Cosa definiamo Putting e perché è importante?

Ecco alcuni dei tanti motivi per cui prestarci attenzione

Il Putting, o più comunemente chiamato Putt, è il settore del gioco che riguarda i colpi effettuati sul green ed eseguiti esclusivamente con il bastone definito Putter.

Tutti abbiamo visto in televisione i Grandi giocatori approcciarsi alla buca in modi e maniere differenti, con set up e putter diversi, forme di testa o lunghezze di shaft di tutti i tipi; li abbiamo visti utilizzare modi diversi di leggere le pendenze e, per i più informati o più fortunati per averli visti dal vivo, utilizzare tanti diversi strumenti per allenarsi.

Questa rubrica avrà lo scopo di dare risposte a tante domande e curiosità che riguardano questa sfera del gioco, ancora un po’ sconosciuta. Confermare o sfatare tanti miti, e aiutare con qualche consiglio per poter migliorare il rendimento sul green.

La maggior parte dei giocatori passa il suo tempo in campo pratica, con l’obiettivo di tirare più lungo e più dritto, tutti questi aspetti sono fondamentali per migliorare il proprio gioco e divertirsi sul campo da golf, ma non bastano spesso per ottenere il risultato desiderato.

Spesso non si dà particolare importanza all’efficacia del proprio gioco corto, specialmente sul green, e molte giornate vengono “rovinate” dal proprio rendimento intorno alla buca.

Il Putting è quel settore del gioco determinante per il nostro score, ci permette di salvare/ottimizzare il risultato quando giochiamo male i colpi lunghi, e concretizzare quando invece giochiamo bene tutto il resto. Possiamo affermare che un buon rendimento sul green sia determinante affinché il nostro score rispecchi il gioco espresso durante la giornata.

Inoltre, pensandoci bene, è il settore del gioco più equo e imparziale, perché non importa l’età, il livello, la flessibilità o la prestanza fisica: a prescindere da quanti colpi utilizziamo per arrivare in green, una volta lì TUTTI possono fare uno o due putt (a seconda della distanza), e soprattutto TUTTI POSSONO EVITARE 3 PUTT, evento troppo presente durante i giri di molti giocatori.

Io sono Camilla Giulia Mazzola, in passato sono stata giocatrice di golf a livello nazionale e internazionale, membro della Nazionale Amateur Femminile della nostra Federazione di Golf; adesso sono Professionista e Maestra presso il Golf La Pinetina, specializzata nell’Analisi e Insegnamento del Putting.

Nelle prossime pubblicazioni affronteremo tutti i temi anticipati all’inizio di questo articolo, e molti altri ancora da raccontare…

Seguitemi, ci vediamo alla prossima puntata!


Related Posts
Total
0
Share