Il Circuito Ristogolf 2025 by Allianz ha chiuso la sua dodicesima edizione con un evento memorabile in Riviera Romagnola. Dal 17 al 19 ottobre, tra le eleganti sale del Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico e il fascino naturale dell’Adriatic Golf Club Cervia, i Ristogolfisti hanno vissuto tre giorni all’insegna del golf, dell’alta cucina, della solidarietà e, come da tradizione, della convivialità più autentica.
Un gran finale che ha saputo unire tecnica e passione, gusto e divertimento, lasciando nei partecipanti il ricordo di un’esperienza davvero speciale.
Cena di benvenuto romagnola – Grand Hotel da Vinci 5* Cesenatico
Nel cuore di Cesenatico, il Grand Hotel Da Vinci ha accolto i Ristogolfisti con tutto il calore della Romagna più raffinata. A fare gli onori di casa le sorelle Paola, Cristina e Luciana Batani, eredi di una storia familiare che ha fatto dell’ospitalità una vera arte.
Venerdì la serata è iniziata con l’intervento di Dario Colloi, Direttore di Ristogolf, affiancato dagli chef protagonisti della cena romagnola: Alessandro Trovato (Grand Hotel Da Vinci Cesenatico), Claudio Di Bernardo (Grand Hotel Rimini), Roberto Scarpelli (Palace Hotel Milano Marittima), le Azdore romagnole (Osteria Riccione Piadina), Milo Sintini (Agriturismo Il Gallo Rosso), Gian Luca Paganelli (Ristorante Teresina dal 1958), Fabrizio Barontini e Fabio Moriconi (MartinoRossi), Alberto Laterza (La Molisana), il pastry chef Mirko Montanari (Grand Hotel Da Vinci) e il bartender Flavio Allaria (Bulk Giancarlo Morelli Milano).
Durante la serata, è stato consegnato il premio, in collaborazione con l’Associazione Le Soste e il ristorante “Sadler Milano” dello chef Claudio Sadler, per la miglior buvette del Circuito a chef Marzio Montorfano (Golf Club Carimate) per il suo Medaglione di riso al salto con ossobuco in camicia realizzato alla buca 10.
A dare il benvenuto agli ospiti della serata sono stati Paola Batani, padrona di casa, e il direttore Leopoldo Veronese, che insieme al gruppo Batani Select Hotels hanno collaborato attivamente con Ristogolf per la riuscita dell’evento.
Un sentito saluto è arrivato anche da Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, che ha ricordato l’importanza del progetto “Borse Blu”, sostenuto dalla raccolta fondi di Ristogolf in collaborazione con la Marina Militare, per offrire opportunità concrete a giovani in difficoltà.
La cena ha preso il via con una ricca selezione di isole gastronomiche dedicate alla tradizione romagnola e ai suoi sapori più autentici.
Tra le proposte: le crocchette di bollito misto con maionese all’arancia firmate dallo chef Milo Sintini (Agriturismo Il Gallo Rosso – Cesenatico), la degustazione di Piadina Romagnola IGP in tre varianti a cura delle Azdore romagnole di Osteria Riccione Piadina, e il Risotto “Teresina”, omaggio alla cucina tradizionale dello chef Gian Luca Paganelli (Ristorante Teresina dal 1958 – Cesenatico).
La cena è proseguita con le proposte d’autore degli chef Batani Select Hotels: Alessandro Trovato (Grand Hotel Da Vinci Cesenatico), Roberto Scarpelli (Palace Hotel Milano Marittima) e Claudio Di Bernardo (Grand Hotel Rimini), che hanno portato in tavola piatti raffinati ispirati al territorio e impreziositi dai prodotti Appennino Food e MartinoRossi.
Lo chef Alberto Laterza per La Molisana ha presentato uno spaghettone con crema di aglio nero e crumble di taralli, mentre la cucina plant-based di MartinoRossi, con Fabrizio Barontini e Fabio Moriconi, ha proposto un tournedos di legumi al tartufo.
Non sono mancate le selezioni casearie di Carioni dal 1920, Parmigiano Reggiano e gorgonzola Palzola, servite con pani e grissini Molino Dallagiovanna e l’olio extravergine Coppini Arte Olearia. A tavola: acqua Valverde, i vini Villa Antinori, le bollicine Ferrari Trento e le proposte dealcolate Franc Lizêr per Lea Winery.
Grande partecipazione alla lotteria benefica a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, animata dallo speaker Claudio Guerrini.
A chiudere la serata: l’isola dei dessert con dolci Agrimontana e Agricacao, frutta Ginesi, grappa Segnana, sigari Compagnia Toscana Sigari e i cocktail firmati Flavio Allaria (Bulk Giancarlo Morelli Milano) con Gian the Gin e bitter Tassoni. Un mix perfetto di gusto, calore e allegria in pieno stile Ristogolf.
