco che, all’interno del proprio territorio, vanta tre Circoli di golf.
Il primo appuntamento del Torneo sarà sabato 24 giugno, sul percorso del Golf Pragelato, seguito dalla tappa a 2000 metri presso il Golf Club Sestriere in programma per sabato 22 luglio e si chiuderà sabato 9 settembre al Golf Club Le Fronde.
Ciascuna gara, 18 buche, Stableford hcp, 3 categorie prevede premi per il 1° lordo, per i 1°, 2° e 3° classificati netti per ciascuna categoria, premi al miglior senior, lady e junior della classifica generale e premi speciali in campo (nearest e driving contest).
Tra le sorprese che offre il Trofeo Alpi Cozie c’è una splendida autovettura elettrica XEV customizzata per gli appassionati di golf, che sarà assegnata, ad estrazione, tra i giocatori che avranno preso parte almeno a due delle tre tappe del mini circuito.
Tra i premi citiamo anche: occhiali in titanio Blackfin, escursioni in volo sul territorio messi in palio da Pure Ski Helisking, e mini crociere a cura di Nababbo “A sailing experience”.
Maggiori informazioni si possono trovare sulla locandina del circuito e/o contattando le Segreterie dei Circoli sopra citati.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Alberto Valfrè, Presidente dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie che ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato nel rendere possibile questa prima edizione del Trofeo Alpi Cozie.
Con lui al tavolo dei relatori i tre Sindaci dei territori che ospiteranno le gare: Gianni Poncet (Sestriere), Giorgio Merlo (Pragelato) e Andrea Archinà (Avigliana). Ospite della conferenza l’On. Claudia Porchietto, da sempre vicina al territorio delle montagne olimpiche piemontesi che si è complimentata con gli organizzatori dell’iniziativa che unisce autentiche eccellenze della Regione Piemonte: il Parco Alpi Cozie e i territori che ospitano i bellissimi green dei campi di gara. Tra i presenti anche i due presidenti delle unioni montane Alessandro Merletti (Val Sangone) e Maurizio Beria (Comuni Olimpici Via Lattea) oltre al direttore del Parco Alpi Cozie, Luca Marello.
Tra le mission del Trofeo Alpi Cozie c’è anche un’importante iniziativa per raccogliere fondi a scopo benefico attraverso le donazioni dei partecipanti e degli sponsor coinvolti. Ad ogni iscritto, infatti, verrà chiesto di effettuare una donazione minima di 5 euro.
Al termine del trittico di gare gli sponsor raddoppieranno la cifra raccolta che verrà devoluta al Con.I.S.A., Consorzio Socio-Assistenziale Valle di Susa – Val Sangone.