Nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio il PGA Tour ed il DP World Tour continuano il proprio interessante calendario, mentre riprendono il Ladies European Tour ed il Challenge Tour, che inaugurano la stagione con due appuntamenti rispettivamente in Kenya ed in Sudafrica.
PGA Tour – AT&T Pebble Beach Pro-Am
Questa settimana il PGA Tour rimane in California, ma si sposta nel nord dello stato per il famoso evento dell’AT&T Pebble Beach Pro-Am. Il torneo sarà disputato dal 2 al 5 febbraio e, come di consueto, i campioni giocheranno su tre differenti campi: il Pebble Beach Golf Links, lo Spyglass Hill Golf Course ed il Monterey Peninsula Country Club (Shores Course). Alla fine del terzo giro, i primi 60 classificati più i pari merito si qualificheranno per giocare l’ultimo giro a Pebble Beach.
I primi due percorsi (Pebble Beach e Spyglass Hill) sono un par 72, mentre le 18 buche di Monterey Peninsula (Shores Course) saranno giocate come un par 71, avendo 5 par 3 e 4 par 5.
Fra i 156 giocatori presenti in campo, rivedremo l’attuale defending champion Tom Hoge, attualmente 29esimo nel ranking della Fedex Cup. Tom affronterà l’evento di questa settimana in perfetta forma con un gioco dei ferri che, a detta degli esperti, è “attualmente imbattibile”.
In questo torneo i professionisti si sfideranno affiancati da 156 amateur in squadre da 2 giocatori con classifiche diverse: la prima sarà individuale stroke play per i soli professionisti, la seconda, invece, terrà conto del miglior risultato tra amateur e pro.
Oltre al defending champion, secondo i bookmakers americani, i favoriti da tenere d’occhio questa settimana sono:
Matt Fitzpatrick: un giocatore di talento che ha avuto un grande successo a Pebble Beach con un 12° posto allo US Open del 2019 e una 6a posizione in questo stesso evento nel 2022. Il campione è in ottima forma e ci sono tutti i presupposti per vederlo sul podio.
Jordan Spieth, che ha un ottimo palmares di risultati nelle edizioni precedenti di questo evento: una vittoria nel 2017, un 2° posto nel 2022 e un 3° posto nel 2021. Nella classifica dei campioni che più hanno guadagnato all’AT&T Pebble Beach Pro-Am Spieth si trova al 3° posto.
Seamus Power: da quando ha vinto alle Bermuda tre mesi fa, il suo eccellente gioco gli ha permesso di aggiudicarsi ottimi piazzamenti: un 3°, un 5°, un 25° ed un 20° posto. Durante l’edizione 2022 di questo torneo Power è stato leader a metà gara, per poi aggiudicarsi un 9° posto finale.
I giocatori si contenderanno un montepremi di 9.000.000 di dollari ed il vincitore si aggiudicherà 1.620.000 dollari e 500 punti nel ranking della Fedex Cup.
Potremo seguire l’evento dal 2 al 5 febbraio, su DISCOVERY+ ed EUROSPORT, con il commento di Alessandro Bellicini, Isabella Calogero e Nicola Pomponi alla seguente programmazione:
DP World Tour – Ras Al Khaimah
Il DP World Tour rimane negli Emirati Arabi per il quarto evento consecutivo, questa settimana per il 2023 Ras Al Khaimah Championship, che verrà disputato dal 2 al 5 febbraio sul percorso disegnato da Peter Harradine, il Al Hamra Golf Club.
I giocatori si contenderanno un montepremi di 2 milioni di dollari ed il vincitore si aggiudicherà anche 2750 punti nella Race to Dubai.
Il vincitore del 2022, anno inaugurale di questo torneo, Nicolai Højgaard sarà presente anche questa settimana per difendere il proprio titolo. Con lui, nell’entry list del torneo, possiamo trovare: Thomas Bjørn capitano di Ryder Cup nel 2018 e vicecapitano nella prossima edizione che si terrà a settembre al Marco Simone Golf & Country Club, Padraig Harrington capitano di Ryder Cup 2020 e tre volte campione di Major e Victor Perez, recente vincitore dell’Abu Dhabi HSBC Championship e attuale leader nella Race to Dubai.
