Giorni fa, sulla mia pagina Facebook The Bogey Blonde, avevo postato una semplice frase: “Aim small, miss small”, che, nonostante l’importanza dell’enunciato, dai golfisti che mi seguono ormai da anni non ha ricevuto l’apprezzamento che in effetti merita. Probabilmente perché, se non si è più che esperti della materia, la frase risulta criptica, o forse perché era scritta in inglese, o forse chissà perché.
In ogni caso, visto l’impatto ultra positivo che recentemente “Aim small, miss small” ha avuto sul mio golf, sono qui a ricondividere la frase con voi e a spiegarne il significato profondo.
Innanzi tutto, la traduzione: in buona sostanza, “Aim small, miss small” significa che se, mentre giocate a golf, mirerete verso un punto il più preciso e il piccolo possibile, certamente potrete sbagliare il colpo, ma se succederà, quel colpo sarà fuori linea di poco.
Ora, perché questo, vi starete chiedendo?
Il segreto sta nel fatto che, nel prendere la mira, più gli occhi indugiano su un punto preciso verso cui avete deciso di far volare la palla, meno vedranno cosa c’è intorno. Vale a dire boschi, bunker, ostacoli, coccodrilli, briganti e quant’altro. E, si sa: “occhio non vede, cuore non duole”. Tradotto: se la vostra vista sarà come un raggio laser proiettato solo su un piccolo, preciso punto davanti a voi e su nient’altro, allora, non realizzando le difficoltà che ci sono intorno, il vostro cervello non risulterà preoccupato dall’esito del colpo che state per tirare e non vi obbligherà dunque a cercare di controllare lo swing con i pessimi risultati che di solito ne derivano.
E ancora: provandolo per un po’ di volte, scoprirete che “Aim small, miss small” creerà un legame mentale fortissimo con il vostro target, al quale vi sentirete praticamente connessi: in poche parole, alla lunga, provando e riprovando, vi accorgerete che dentro la vostra psiche si creano una serie di effetti positivi e tranquillizzanti che non potranno non avere un buon esito sul vostro swing.
Provare per credere, dunque, ma fatelo con pazienza e con cura e, soprattutto, non mollate come al solito al primo tentativo, o al primo errore: aim small, dream big.