Ryder Cup: il “Noi” che fa Squadra

Ryder Cup: il “Noi” che fa Squadra

Un evento che richiede abilità, strategia e spirito di squadra, in cui per una volta ogni due anni, la squadra dell’ Europa e dell’ America si sfidano per l’Onore.

Non è solo una competizione o un evento mediatico, per il golf è molto di più!

La Ryder Cup è infatti un esempio perfetto di come il golf possa Unire le Persone. 

Se ti sembra strano che uno sport individuale includa il senso di appartenenza, questo è la classica eccezione che smentisce la regola.

In questo articolo, voglio mostrarti proprio come il golf possa generare un sentimento di appartenenza sia nel pubblico, sia tra i giocatori.

Perché questa manifestazione golfistica può far battere il cuore delle persone all’unisono!

Inutile negare che da un po’ di giorni, e in particolare dal primo tee time di oggi, ci sentiamo tutti quanti TEAM EUROPE!

Strano vero?! 

Oserei dire Unico, ed è proprio questa unicità l’aspetto che voglio ora approfondire.

 

 

Senso di Appartenenza negli Atleti

Il senso di appartenenza, in una prospettiva evoluzionistica, è un bisogno essenziale dell’essere umano.

Rappresenta un sentimento d’identificazione e di attaccamento a un gruppo o a un ambiente che coinvolge il benessere degli individui.

Nello sport il sentirsi “appartenenti a…” è un principio fondamentale. 

Il collante che non si vede, ma che ogni persona dovrebbe sentire dentro di sé quando si parla di Squadra.

Nell’essere squadra la dimensione individuale e quella del gruppo si fondono per diventare un tutt’uno, dando vita ad una dimensione più grande quella del “Noi”. 

Quando un’atleta si sente “Noi” mette in secondo piano i propri obiettivi egoistici e si dedica alla cooperazione, alla condivisione e allo stare insieme nonostante le difficoltà, affinché si raggiunga un’obiettivo comune.

Anche tra i giocatori di golf accade che l’individuale lascia spazio al gruppo.

Ogni membro diviene importante e contribuisce al successo dell’intera squadra.

Ma questo “Noi” alla Ryder Cup rimbomba forte anche sugli spalti.

 

Senso di Appartenenza nel Pubblico

Durante i giorni di Ryder qualche etichetta si rompe, ed è plausibile affermare che le persone si liberino per qualche giorno della propria “maschera quotidiana”, come direbbe Goffman, per indossarne un’altra più congeniale al ruolo ricoperto.

In altre parole, lungo il percorso e sulle tribune io non sarò più un avvocato, un pompiere, una madre, uno studente: sarò “solo” un tifoso dell’Europa o dell’America. 

Questa trasformazione si osserverà in piccoli gesti, come ad esempio: indossare la maglia o un simpatico cappello con i colori della propria squadra.

L’atmosfera golfistica cambia: si lotta e si esulta, si cerca di incitare i propri idoli, perché il nostro cuore batte con loro.

Questo è senso di appartenenza.

La Ryder Cup come avrai capito può essere di grande insegnamento per chi quotidianamente vive il golf. 

Se indossi la maglia della Nazionale, se fai parte di una squadra in un College o rappresenti il tuo Golf Club, ricorda sempre che sei parte di un gruppo che condivide la stessa passione e lo stesso obiettivo.

Cosa dici, sei pronto ad assaporare l’emozione di essere un “Noi” e farne tesoro?

#goeurope

 #golfpsychology

www.golfpsychology.it


Related Posts
Total
0
Share