Viaggiare con la propria sacca da golf può essere un incubo tra costi extra, rischio di smarrimento e ingombro nei trasporti. Ma vale sempre la pena portarla con sé? Oppure in certi casi è meglio noleggiare direttamente sul posto?
Quando conviene noleggiare le mazze?
Se il tuo viaggio è breve, magari un weekend lungo con una sola giornata di golf, il noleggio può essere la scelta più pratica. Le compagnie aeree low-cost spesso fanno pagare un extra salato per il trasporto della sacca, e in alcuni casi il costo del noleggio potrebbe essere persino inferiore al supplemento per il bagaglio sportivo.
Anche nei viaggi itineranti, dove ti sposti spesso tra città o addirittura tra paesi, viaggiare senza sacca può rendere gli spostamenti molto più agevoli. Niente trascinamenti in aeroporti, nessuna preoccupazione sui taxi o sui treni: arrivi al campo, ritiri le mazze e giochi.
Quando è meglio portare la propria sacca?
Se stai partendo per un vero golf trip, con più campi da giocare in pochi giorni, avere la tua sacca diventa fondamentale. Conosci le tue mazze, sei abituato ai pesi, alle distanze e alle sensazioni del tuo grip. Giocare con attrezzatura noleggiata può richiedere un po’ di adattamento, e se l’obiettivo è dare il massimo in campo, meglio viaggiare con il proprio equipaggiamento.
Inoltre, non tutti i campi offrono noleggi di alta qualità. Alcuni golf club prestigiosi mettono a disposizione set nuovi e performanti, altri potrebbero avere dei ferri e driver più datati e grip consumati. Se il tuo swing è già abbastanza complicato da gestire, meglio non aggiungere variabili inutili.
Come scegliere un buon noleggio?
Non tutti i noleggi sono uguali, quindi meglio informarsi prima. Alcuni consigli utili:
- Controlla il modello disponibile: Se hai preferenze particolari, verifica che il campo offra attrezzatura adatta al tuo gioco.
- Prenota in anticipo: Soprattutto nelle destinazioni più gettonate, rischi di trovare solo set di scarsa qualità se arrivi all’ultimo momento.
- Porta almeno il tuo putter o wedge: Se sei molto affezionato a un bastone in particolare, portarlo con te potrebbe darti maggiore sicurezza sul green o nei colpi corti.
Noleggio come occasione per provare qualcosa di nuovo
Se da anni giochi sempre con gli stessi ferri, il noleggio potrebbe essere l’occasione giusta per testare qualcosa di diverso senza dover comprare alla cieca. Alcuni golf club mettono a disposizione modelli di fascia alta, permettendoti di provare ferri o driver che altrimenti non avresti mai considerato.
Conclusione: meglio noleggiare o portare la propria sacca?
Dipende dal tipo di viaggio. Se il golf è il cuore della vacanza e vuoi massimizzare le tue performance, portare la tua sacca è la scelta migliore. Se invece vuoi goderti il viaggio senza stress e giocare solo in modo occasionale, il noleggio può essere la soluzione perfetta.
Se ti va di seguire tutte le mie avventure, dai un’occhiata a thetravelbirdie.com e iscriviti al canale YouTube The Travel Birdie.