Tom Doherty: il golf è amicizia

Ho giocato con Tom Doherty il secondo giorno di gara dell’EDGA Algarve Open 2022. Cordiale ed espansivo non abbiamo impiegato molto a socializzare: mi ha subito chiesto informazioni e consigli sul vino italiano, mentre io ero curiosa di conoscere i possibili itinerari turistico-golfistici nel sud dell’Irlanda, zona da cui proviene.

Tom ha difficoltà nel deambulare: all’età di 15 anni, a causa di un incidente in bicicletta, la sua colonna vertebrale ha subìto un forte trauma. Racconta: “L’incidente… non c’è molto da raccontare. Ero un ragazzino pieno di energia, appassionato di calcio gaelico, basket e atletica. Finita la scuola, noi ragazzi andavamo con le nostre biciclette sul muretto che costeggiava il marciapiedi a sfidarci facendo le ‘impennate’.

Purtroppo durante una di queste impennate qualcosa è andato storto, sono caduto facendo un volo di due metri. Sono rimasto paralizzato dalla vita in giù per alcune settimane. Poi ho passato lunghi mesi di riabilitazione a Dublino. La mia famiglia mi è stata di grandissimo aiuto e sostegno durante tutto quel periodo. Nonostante la distanza da casa mia (tre ore e mezza di auto), li ho sempre sentiti vicini, anche se fisicamente non erano con me. No, non sono stati mesi facili, né per me, né per i miei familiari, né per i miei amici”.

Grazie alla riabilitazione, Tom riacquista l’uso della gamba sinistra, può riprendere a camminare con l’aiuto di un bastone.

“Improvvisamente la mia vita è stata stravolta. Ma poi ti dici, ok ora questa è la mia vita, e l’apprezzi comunque”.

Tom ha continuato a vivere a pieno la sua passione sportiva: come allenatore di calcio, basket e atletica, e come giocatore di basket in carrozzina. E poi il golf, naturalmente.

Foto: EDGA

“Si tratta solo di togliere le barriere, accogliendo i nuovi golfisti, senza pregiudizi. Golf Ireland sta facendo dei grandi passi avanti in questi ultimi anni a favore dei golfisti con disabilità. La squadra irlandese, capitanata da Gareth McNeilly ha vinto il titolo europeo a squadre, siamo un bel gruppo e credo cresceremo ancora. L’aspetto più bello del golf è la socialità, la possibilità di conoscere persone nuove, creare una rete sempre più ampia di amicizie. Comunque lo sport in generale è un ottimo mezzo per abbattere le barriere”.

Come ho già raccontato nel mio reportage dell’EDGA Algarve Open, purtroppo Tom è stato costretto al ritiro. “Non voglio rischiare di compromettere il polso, è quello che uso per appoggiarmi al bastone. E poi quest’anno ho già vinto tanto” mi dice con un sorriso. E’ vero, Tom Doherty ha vinto la categoria stableford dell’EDGA Johnny Reay Classic a maggio e l’ RSM play-off Series lo scorso settembre.

Foto: EDGA

Pur non giocando più, Tom continua a farmi compagnia durante il resto della gara, condividiamo infatti lo stesso buggy.

Mi mostra alcune foto del suo circolo, il Killarney Golf & Fishing Club: scherzo sull’abbinamento tra golf e pesca, e ridiamo. Mi invita ad andare a trovarlo. Rimango incantata dalla bellezza e dal fascino del luogo. Eh sì, Tom credo proprio ti verrò a trovare, armata di un bel peschino.


Related Posts

Il Golf ridotto bene

L’aneddoto più conosciuto sulla ragione per cui il golf si gioca su un giro di 18 buche tramanda…

Nicklaus contro Nicklaus

Nicklaus contro Nicklaus State tranquilli, Jack Nicklaus sta bene, non sto parlando di una forma di disturbo dissociativo della…
Total
0
Share