Ci saranno due azzurri in campo da seguire con attenzione: Guido Migliozzi ed Edoardo Molinari.
Il torneo sarà in onda sui canali di SKY, con il commento di Silvio Grappasonni, Roberto Zappa, Alessandro Lupi e Michele Gallerani alla seguente programmazione:
Challenge Tour – Bain’s Whisky Cape Town Open
La Road to Mallorca 2023 prevede 29 eventi in 18 Paesi di tre continenti, compreso un ritorno in India e negli Emirati Arabi Uniti, con i giocatori che anche quest’anno cercheranno di guadagnare una delle 20 carte del DP World Tour.
I campioni del Challenge Tour iniziano la stagione in Sudafrica a Cape Town per il 2023 Bain’s Whisky Cape Town Open, che verrà disputato dal 2 al 5 febbraio al Royal Cape Golf Club.
Il campo ospita questo torneo per la quarta volta, sul più antico percorso del Sudafrica, fondato nel 1885. Il Golf Club, che si trova all’ombra della Table Mountain, ha ospitato dieci Open sudafricani, tra cui l’edizione del 1965, vinta dal nove volte campione Major Gary Player
Questa settimana di gioca per un montepremi di 350.000 dollari ed i giocatori potranno guadagnarsi 2000 punti nella Race to Mallorca.
Come di consueto, il Bain’s Whisky Cape Town Open è il primo di quattro tornei consecutivi co-sanzionati con il Sunshine Tour e prevede la partecipazione dei suoi migliori giocatori.
Le ultime due edizioni sono state vinte dal “professionista di casa”, J.C. Ritchie, il quale non sarà nel field di questa settimana essendo diventato un giocatore del DP World Tour.
Ci saranno sei campioni azzurri in campo per questo debutto stagionale in Sudafrica: Francesco Laporta, Matteo Manassero, Renato Paratore, Lorenzo Gagli e Andrea Pavan.
Mena Tour – Egyptian Swing 2 @Madinaty Golf Club
Visto il numero di italiani che parteciperanno a questa tappa del Mena Tour, segnaliamo che dal 5 al 7 febbraio ad El Qahera El Gididaa, in Egitto, si terrà la seconda tappa dell’Egyptian Swing. I campioni giocheranno al Madinaty Golf Club sul percorso 18 buche da campionato disegnato da Robert Trent Jones Jr per un montepremi di 75.000 dollari.
Gli azzurri in gara sono dieci: Alessandro Tadini, Enrico Di Nitto, Jacopo Vecchi Fossa, Michele Cea, Federico Zucchetti, Michele Ortolani, Andrea Saracino, Edoardo Raffaele Lipparelli, Joachim Hassan ed Aron Zemmer, già vincitore della quarta tappa del Tour Middle East and North Africa, nel dicembre 2022.
LET – Magical Kenya Ladies Open
La stagione 2023 per il maggior circuito femminile europeo parte dal Kenya con il Magical Kenya Ladies Open.
Le 96 giocatori che rappresentano 28 paesi diversi, si sfideranno dal 2 al 5 febbraio al Vipingo Ridge e, più precisamente, sul Baobab Course di Kilifi County. Questa è la terza volta che il percorso ospita una gara del Ladies European Tour.
Le giocatrici si contenderanno un montepremi di 300.000 euro su una distanza di 72 buche, con taglio dopo le prime 36. Il torneo segna anche l’inizio della Race to Costa del Sol 2023, alla sua quarta edizione, che vedrà la miglior golfista del Circuito incoronata alla fine dell’anno.
Il field è di alto livello per l’evento che inaugura la nuova stagione ed include la defending champion Esther Henseleit, che ha vinto l’ordine di merito nel 2019 e cercherà la sua terza vittoria in Kenya dopo quella del 2019 e del 2022.
In campo ci saranno anche tre delle prime cinque nella Race to Costa del Sol 2022: Johanna Gustavsson (3ª), Manon De Roey (4ª) e Ana Peláez Trivino (5ª).
Seguiremo con attenzione le tre azzurre iscritte all’evento: Virginia Elena Carta, Clara Manzalini e, al suo debutto da professionista su questo circuito, Alessandra Fanali.