Boves in primavera non è solo una destinazione, ma bensì una promessa mantenuta.
Promette verde e lo mantiene. Promette silenzio, e lo trovi tra le curve dei torrenti e i sentieri che salgono verso le Alpi Marittime. Promette autenticità, e te la restituisce nei volti, nei prodotti della terra, nei borghi che sembrano disegnati a mano.
Siamo a pochi chilometri da Cuneo, in una conca baciata dalla luce del mattino, dove il Monviso ti guarda di lato e la Bisalta domina ogni prospettiva. A Boves la primavera ha un profumo deciso: erba tagliata, pioppi in fiore, vento che arriva fresco dalle valli. È il momento perfetto per chi ama vivere all’aperto, muoversi, respirare a pieni polmoni. E anche per chi gioca a golf, perché qui, tra una buca e l’altra, il paesaggio non è solo sfondo: è parte dell’esperienza.
Ma Boves non è solo natura. È anche tradizione contadina, architettura sobria, piccole produzioni locali che resistono al tempo. È una base perfetta per esplorare: le vallate selvagge da cui partono escursioni indimenticabili, i paesini dove il tempo si è fermato, le trattorie dove i piatti raccontano la storia del luogo.
Qui il golf non è un lusso, ma un modo per stare nel mondo. Immersi nella bellezza, con i piedi sull’erba e lo sguardo rivolto in alto.
Il Golf e la Club House
Il Golf Club Boves nasce dalla matita dell’architetto canadese Graham Cooke che ha disegnato un campo di 18 buche mt. 6018 secondo lo stile ben riconoscibile di un grande architetto progettista, nel rispetto della natura e di tutte le caratteristiche naturali della zona.
Il par 72 in questione si distingue per le lievi ondulazioni del terreno e per la tipica vegetazione fluviale data la sua estensione lungo l’alveo del torrente Gesso che percorre tutto il lato occidentale della città di Boves.
Ruscelli, laghetti, bunker si inseriscono armoniosamente nello scenario delle Alpi Marittime che fanno da sfondo al campo, dal Monviso, ad ovest, fino alla cima Marguareis, ad est e, soprattutto, il monte “Bisalta”, che domina il campo con la sua imponente vicinanza.
La Club House è semplice ma curata. Ristorante bar e segreteria si trovano tutte all’interno di un’unica struttura e il campo pratica è appena fuori dall’entrata del golf. Stessa cosa vale per le aree approcci e putt, tutte comodamente raggiungibili lasciando la sacca in ‘club house’.
Boves in primavera
Trekking dolci e panoramici.
Primavera è sinonimo di escursionismo leggero. Dal Sentiero delle Ginestre sopra Roccavione, con vista su tutta la pianura, alle passeggiate ad anello tra le borgate alte di Peveragno, la varietà è ampia e mai troppo impegnativa.
Pedalate in e-bike tra colline e vigneti
I percorsi tra Cuneo, Caraglio e la valle Grana sono perfetti per essere esplorati in e-bike: strade bianche, colli gentili, borghi agricoli e piccoli produttori dove fermarsi per una degustazione al volo.
Degustazioni all’aperto nelle aziende agricole locali
Formaggi d’alpeggio, miele, castagne essiccate, birre artigianali e vini delle Colline Saluzzesi. Le aziende agricole della zona aprono le porte ai visitatori nei mesi primaverili, offrendo degustazioni nei cortili e negli orti in fiore.
Feste di paese e mercati contadini.
Tra aprile e giugno tornano le feste di paese: dalla Fiera Verde di Boves alla festa della Fragola a Peveragno, passando per i mercatini della Valle Stura, è il momento giusto per scoprire l’identità rurale del territorio, ancora fortemente viva.
Passeggiate letterarie e artistiche nei borghi.
Alcuni paesi dell’area, come Chiusa Pesio o Valdieri, propongono itinerari culturali a tema: murales, poesie sui muri, installazioni all’aperto che raccontano storie locali. Un modo originale per visitare il territorio con occhi diversi.
Golf Club Boves
Indirizzo:Via degli Angeli, 3 Mellana, Boves (CN), tel: 0171.38.08.90 Email: info@golfboves.com Periodo apertura: Sempre aperto, chiuso il mercoledì non festivo. dal 15 giugno al 30 agosto sempre aperto. Servizi: Bar/ristorante, Spogliatoi, caddie master, campo pratica, pitching green, putting green, noleggio golf cart, noleggio attrezzatura.