Il Circuito Ristogolf 2025 by Allianz è pronto a scendere in campo con la sua 13esima edizione, portando ancora una volta sui green italiani la sua inconfondibile miscela di golf, cucina gourmet e convivialità.
La stagione si apre il 21 maggio al Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa di Pieve Emanuele (MI) con una giornata ricca di emozioni e sapori, dove il golf incontra la cucina d’autore e il meglio dell’arte della mixology.
Il campo ospiterà un evento all’insegna del gioco e della scoperta gastronomica, con postazioni lungo il percorso che vedranno protagonisti chef rinomati come:
- Antonio Cigliola, resident chef del ristorante Il Tolcino
- Federico Sordo, chef di Agri Ristoro Cascina Bagaggera
Grazie al supporto degli Sponsor di Ristogolf, i partecipanti avranno l’occasione di scoprire novità e specialità enogastronomiche d’eccellenza, trasformando ogni buca in un momento di degustazione da ricordare.
Al termine della gara, l’intrattenimento proseguirà con un programma di showcooking e tasting che alzerà ancora di più l’asticella dell’esperienza:
- Orazio Vagnozzi guiderà il suggestivo tasting al buio, per esplorare il gusto con tutti i sensi
- Il team di Bulk Mixology Food Bar by Giancarlo Morelli, icona della mixology milanese, stupirà il pubblico con cocktail show creativi
- Francesco Aquila, vincitore di MasterChef Italia, porterà il suo tocco unico in cucina
- Francesco Baraldo Sano, chef ufficiale della Nazionale Svizzera Calcio e Hospitality Chef Udinese Calcio, aggiungerà sapore e passione sportiva all’evento
La giornata si concluderà con il Gourmet Party firmato Da Vittorio F.lli Cerea, una garanzia di eccellenza e raffinatezza, simbolo dell’alta ristorazione italiana.
Le novità del Circuito sono state presentate in occasione della conferenza stampa della scorsa settimana.
Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa: icona del golf italiano
Non è un caso che Ristogolf scelga Castello Tolcinasco per aprire la stagione.
Inaugurato nel 1993, il circolo è uno dei più prestigiosi d’Italia e si distingue per il suo percorso di 27 buche da campionato, progettato da Arnold Palmer, arricchito da 11 laghetti e una cornice naturale suggestiva.
Tolcinasco è stato per cinque edizioni consecutive sede dell’Open d’Italia (2004-2008) e continua a rappresentare una sfida tecnica e appassionante sia per i giocatori esperti che per i neofiti.
Oltre al campo da 27 buche, la struttura offre un executive di 9 buche par 3, ideale anche per eventi aziendali, clinic e scuole golf.
Per maggiori informazioni sulla location: www.golftolcinasco.it
Per dettagli sull’evento: www.ristogolf.com