I contratti LIV Golf in scadenza

I contratti LIV Golf in scadenza

La quarta stagione della LIV Golf é in pieno svolgimento (prossima fermata: Robert Trent Jones Golf Club dal 6 all’8 Giugno).

La differenza fondamentale rispetto alle precedenti é indubbiamente il decisivo miglioramento della posizione dei giocatori della Lega saudita nel contesto dei Majors.

Ma, se dal lato sportivo i membri delle franchigie LIV hanno ricevuto un beneficio sul fronte globale, pare che sul fronte interno della Lega si addensino nubi all’orizzonte.

Tra la fine di questa stagione e l’inizio della prossima sono in scadenza la maggior parte dei contratti, e tra questi ci sono praticamente tutti i big che per primi hanno risposto alla chiamata di Greg Norman.

Dustin Johnson, Phil Mickelson, Patrick Reed (per fare alcuni esempi) dovranno sedersi al tavolo, stavolta con Scott O’Neil. il nuovo CEO della LIV, e la nuova trattativa presenta una importante novità, certamente non gradita ai giocatori.

Secondo quanto riportato da NUCLR GOLF con un post pubblicato su X, la LIV Golf ha comunicato a tutti i membri dei Teams, alle wild cards e a tutte le riserve che i nuovi contratti non prevederanno il versamento anticipato del corrispettivo pattuito.

Dopo il taglio delle spese, che risale ormai a due anni fa, viene così meno il pilastro su cui poggiavano le adesioni alla Lega saudita, al di là dell’entità variabile delle somme erogate a ciascun giocatore.

Che effetto avrà questa decisione?

Sull’altro lato del fiume si trova il PGA Tour che, negli utlimi due anni ha incrementato in modo sostanziale i montepremi degli elevated events (eventi senza taglio, NDR), che non é pronto a perdonare seduta stante i ribelli, ma che non disdegnerebbe di certo vedere il ritorno di alcuni giocatori (uno su tutti, Brooks Koepka, oggetto di ripetuti rumors in merito, NDR).

Sulla sponda della LIV Golf, d’altro canto, troviamo progetti di espansione. sia a livello imprenditoriale per i Teams (nella logica dei sauditi le squadre sono uno strumento fondamentale per alzare il livello del business) sia a livello di calendario (per il 2026 sarebbe in arrivo una tappa in Sudafrica).

Non ci resta che aspettare l’avvio delle trattative, e il primo della lista sarà proprio Dustin Johnson.


Related Posts
Total
0
Share