La gara finale all’Adriatic Golf Club Cervia
La giornata conclusiva del Circuito Ristogolf 2025 by Allianz ha preso il via all’Adriatic Golf Club Cervia con l’accoglienza firmata Range Rover, tra test drive e novità di gamma.
Dopo il warm-up in campo pratica, la presentazione ufficiale dei team – condotta da Dario Colloi con Barbara Teodorani – ha segnato l’inizio delle sfide: la gara a coppie per i Finalisti e la competizione individuale per gli Amici Ristogolf.
I giocatori si sono misurati sul percorso giallo-blu, tra fairway che evocano i links scozzesi e laghi salmastri d’ispirazione americana, teatro anche dell’81° Open d’Italia Golf. Il Villaggio Gourmet nei pressi della Club House ha regalato sapori autentici per tutti, golfisti e accompagnatori.
Il menu ha spaziato dal roast beef con insalatina e tonnata dello chef Roberto Scarpelli (Palace Hotel Milano Marittima – Batani Select Hotels), ai Rigacuore La Molisana dello chef Alberto Laterza, fino alla Pizza Gourmet firmata da Alessandro Loda per Molino Dallagiovanna.
I piatti veggie di MartinoRossi con Fabrizio Barontini e Fabio Moriconi hanno sorpreso con polenta di Mais Corvino, frittata plant-based e burger vegetale. Non potevano mancare le selezioni di Parmigiano Reggiano e gorgonzola Palzola, chiudendo in dolcezza con il gelato di Guido Zandonà (Ciokkolatte – Padova), realizzato con Agrimontana e Agricacao.
Ampia l’offerta beverage: vini Villa Antinori, bollicine Ferrari Trento, cocktail Bitter Tass e bibite Tassoni, spumanti dealcolati Franc Lizêr per Lea Winery, e acqua naturale e frizzante Valverde. Per uno snack on-the-go, barrette Mr. Beans MartinoRossi, Parmigiano Reggiano monodose e lattine Mood Valverde.
A conclusione della giornata, le attese premiazioni con premi by Callaway, Shiseido e Odessa Advanced Solutions, per celebrare vincitori e partecipanti. Poi tutti di nuovo al Grand Hotel da Vinci, per rilassarsi… e prepararsi all’ultima serata gourmet!
La cena di gala a più mani – Grand Hotel da Vinci 5* Cesenatico
La cena di gala al Grand Hotel da Vinci Cesenatico ha chiuso in bellezza il Circuito Ristogolf 2025 by Allianz con un menu d’autore firmato da grandi chef, unito al calore degli ospiti e alla solidarietà. Chef Claudio Di Bernardo (Grand Hotel Rimini) ha aperto la serata con un ricco benvenuto tra finger food e delizie come la polentina MartinoRossi con gorgonzola dolce Palzola, formaggi Carioni dal 1920, Parmigiano Reggiano, marmellate Agrimontana, crudo affettato live e tartufo Appennino Food.
A brindare, bollicine Ferrari Maximum Rosé, Trentodoc e lo spumante dealcolato Franc Lizêr di Lea Winery.
Dario Colloi ha guidato i ringraziamenti insieme a Donato Di Ponziano, Alessandro Bellicini e i due brillanti ospiti Rajae Bezzaz e Claudio Guerrini, ambasciatori della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS.
A tavola, piatti che hanno raccontato storie: lo chef Igles Corelli (Cucina Circolare) con il Crème caramel di canocchie e porcini Appennino Food; Alessandro Trovato (Grand Hotel da Vinci) con i Monfettini in guazzetto di seppia e Bramìto della Sala – Antinori; Andrea Valentinetti (La Posa degli Agri) con la Guancetta di maialino al tartufo Appennino Food, fondo al mandarino Agrimontana e “Il Bruciato” Bolgheri D.O.C. – Antinori.
In accompagnamento, olio Coppini Arte Olearia, pane Molino Dallagiovanna, acqua Valverde e una straordinaria Scaglia di Parmigiano Reggiano oltre 80 mesi con miele Agrimontana.
Applausi e commozione per il momento simbolico della serata: la consegna dell’assegno da 18.000 € alla Fondazione Francesca Rava, destinato al progetto “Borse Blu” in collaborazione con la Marina Militare.
A firmare il dolce finale, il pastry chef Mirko Montanari con i dessert e il Muffato della Sala – Antinori, accompagnati da marrons glacés Agrimontana, napolitains Agricacao, grappe Segnana e sigari Compagnia Toscana Sigari. Il tocco di mixology, come sempre, è stato curato da Flavio Allaria del Bulk Mixology Food Bar Milano.
Tra sorrisi, brindisi e musica, si è chiusa un’edizione memorabile, che ha unito sport, alta cucina e solidarietà nello stile inconfondibile di Ristogolf.
Maggiori informazioni su www.ristogolf.com
			
						















